President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 4, 2022
in
Primo Piano
December 4, 2022
0

Il chip di Elon Musk nel cervello umano: qualche timore e molte perplessità

Il problema cruciale delle scoperte della scienza e dell’uso che può esserne fatto determinerà il futuro

Valter VecelliobyValter Vecellio
Il chip di Elon Musk nel cervello umano: qualche timore e molte perplessità

Brain chips (foto ANSA)

Time: 2 mins read

Un chip nel cervello umano entro sei mesi. L’annuncio è di Elon Musk, considerato l’uomo più ricco del mondo. L’uomo che ci ha abituato a stravaganze geniali, a detta dei suoi estimatori. Comunque discusse e discutibili.

Musk durante il suo ‘Neuralink Show and Tell’ anticipa le ultime novità dell’azienda: impianti che collegano il cervello a un computer. La fa facile: “È come sostituire un pezzo del tuo cranio con uno smartwatch. Riteniamo che dovremmo essere pronti per avere un chip in un essere umano nel giro di 6 mesi. Stiamo lavorando sodo, prima di inserire un chip in un essere umano vogliamo essere sicuri che funzioni alla perfezione“. E forse facile sarà, ma certamente non semplice. Non si deve aver timore della scienza, delle sue evoluzioni. Proprio grazie alla scienza, alla sua evoluzione, alla libertà di ricerca l’uomo non vive più in una caverna; la sua vita si è allungata; molte sofferenze ci sono risparmiate; malattie e disastri ci colpiscono in modo più ridotto rispetto solo a tre o quattrocento anni fa. Come spiegano esperti e scienziati nuove tecnologie possono ripristinare condizioni di “normalità”, o che alla “normalità” si avvicinano, tante persone sfortunate. Quindi nessun preconcetto o pregiudizio. Però questa “comunicazione” diretta pensiero umano-computer…

Intanto: cosa si intende esattamente per “comunicazione”? Detto in termini grezzi: è una comunicazione di sola andata? L’uomo “interagisce” con il computer e fin qui può andar bene. Ma c’è un possibile “ritorno”? Si scivola nella fantascienza (ma quante cose “ieri” lo sembravano e “oggi” sono realtà); in parole povere il computer “interagisce” a sua volta con l’umano? E chi ha il controllo del o dei computer? Magari scienziati ed esperti sentenzieranno che sono pensieri e sospetti farlocchi, non hanno ragione d’essere. Però scendano dalla cattedra e con parole semplici e comprensibile linguaggio lo spieghino anche a noi profani che non si corre rischio alcuno; o se si corrono di quale natura.

Perché non mancheranno fantasiosi complottisti a raccontare ogni sorta di baggianata: l’hanno fatto col Covid, le scie chimiche, la terra piatta, lo sbarco sulla luna. Figuriamoci se non lo faranno con la ghiotta occasione offerta dal chip sotto pelle.

In attesa di chiarimenti e spiegazioni, il suggerimento è leggere o comunque rileggere “La scomparsa di Majorana”. Libro tra i più densi e attuali, tra quelli scritti da Leonardo Sciascia. Al di là della vicenda dello scienziato scomparso, si pone il problema cruciale delle scoperte della scienza, dell’uso che può essere fatto di quella scoperta dal potere politico, della responsabilità dello scienziato che non può pilatescamente lavarsene le mani. Nel caso di Majorana, l’atomica: da lui forse baluginata prima del gruppo di via Panisperna di cui era parte, il terrore che quell’ordigno potesse finire nelle mani di un Hitler o un Mussolini. Tremendo problema che forse è alla base della sua decisione di Majorana di scomparire.

C’è, tra gli scienziati di oggi chi ha il senso di responsabilità, lo scrupolo, e prova lo strazio di Majorana? Sommessamente, è la speranza che si vorrebbe avere.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Fancy Clothing, Perfume and Sex Pills: Inside Matteo Messina Denaro’s Hideout

I piaceri di Matteo Messina Denaro: tutti i vizi del boss

byValter Vecellio
Chi è Matteo Messina Denaro: l’ultimo dei grandi stragisti di Cosa Nostra

Chi è Matteo Messina Denaro: l’ultimo dei grandi stragisti di Cosa Nostra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: Elon MuskTwitter
Previous Post

Il “Bianco” della Cantina di Graziano Prà

Next Post

El Salvador: 10mila soldati circondano la città delle gang

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Caso Orlandi, Pm Vaticano avvia nuove indagini

Perché proprio ora si riparla di Emanuela Orlandi?

byValter Vecellio
L’incubo delle Poste Italiane

Storia di un libro spedito ad amici in Svizzera e negli USA

byValter Vecellio

Latest News

Ucraina: bombe russe a Kherson, colpito anche l’ospedale

Ucraina: bombe russe a Kherson, colpito anche l’ospedale

byAnsa
Iran: ‘Qualsiasi misura Ue contro i Pasdaran avrà risposta dura’

Iran: ‘Qualsiasi misura Ue contro i Pasdaran avrà risposta dura’

byAnsa

New York

Incidente sull’autostrada a nord di New York: sei morti

Incidente sull’autostrada a nord di New York: sei morti

byLa Voce di New York
Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
El Salvador: 10mila soldati circondano la città delle gang

El Salvador: 10mila soldati circondano la città delle gang

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?