President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
August 10, 2021
in
Primo Piano
August 9, 2021
0

La guerra civile in Afghanistan: solo gli afghani possono decidere il loro destino

L'avanzata dei talebani, dopo la presa di Kunduz, appare inarrestabile ma potrebbe Joe Biden permettere la caduta persino di Kabul?

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
UNSC accoglie i colloqui tra afghani e talebani. “Grande opportunità” per la pace

La copertina di un rapporto UNAMA dipinge il quadro di una deliberata campagna di violenza e intimidazione condotta dai talebani (Foto: Missione di assistenza delle Nazioni Unite in Afghanistan - UNAMA)

Time: 3 mins read

Un copione già scritto. Dopo l’annuncio del ritiro dei soldati americani dall’Afghanistan, era evidente che i talebani avrebbero cercato di tornare al potere al più presto. Nessuno forse si aspettava che  avrebbero conquistato in così poco tempo, tanti distretti e in un solo giorno 3 città. Nessuno pensava soprattutto che oltre a Sar-i-Pul e Taliqan, anche la città di Kunduz, stretegico centro commerciale, potesse  capitolare nelle mani dei guerriglieri integralisti.

L’offensiva talebana non si ferma, si combatte ovunque e il cerchio  si sta stringendo attorno ad altre città, mentre da Washington si assiste alle tragiche conseguenze del proprio ritiro. La caduta di Kunduz, scrive il New York Times, è il segnale che la guerra in Afghanistan è davvero finita. Niente farà cambiare idea a Biden che ha scelto di far tornare a casa i suoi soldati contro la volontà dei generali del Pentagono, assicura la sua portavoce Jen Psaki. Nessun militare  si è schierato a favore di questa scelta, frutto dell’accordo di Trump con i talebani a Doha. Un accordo scellerato che ha elevato gli studenti coranici dallo status di  terroristi a quello di interlocutori, al pari del governo di Kabul eletto con libere elezioni, ma tenuto fuori dagli americani dalle trattative di pace, nella fase iniziale.

Una delegazione del governo cinese incontra la leadership dei talebani (da @tolonews)

Riusciranno l’esercito e le forze di sicurezza afghane a tenere testa ai talebani senza il supporto militare degli Stati Uniti, che ieri sono intervenuti bombardando con dei droni, ma che dalla fine del mese cesseranno ogni attività in Afghanistan?

Marshal Abdul Rashid Dostum, capo del Islamic National Movement of #Afghanistan (Junbish-e-Milli), parla al telefono con i capi della Provincia di Faryab per discutere della situazione negli scontri contro i talebani (da https://twitter.com/TOLOnews/status/1424643725343576065)

Milizie private degli influenti capi delle tante tribù stanno facendo quadrato attorno al fragile governo di Kabul, ma quanto  riuscirà a reggere il presidente Ashraf Ghani?  La Cina intanto guarda sorniona agli sviluppi afghani e si prepara ad un futuro per lei roseo, senza più un governo filoamericano a Kabul. I giorni scorsi ha invitato una delegazione talebana a Pechino per colloqui sul futuro del paese e c’è da scommettere che al primo posto ci sia stata la riapertura della via della seta che passava sotto i due magnifici Buddha di Bamiyan distrutti dai talebani nel 2001. Ma quelli erano  altri tempi, ora i guerriglieri coranici si sono evoluti e sanno di avere bisogno di infrastrutture se vogliono  governare il paese in modo diverso dal passato. Gliele fornirà la Cina che ha un pezzo di confine  con l’Afghanistan nella provincia dello Xinjiang  dove vive una minoranza musulmana, gli Uiguri, da sempre perseguitata.

Si tratterà anche sui loro diritti. Dei diritti delle donne nessuno parla più e migliaia di famiglie sono in fuga dai combattimenti e da un futuro inquietante. Gli afghani hanno ricominciato a lasciare il paese, mentre i talebani  premono minacciosi su Kandahar, la seconda città dell’Afghanistan ma anche la più simbolica, da dove era partita negli anni 90 la loro ascesa verso la conquista di Kabul. Se cadrà anche Kandahar, forse gli Stati Uniti dovranno ripensare al loro ritiro. Difficile che Biden riesca a girare la testa dall’altra parte, anche se sa di avere gli americani dalla sua parte nella decisione di far tornare a casa i soldati Usa.

Kabul non può cadere. Ci sono le ambasciate, ci sono le Nazioni Unite. A protezione dell’ambasciata americana nella capitale sono stati lasciati 650 marines. A garantire l’apertura e la sicurezza dell’aeroporto della capitale ci sono le truppe turche della Nato, che non piacciono ai talebani. Un nuovo capitolo si è aperto ed è ormai chiaro che in Afghanistan si sta combattendo una guerra civile. Il destino degli afghani, ormai soli, è nelle loro mani.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. E' stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021

DELLO STESSO AUTORE

Continua l’escalation: siamo dunque in guerra. Sarà lunga anni?

Continua l’escalation: siamo dunque in guerra. Sarà lunga anni?

byTiziana Ferrario
Quel 25 Aprile fummo liberati: è una festa da non dare per scontata

Quel 25 Aprile fummo liberati: è una festa da non dare per scontata

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: Afghanistanfuga dall'Afghanistanguerra civile Afghanistanritiro truppe Afghanistanritiro USA da Afghanistan
Previous Post

Elisabetta Pellini, dal set di “SelfieMania” all’impegno contro la violenza sulle donne

Next Post

Dalla Vaccination Record Card della CDC al Green Pass Italiano in 29 easy steps

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Bucha, il dolore di Vlad Tanyuk, 6 anni: non fiori, ma cibo sulla tomba della madre

Bucha, il dolore di Vlad Tanyuk, 6 anni: non fiori, ma cibo sulla tomba della madre

byTiziana Ferrario
Menotti sulla guerra in Ucraina: non possiamo fermare Putin, dobbiamo isolarlo

Comunicazione e realtà: siamo tutti attori inconsapevoli nella guerra in Ucraina?

byTiziana Ferrario

Latest News

Uvalde, 15 morti nella sparatoria in una scuola del Texas

Uvalde, 15 morti nella sparatoria in una scuola del Texas

byMassimo Jaus
“Calcio is back”: la Serie A si presenta al pubblico USA a New York

“Calcio is back”: la Serie A si presenta al pubblico USA a New York

byValeria Robecco

New York

Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

byGina Di Meo
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo

Italiany

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Next Post
Dalla Vaccination Record Card della CDC al Green Pass Italiano in 29 easy steps

Dalla Vaccination Record Card della CDC al Green Pass Italiano in 29 easy steps

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In