Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
July 17, 2013
in
Musica
July 17, 2013
0

Lirica a fior di pelle: opere recenti, parte prima

Marion Lignana RosenbergbyMarion Lignana Rosenberg
Abigail Fischer in “Song from the Uproar” di Missy Mazzoli. Foto © Stephen S. Taylor

Abigail Fischer in “Song from the Uproar” di Missy Mazzoli. Foto © Stephen S. Taylor

Time: 4 mins read

 

L’opera sarebbe morta: ce lo dicono più o meno tutti oramai da decenni. Infatti, per due grandi filosofi, Slavoj Žižek e Mladen Dolar, essa sarebbe addirittura “uno zombi”. In Opera’s Second Death (2002) danno la lirica per “nata morta” e “obsoleta” sin dalle origini, e non hanno tutti i torti. In fin dei conti furono passioni da antiquariato a spingere la Camerata de’ Bardi e gli altri progenitori della forma a cercare di far “rinascere” il dramma antico. Non bariamo: “rinascono” solo fenomeni già defunti. E che cosa troviamo nelle primissime opere, l’Orfeo, l’Euridice, la Dafne, se non perdite, lutti, sguardi all’indietro e risurrezioni anelate e sovente sfumate?

Secondo un’altra grande filosofa, Catherine Clément, l’opera celebra più che altro “la sconfitta delle donne” (L’Opéra ou la défaite des femmes, 1979). Ribattono in molti che le donne “vittime” della lirica―Lucia, Carmen, Lulu e simili―sono tutt’altro che sconfitte in quanto, caduto il sipario, rinascono anch’esse, dive sommerse di applausi, fiori e quattrini. Tutto vero, ma resta il fondale misogino (mulieres in ecclesiis taceant e tutto il resto), e la superficie sanguinosa e micidiale è sempre quella.

Ad onta di questi tetri antefatti, due prime mondiali del 2012 uscite in CD fanno capire che la lirica non è categoricamente antifemminista e che è viva, vegeta e prospera, almeno nel mondo anglofono.


La compositrice Missy Mazzoli. Foto © Stephen S. Taylor

 

La prima è di Missy Mazzoli . Classe ’80, l’italoamericana di origini liguri è nata in Pennsylvania e dimora a Brooklyn. Come non pochi protagonisti dell’ambito post-classico newyorchese, è insieme rockettara e compositrice. Si esibisce spesso col suo complesso Victoire , crea arrangiamenti per Efterklang  e altri gruppi e scrive in chiave elettroacustica lavori orchestrali, musica da camera e anche opere. Prima parte di una trilogia dedicata a “donne eccezionali”, l’appassionante Song from the Uproar è stata eseguita per la prima volta al Kitchen l’anno scorso (cinque recite, tutte esaurite e osannate dai critici) e incisa dalla New Amsterdam Records. 

Il sottotitolo dell’opera è The Lives and Deaths of Isabelle Eberhardt. Attenzione ai plurali, “vite” e “morti”. Benché perita in un allagamento a soli 27 anni, la svizzera Eberhardt (nata nel 1877) in pochi lustri stipò una quantità d’avventure che avrebbe disfatto anche un patriarca biblico. Si travestì da uomo, traversò da sola il Maghreb, si unì a una confraternita Sufi, sopravvisse a un attentato, sposò un soldato algerino e scrisse libri, articoli e un diario recuperato dalle acque che la uccisero.

Song from the Uproar, basata sugli scritti della Eberhardt, è un monodramma con coro. Inizia con suoni di disturbi elettrici e brividi metallici. Lo strisciare del violoncello accompagna le fantasticherie erotiche della protagonista; echi spettrali di voci la accompagnano mentre cammina per il deserto, “quello che [ha] amato di più”. I coristi interpretano le parti di beduini, di familiari della Eberhardt e anche di aspetti della sua personalità, come se un unico corpo non bastasse a racchiudere tutta la forza vitale che ardeva dentro di lei. La musica variopinta della Mazzoli palpita, ondeggia e si alza in volo verso “il tappeto di stelle divampanti” che accoglie Isabelle e da cui splende anche dopo la morte.

 

 

Se il successo nel mondo della lirica fosse questione di qualità artistiche e non di contratti con anguille oleose del marketing, Abigail Fischer, il mezzosoprano che ha creato la parte d’Isabelle, sarebbe una prima donna assoluta della nostra età. Eccola in un brano dalla Song from the Uproar, I am not mine. Ha un timbro voluttuoso, rosso bordeaux; è un animale da palcoscenico spavaldo e una musicista sopraffina. La critica del Wall Street Journal l’ha persino paragonata alla grandiosa e rimpiantaLorraine Hunt Lieberson, e la Fischer fra poco canterà le struggenti Neruda Songs scritte da Peter Lieberson per la moglie. Non la perdete se capita dalle vostre parti . 

Infine, per inciso, l’uragano Sandy ha danneggiato gli uffici a Red Hook della New Amsterdam, un’organizzazione senza scopo di lucro a sostegno della musica contemporanea. Potete dare una mano anche voi comprando il disco e visitando il sito della casa discografica  per fare donazioni tramite PayPal.

La settimana prossima: un capolavoro assoluto del nostro tempo, Written on Skin del britannico George Benjamin.

Song from the Uproar di Missy Mazzoli è reperibile presso New Amsterdam Records, iTunes  e altri venditori in rete. Visitate www.missymazzoli.com  per ottenere informazioni sui concerti della compositrice e iscriversi alla sua lista di distribuzione.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marion Lignana Rosenberg

Marion Lignana Rosenberg

DELLO STESSO AUTORE

Gianandrea Noseda a ruota libera, parte seconda

byMarion Lignana Rosenberg

Gianandrea Noseda a ruota libera. Parte prima

byMarion Lignana Rosenberg

A PROPOSITO DI...

Previous Post

In America il melting pot ha un prezzo

Next Post

La ragione di Stato, ovvero quando lo Stato ha sempre ragione

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il compositore britannico George Benjamin. Foto © Matthew G. Lloyd

Lirica a fior di pelle: opere recenti, parte seconda

byMarion Lignana Rosenberg
Abigail Fischer in “Song from the Uproar” di Missy Mazzoli. Foto © Stephen S. Taylor

Lirica a fior di pelle: opere recenti, parte prima

byMarion Lignana Rosenberg

Latest News

La Finlandia scopre che essere membro della NATO è complicato

La Finlandia scopre che essere membro della NATO è complicato

byUmberto Bonetti
Trump, mi serve un’altra incriminazione per vincere

“I social network non fanno abbastanza contro le fake news”

byAlessandra Quattrocchi

New York

Il sindaco di New York Eric Adams giura come massone

Il sindaco di New York Eric Adams giura come massone

byMarco Giustiniani
Police Charge Third Suspect in Overdose of 1-Year-Old in Bronx Day Care

Police Charge Third Suspect in Overdose of 1-Year-Old in Bronx Day Care

byLa Voce di New York

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Una veduta aerea del fiume Oreto nella zona del ponte Corleone

Ascoltando il richiamo del fiume

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?