President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 21, 2022
in
Primo Piano
January 21, 2022
0

Ancora stallo tra Usa e Russia dopo l’incontro Lavrov-Blinken a Ginevra

Nessun passo avanti sull'Ucraina, le due parti rimangono ferme sulle rispettive posizioni. Mosca nega di voler invadere, Washington chiede ritiro delle truppe

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Ancora stallo tra Usa e Russia dopo l’incontro Lavrov-Blinken a Ginevra

U.S. Secretary of State Antony Blinken and Russian Foreign Minister Sergey Lavrov (Twitter @SecBlinken)

Time: 3 mins read

È durato un’ora e mezza l’incontro bilaterale che Antony Blinken e Sergej Lavrov, ministri degli Esteri di Stati Uniti e Russia, hanno avuto venerdì mattina all’Hotel President Wilson di Ginevra. Le due parti hanno sostanzialmente ribadito le loro posizioni sulla crisi ucraina, prolungando lo stallo che da alcune settimane alimenta lo spettro di un’imminente invasione russa del suo vicino occidentale.

In una conferenza stampa appena dopo il meeting, Lavrov ha definito i colloqui “una discussione utile e onesta“, aggiungendo che la diplomazia USA fornirà risposte scritte ai desiderata russi su Ucraina e NATO entro la prossima settimana. “Non so dire se siamo sulla strada giusta o no”, ha affermato. “Lo stabiliremo quando riceveremo le risposte americane”. Lavrov ha per l’ennesima volta escluso che la Russia abbia intenzione di invadere l’Ucraina.

Poco dopo, in una conferenza stampa separata, Blinken si è riferito all’incontro come a “un franco scambio di idee”. Il segretario di Stato ha espresso disponibilità a lavorare insieme alla Russia per risolvere le sue preoccupazioni di sicurezza, ma ha al contempo avvertito che la risposta di Washington a un eventuale attacco russo contro Kiev sarà veloce e decisa. Blinken non si è dimostrato granché convinto dalle rassicurazioni del Cremlino di non voler sferrare alcun attacco. “Sono i fatti e le azioni – non le parole – a fare la differenza”, ha detto, invitando Mosca a ritirare le circa 100.000 truppe ammassate al confine russo-ucraino per dimostrare di essere in buona fede.

“Tutti noi siano impegnati sulla via della diplomazia e del dialogo per cercare di appianare le nostre differenze,” aveva detto Blinken a Lavrov nel meeting a porte chiuse. “Ma siamo anche pronti, se questo si rivelasse impossibile e la Russia decidesse di aggredire l’Ucraina, a una risposta unitaria, rapida e severa”, quasi certamente di carattere economico-finanziario.

In my meeting with Foreign Minister Lavrov today, I stressed that Russia has two choices: Diplomacy and de-escalation or massive costs to Russia. Our strong preference is to pursue the path of diplomacy. pic.twitter.com/k7RT5qLzXJ

— Secretary Antony Blinken (@SecBlinken) January 21, 2022

Poche ore prima dell’incontro, le due delegazioni avevano preannunciato di non aspettarsi clamorosi passi in avanti. Per gli statunitensi, il bilaterale di venerdì è stata un banco di prova “per verificare se la via della diplomazia o del dialogo sia ancora aperta”, mentre i russi avevano detto di aspettarsi “risposte concrete alle nostre proposte concrete.” A detta di Blinken, il meeting di venerdì mattina è servito quantomeno a comprendere meglio le rispettive preoccupazioni.

Il luogo scelto per l’incontro è la stessa città che ha ospitato i colloqui del 10 gennaio tra il viceministro degli Esteri russo Rjabkov e la vicesegretaria di Stato Scherman.

Dopo aver raggruppato un numero considerevole di truppe e missili al confine con l’Ucraina, il Cremlino ha chiesto a Washington garanzie vincolanti sul divieto di ingresso di Ucraina e Georgia nella NATO, oltre all’indietreggiamento dell’Alleanza ai suoi confini pre-1997 (e quindi la rimozione delle installazioni militari nei Baltici, in Polonia, Romania e Bulgaria). Al contrario, la Casa Bianca si rifiuta di rinnegare il principio secondo cui ogni Stato sovrano è libero di scegliere le proprie alleanze militari.

Ieri, intanto, mentre Blinken era in Germania per colloqui con i colleghi di Francia, Germania e Regno Unito, l’amministrazione Biden ha dato il via libera per la consegna di armi statunitensi all’esercito ucraino per il tramite di Estonia, Lettonia e Lituania. Si tratta in particolare di congegni anticarro Javelin e sistemi di difesa aerea Stinger. Nonostante l’amministrazione Biden abbia recentemente erogato un contributo aggiuntivo di 200 milioni di dollari per modernizzare l’esercito di Kiev, la quasi totalità degli esperti militari ritiene scontata una rapida vittoria russa in un eventuale confronto armato. A quel punto, però, gli alti comandi militari di Washington hanno lasciato intendere che appoggeranno con soldi e armi gli insorti ucraini analogamente a quanto fatto dalla CIA con i mujaheddin durante la guerra afghano-sovietica.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Originario di Battipaglia, nel salernitano, Gennaro scrive di politica e affari internazionali per La Voce di New York. Si è laureato in diritto comparato all'Università di Bologna e ha studiato presso la Scuola Superiore di Economia di Mosca. Scrive regolarmente di politica russa per Osservatorio Russia e Filodiritto. Attratto visceralmente da New York, è stato soprannominato 'Urban Cowboy' Born in southwestern Italy, Gennaro is an analyst of international affairs with a background in comparative constitutionalism. Since completing his legal studies at Bologna and Moscow's HSE universities, he has been writing about Russian politics for a variety of publications. He regards NYC to be his natural habitat and has been thus nicknamed 'Urban Cowboy'.

DELLO STESSO AUTORE

La NATO a Madrid sfida la Russia e fissa le priorità del prossimo decennio

La NATO a Madrid sfida la Russia e fissa le priorità del prossimo decennio

byGennaro Mansi
Al via il G-7 di Elmau: sul tavolo bando  all’oro russo e tetto al prezzo dell’energia

Al via il G-7 di Elmau: sul tavolo bando all’oro russo e tetto al prezzo dell’energia

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: Antony BlinkendiplomaziaGinevraHotel President WilsonJoe BidenRussiasergej lavrovUcrainaUSAVladimir Putin
Previous Post

Adele in lacrime: “Devo cancellare tutti i concerti a Las Vegas”

Next Post

È morto Meat Loaf, idolo del rock americano con la sua “Bat Out of Hell”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Gli autovelox di New York funzioneranno giorno e notte: firmata la legge

byGennaro Mansi
Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

La Corte Suprema boccia le restrizioni di New York sul porto d’armi

byGennaro Mansi

Latest News

La NATO ristruttura la sua missione per l’aggressione di Mosca

La NATO ristruttura la sua missione per l’aggressione di Mosca

byUmberto Bonetti
Biden: la Corte Suprema sull’aborto ha un “comportamento oltraggioso”

Biden: la Corte Suprema sull’aborto ha un “comportamento oltraggioso”

byLa Voce di New York

New York

Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Spara a una madre davanti al suo neonato: omicidio a sangue freddo nell’Upper East Side

byLa Voce di New York
Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

byMaria Teresa Zonca

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
È morto Meat Loaf, idolo del rock americano con la sua “Bat Out of Hell”

È morto Meat Loaf, idolo del rock americano con la sua "Bat Out of Hell"

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In