Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 7, 2022
in
Primo Piano
March 7, 2022
0

Guerra ucraina, finito terzo incontro tra Russia e Ucraina: “Piccoli sviluppi positivi”

Scambio di accuse tra Mosca e Kyiv sul fallimento dei corridoi umanitari, ma si lavora per evacuare i civili. Nessuna tregua in vista: posizioni troppo divergenti

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Guerra ucraina, finito terzo incontro tra Russia e Ucraina: “Piccoli sviluppi positivi”

Russia-Ukraine talks kick off in Belarus for the third time (Twitter @BelarusMFA)

Time: 3 mins read

Si è concluso dopo quasi quattro ore il terzo round di colloqui tra Russia e Ucraina a Brėst.

L’incontro, che si è svolto in un clima di aspro scambio di accuse per il fallimento dei corridoi umanitari precedentemente concordati, è stato comunque definito “intenso” dalla delegazione ucraina, che ha parlato di “piccoli sviluppi positivi nel miglioramento della logistica” dei percorsi di evacuazione della popolazione civile.

I corridoi umanitari sono percorsi geografici in cui i belligeranti si impegnano a non combattere al fine di consentire – in ingresso – l’afflusso di aiuti umanitari in Ucraina e – in uscita – l’esodo della popolazione civile dalle località funestate dai bombardamenti.

The third round of negotiations has ended. There are small positive subductions in improving the logistics of humanitarian corridors… Intensive consultations have continued on the basic political block of the regulations, along with a ceasefire and security guarantees. pic.twitter.com/s4kEwTNRhI

— Михайло Подоляк (@Podolyak_M) March 7, 2022

Nonostante entrambe le parti concordino infatti sulla necessità di evacuare i civili, negli scorsi giorni tali corridoi non sembrano essere funzionati, con le bombe che hanno continuato a cadere nelle principali città assediate. Un primo accordo era stato raggiunto giovedì scorso, ma per tutto il fine settimana il Governo ucraino ha accusato Mosca di aver sabotato gli accordi umanitari continuando a sparare.

Lunedì mattina, invece, il ministero della Difesa russo ha a sua volta annunciato di aver aperto corridoi umanitari in città come Kyiv, Mariupol’, Charkiv e Sumy, che però porterebbero i flussi di sfollati in Russia e Bielorussia, ossia nei territorio di due Stati attivamente impegnati nelle ostilità. Il Governo ucraino ha perciò definito la posizione di Mosca sui corridoi umanitari “completamente immorale”.

Corridoi umanitari a parte, non si è registrato alcun passo avanti sui rispettivi punti fermi per la cessazione totale delle ostilità: le condizioni di Kyiv includono il ritiro di tutte le truppe russe dal territorio ucraino, tra cui il Donbass e la Crimea – la penisola che il Cremlino ha annesso nel 2014 e considera da allora parte del territorio sovrano russo.

La posizione russa è stata ulteriormente chiarita lunedì dal portavoce presidenziale Dmitrij Peskov: Mosca è pronta a fermare l’attacco “in ogni momento” se il Governo ucraino si impegna a riconoscere la piena sovranità russa sulla Crimea e l’indipendenza delle sedicenti repubbliche popolari filo-russe di Doneck e Luhans’k, oltre ad introdurre una modifica costituzionale che proibisca a Kyiv di unirsi alla NATO e all’UE – rendendolo di fatto uno Stato-cuscinetto tra Russia e Alleanza Atlantica.

Civilians cross amid rubble of a damaged bridge in the Irpin city near from Kyiv (Kiev), Ukraine, 06 March 2022 (EPA/OLEKSANDR RATUSHNIAK)

Come nell’ultimo incontro tra le due delegazioni, tenutosi giovedì scorso, la sede prescelta per le trattative è stata una località nei pressi della foresta di Belaveža, nella regione bielorussa di Brėst.

