Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 15, 2021
in
Primo Piano
September 15, 2021
0

L’illogicità del Travel Ban di Biden, troppo preoccupato per il passaporto vaccinale?

Il Congresso ignora la scienza: policy di viaggio USA mai aggiornate, mentre i Repubblicani si godono la chiusura dei confini che da anni chiedevano

Sonia TurrinibySonia Turrini
La variante Delta avanza in tutto il mondo e negli USA al via la terza dose di vaccino

Nella foto, Biden annuncia che dal 20 settembre gli USA inizieranno col terzo richiamo per il vaccino anti covid-19 (Da youtube)

Time: 3 mins read

La riapertura, in sicurezza, dei confini statunitensi ai viaggiatori internazionali, ed in particolare agli europei, è una fonte di frustrazione internazionale ormai da mesi. Si era parlato di riaperture la scorsa primavera, ci si aspettava un annuncio in occasione del G7, si era creduto che i confini sarebbero stati riaperti almeno ai vaccinati in occasione del Labor Day (6 settembre), ma le frontiere americane restano chiuse, serrate ancor più che durante la presidenza Trump.

Mentre il resto del mondo si sforza di riaprire i confini e permettere la libera circolazione, anche per dare respiro a settori economici asfissiati dall’epidemia negli ultimi 18 mesi, sfidando ogni logica addirittura i vaccinati provenienti da paesi con tassi di infezione ben più bassi degli USA non sono più i benvenuti negli States.

Per fare un esempio dell’asimmetria delle posizioni, all’inizio di Settembre l’Unione Europea ha raccomandato ai suoi membri di valutare l’ammissione di cittadini americani con attenzione, dato l’aumento di casi oltreoceano: attualmente un quarto degli ospedali statunitensi riportano oltre il 95% dei letti di terapia intensiva occupati, principalmente da non vaccinati. Ma, con l’eccezione di Norvegia e Bulgaria, tutti i paesi dell’Unione sono ancora aperti ai visitatori americani in grado di produrre una prova di vaccinazione.

Aeroporto (unsplash.com)

La maggiore causa di frustrazione è che le politiche dell’amministrazione Biden sull’ammissione di viaggiatori esteri non sono sostanzialmente mai cambiate nel corso della pandemia, e non sono state aggiornate in base all’attuale situazione pandemica: cittadini dello Sri Lanka, della Malesia o di Grenada, tutti luoghi con altissimi rate di infezioni causati dalla variante delta, possono viaggiare negi USA con un test negativo, senza nessuna quarantena obbligatoria. Ancora, i messicani possono entrare negli States via aria (ma non via terra) nonostante l’impennata di casi estiva. Eppure, agli europei ed ai britannici vaccinati l’ingresso rimane negato.

La riapertura dei confini, per dirla tutta, non sembra essere la priorità quasi di nessuno a Capitol Hill. I repubblicani sono più che contenti di aderire alla narrazione che l’ondata di contagi attualmente in corso dipenda dall’arrivo di ondate di immigrati infetti, come sostenuto da Ron DeSantis, e godersi la chiusura dei confini che da anni chiedevano. I Democratici, d’altra parte, non fanno della riapertura un punto di discussione centrale. I soli che sembrano preoccuparsi della situazione solo gli ufficiali statali degli Stati più gravemente colpiti economicamente dalla chiusura dei confini, che hanno scritto una lettera bipartisan in luglio chiedendo di “seguire la scienza”, largamente ignorata dal Congresso.

Secondo quanto riportato da Politico, la Casa Bianca temerebbe di imbarcarsi in un progetto di “passaporto vaccinale”, fortemente osteggiato dai Repubblicani e potenzialmente molto divisivo. Sarebbero, insomma, preoccupazioni elettorali, più che scientifiche e sanitarie, quelle che animano le decisioni dell’amministrazione. Alle prossime elezioni mancano 14 mesi.

Mario Draghi – Palazzo Chigi

Nel frattempo, sullo stesso tema, l’esecutivo italiano sembra avere preso una direzione chiara: si lavora per estendere il green pass e renderlo obbligatorio a tutte le categorie di lavoratori, e non solo ai sanitari. Il centro destra si disallinea sul punto: Forza Italia appoggia Draghi, mentre Salvini si distanzia dall’idea e si riavvicina alle posizioni di Giorgia Meloni, da sempre critica di questo strumento.

I livelli di vaccinazione si aggirano attorno al 65% della popolazione pienamente coperta, mentre l’80% ha avuto solo la prima dose, attestandosi ancora tra i primi paesi dell’Unione Europea e del mondo per successo della campagna vaccinale. La percentuale di vaccinazioni complete negli USA è del 54% della popolazione.

Comincerà il 20 settembre la campagna di booster shot, la terza dose del vaccino. Secondo un documento del Ministero della Salute, la terza dose sarà somministrata almeno 28 giorni dopo la seconda, e si seguirà un ordine di fragilità nel richiamo. In primis saranno chiamati i trapiantati, i pazienti oncologici ed in trattamento con immunosoppressivi, ed altri pazienti con particolare compromissione del sistema immunitario. Si procederà con “uno qualsiasi dei due vaccini a mRNA autorizzati in Italia”, quindi Moderna o Pfizer. L’Italia sarà tra i primi paesi ad iniziare con i richiami.

Share on FacebookShare on Twitter
Sonia Turrini

Sonia Turrini

Sono laureata in psicologia, attualmente impegnata in un PhD in Neuroscienze a Bologna. Sono cresciuta con la cultura americana nell’aria, l’Herald Tribune in salotto, i libri dei grandi presidenti sulle mensole di casa, e Bruce Springsteen nelle orecchie. Non ho memoria di quando ancora non conoscevo Streets of Philadelphia, perché ero troppo piccola per ricordare. E pensavo parlasse di formaggio. Ho visitato gli Stati Uniti la prima volta, ancora ragazzina, nell’estate 2008, e ho passeggiato con la mia spilletta Yes We Can appuntata sullo zaino. Seguo con passione la politica americana da anni, e oggi ne scrivo sperando di portarci il valore aggiunto della mia formazione scientifica: le opinioni sono sempre ben accette, ma solo sulla base di fatti oggettivi, dimostrati e condivisi.

DELLO STESSO AUTORE

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

bySonia Turrini
Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

bySonia Turrini

A PROPOSITO DI...

Tags: campagna vaccinaleconfinidemocraticielettorali USA 2022frontiereGreen PassItaliaJoe Bidenpolicy di viaggioRepubblicaniStati Unititerza dosetravel banTravel Ban di BidenUnione EuropeaUSAvacciniviaggi
Previous Post

L’Unione Europea vuole che tutti i suoi Stati riconoscano le unioni Lgbt

Next Post

Abdulla Shahid, the New UN Assembly President Who Highlights Hope

DELLO STESSO AUTORE

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

bySonia Turrini
Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

bySonia Turrini

Latest News

Bill Gates / Ansa

Bill Gates: “donerò quasi tutto, Musk mette vite a rischio”

byLuna Goletti
Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Abdulla Shahid, the New UN Assembly President Who Highlights Hope

Abdulla Shahid, the New UN Assembly President Who Highlights Hope

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?