Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 24, 2022
in
Primo Piano
February 24, 2022
0

Anche Putin ha paura della pandemia chiamata democrazia e del coraggio di Elena

L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia e i pensieri sparsi di un occidentale incollato alla tv

Valter VecelliobyValter Vecellio
Anche Putin ha paura della pandemia chiamata democrazia e del coraggio di Elena

Elena Kovalskaya (dal profilo su fb)

Time: 3 mins read

1)

I volti; da ore incollato agli schermi della TV, fatta la tara delle tante parole dei tanti esperti improvvisati, concentrato sulle immagini che arrivano da Kiev e dall’Ucraina: il viso di Vladimir Putin, mentre nel suo messaggio pre/registrato annuncia la guerra, quello sguardo freddo, glaciale, “lontano”; e quello dei profughi: il reticolo di rughe, le lacrime, la paura, il dolore, la rabbia: sono identici vengano dal Sahel, dalla Siria, dall’Afghanistan, dal Venezuela o dall’Ucraina.

La memoria porta ad anni lontani. Nel 1979, per esempio, si seppe organizzare una spedizione per salvare le vite di migliaia di vietnamiti: si trattava del salvataggio dei Boat people, profughi in fuga dal regime del Vietnam del Nord. Fu una bella pagina, quella scritta dalla Marina militare italiana: furono utilizzate tre navi, “Andrea Doria”, “Vittorio Veneto” e “Vesuvio” di appoggio. La spedizione particolarmente delicata, unica nel suo genere, si concluse con il salvataggio di migliaia di persone tra donne, uomini, bambini. Oggi nulla di tutto ciò, si vede.

2)

Elena Kovalskaya, la direttrice del Teatro statale e Centro Culturale Vsevolod Meyerhold di Mosca, ha annunciato le sue dimissioni per protesta contro l’invasione dell’Ucraina. “È impossibile lavorare per un assassino e riscuotere uno stipendio da lui“. Questo mentre il teatro Majakovskij di Mosca proibisce ai suoi attori di fare “QUALSIASI commento” sull’invasione russa dell’Ucraina. L’Ufficio Cultura della città avverte che ogni commento negativo sarà considerato ‘tradimento’. Chapeau.

3)

E’ da ingenui, da poco competenti, credere che la crisi ucraina derivi da un timore russo per uno spiegamento di missili e forze della NATO ai suoi confini. E’ da ingenui, da poco competenti, credere che la minaccia per l’Occidente sia una possibile invasione da parte di truppe russe concentrate alla frontiera con l’Ucraina.

Vladimir Putin talks with Venezuelan President Nicolas Maduro in 2019 (Kremlin.ru, CC BY 4.0, via Wikimedia Commons)

L’intolleranza e la durezza di Putin affondano non tanto nell’aspetto militare, piuttosto nel timore di una pandemia, che sarebbe letale per lui e per il regime  oligarchico che domina la Russia. Una pandemia che si chiama democrazia. Quello che Putin non può, non vuole tollerare è che ai suoi confini si sviluppino germi di democrazia: minerebbero in modo incurabile il suo sistema di governo autoritario. Pensare che Putin sia preoccupato da un possibile attacco di NATO o l’Occidente è da sprovveduti. Che i valori e le idee “occidentali” continuino a erodere il regime russo che ha in Putin il suo più visibile esponente e leader, questo sì: è un timore fondato. La questione è la vulnerabilità, la fragilità della Russia putiniana di fronte alla contaminazione politica. Quando Putin sostiene che l’’avvicinamento dell’Ucraina all’Occidente (non solo l’ingresso di Kiev nella pur fragile Unione Europea), lo considera un atto ostile, questo vuol dire, questo significa.

I soldati ucraini difendono i loro territori dall’attacco russo (YouTube)

Per quanto sia confusa la situazione, e azzardati i giudizi, ci sono alcuni punti fermi:

a) E’ la Russia che invade l’Ucraina, nel 2014, e da sette anni combatte contro il legittimo governo ucraino che legittimamente difende la sua sovranità territoriale.

b) E’ la Russia che si è impadronita di una regione ucraina e ora se ne impadronisce di un’altra.

c) E’ la Russia che sempre nel 2014 occupa la Crimea, e per questo motivo sono scattate le sanzioni della comunità internazionale.

d) E’ la Russia che alimenta una guerra a bassa intensità nella regione del Donbass.

e) E’ la Russia che, sempre nella regione del Donbass, nel luglio 2014, ha abbattuto un aereo passeggeri civile, 298 persone uccise, “colpevoli” solo di “transitare” in quei cieli.

f) E’ la Russia che ha ammassato una quantità di soldati al confine con l’Ucraina e minaccia di invaderla.

g) E’ la Russia, i soldati di Putin, che arrivano da “fuori”, non i soldati di Kiev.

4)

Si assiste a uno spiegamento di forze straordinario, di terra e di cielo; coinvolge parecchie migliaia di militari, che agiscono a tenaglia, Nord, est e sud. Evidentemente da mesi si sono elaborati piani, pianificati progetti. Probabilmente Putin e i suoi avranno anche immaginato reazioni e contraccolpi, di carattere politico, economico e finanziario; e predisposto delle contro-mosse. Tutto questo, nella massima segretezza? I servizi segreti quelli USA e degli altri paesi occidentali, non si sono accorti di nulla, non avevano previsto nulla, non avevano avvertito nessuno? Se la risposta è NO, questo NO dovrebbe far riflettere. Se invece la risposta è SI, questo SI dovrebbe far riflettere ancor di più…

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: Elena Kovalskayaguerra in UcrainaRussiaUcrainaVladimir Putin
Previous Post

Russia pigliatutto: prima l’Ucraina, ora il tennis. Medvedev è il nuovo numero 1

Next Post

UNSG Guterres Releases 20M: Protecting Civilians “Priority Number One” in Ukraine

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
UNSG Guterres Releases 20M: Protecting Civilians “Priority Number One” in Ukraine

UNSG Guterres Releases 20M: Protecting Civilians "Priority Number One" in Ukraine

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?