Il luogo è pregno di significati storici e politici per gli ucraini, per almeno un paio di motivi: innanzitutto perché in una gosdacia nella stessa foresta, l’8 dicembre 1991, i capi di Stato di Russia (El’cin), Bielorussia (Šuškevič) e Ucraina (Kravčuk) firmarono gli eponimi accordi che sancirono di fatto la fine dell’URSS e del PCUS di Gorbačëv, proclamando l’effettiva indipendenza dei tre Paesi dopo più di mezzo secolo di unione politica sotto il comunismo.

Sempre a Brėst, nel 1918, si erano poste le basi anche per l’indipendenza della Repubblica Popolare Ucraina in seguito al trattato di Brest-Litovsk, ossia la resa della Russia leninista di fronte agli Imperi centrali durante la prima guerra mondiale. Il trattato spianò la strada per l’auto-determinazione dei popoli est-europei ex zaristi, tra cui appunto la neonata repubblica ucraina, la cui breve indipendenza sarebbe però terminata dopo meno di tre anni a seguito dell’annessione militare sovietica del settembre 1920.

Le delegazioni

La delegazione dell’Ucraina ai colloqui in Bielorussia è stata capeggiata dal ministro della Difesa Oleksiy Reznikov, accompagnato dal leader del partito di maggioranza alla Verchovna Rada (parlamento ucraino) David Arakhamia, dal consigliere presidenziale Mykhaylo Podolyak e dal vice-ministro degli Esteri Mykola Točyc’kyj.

Assente tra gli ucraini Denis Kireyev, che aveva partecipato ai precedenti colloqui e sulla cui sorte si è aperto un giallo: media ucraini ne hanno annunciato l’uccisione da parte dei servizi segreti ucraini per aver “tradito” il Paese e passato informazioni segrete ai russi, ma sul suo presunto decesso non ci sono conferme ufficiali.

A rappresentare i russi sono stati invece il capodelegazione Vladimir Medinskij (ex ministro della Cultura e consigliere “falco” del Cremlino), il viceministro della Difesa Aleksandr Fomin, il viceministro degli Esteri Andrej Rudenko, il presidente della commissione Esteri della Duma Leonid Slutckij, e l’ambasciatore a Minsk Boris Gryzlov.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Gennaro scrive di attualità e affari internazionali per La Voce di New York. Originario di Battipaglia, dopo aver completato gli studi di diritto comparato a Bologna e a Mosca ha scelto la Grande Mela, dove si è guadagnato il soprannome di 'Urban Cowboy' Gennaro is an international affairs analyst with a background in comparative constitutionalism. Born in southwestern Italy, after having completed his legal studies at Bologna and Moscow's HSE he moved to NYC, earning his distinctive 'Urban Cowboy' nickname

DELLO STESSO AUTORE

Xi a Mosca per il vertice con Putin: “Cina e Russia partners affidabili”

Xi a Mosca per il vertice con Putin: “Cina e Russia partners affidabili”

byGennaro Mansi
Fonte cinese a FT, ‘Putin non disse verità a Xi su guerra’

La visita di Xi a Mosca: perché è un momento-spartiacque della guerra

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: BrestCharkivCrimeaDonbassguerra UcrainaKyivMariupol'negoziatiRussiaSumyUcraina
Previous Post

Manifestazioni no stop a New York: ucraini e russi uniti contro la guerra di Putin

Next Post

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Drone abbattuto, il Pentagono pubblica il video esclusivo dell’impatto

Drone abbattuto, il Pentagono pubblica il video esclusivo dell’impatto

byGennaro Mansi
Austin, se Putin vince rischio proliferazione nucleare

Perché il Pentagono sta “aiutando” Mosca a coprire i suoi crimini di guerra

byGennaro Mansi

Latest News

First Republic corre a Wall Street, +33%

First Republic corre a Wall Street, +33%

byAnsa
Cremlino: ‘Occidentali non consentono a Kyiv di negoziare’

Cremlino: ‘Occidentali non consentono a Kyiv di negoziare’

byAnsa

New York

Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

byLa Voce di New York
Commissione 6 gennaio, voto all’unanimità: Trump deve essere incriminato

Trump con il fiato sospeso: a breve la decisione del procuratore di Manhattan

byMassimo Jaus

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?