President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
July 13, 2021
in
Primo Piano
July 13, 2021
0

Joe Biden difende il diritto di voto e accusa i repubblicani: “Non vi vergognate?”

Parlando da Philadelphia, città natale della democrazia, il Presidente ha attaccato Donald Trump e il tentativo del suo partito di limitare l'accesso alle urne

Nicola CorradibyNicola Corradi
Time: 2 mins read

Joe Biden, da Philadelphia, ha parlato di elezioni. Quelle del 4 novembre 2020, quelle tanto contestate, quelle su cui Donald Trump ancora oggi continua a recriminare una vittoria rubata. “Nessun’altra elezione si è mai tenuta sotto un controllo così trasparente – ha detto il Democratico – la grande bugia di Trump è esattamente questo: una grande bugia.”

Il discorso del Presidente arriva in risposta alle azioni di alcuni Stati a guida repubblicana, che negli ultimi giorni stanno lavorando per tentare di cambiare le regole elettorali limitando in maniera drastica il diritto di voto. Un intervento politico dal peso specifico elevato, che dimostra il suo interesse nel rassicurare tutti quegli elettori che lo accusano da tempo di non aver fatto abbastanza per mantenere la promessa di mettere il tema del diritto di voto al centro della sua presidenza.

Biden, che dal giorno dell’insediamento è sempre rimasto cauto nel parlare direttamente del suo predecessore, oggi accusa Trump con parole pesanti, definendo l’iniziativa del suo partito come “un’offensiva autoritaria e anti-americana, la peggiore sfida alla democrazia dai tempi della guerra civile”.

Donald Trump – Flickr

L’ultimo intervento dell’ex inquilino della Casa Bianca risale a pochi giorni fa, quando in Texas ha ribadito per l’ennesima volta le sue teorie del complotto sullo svolgimento delle elezioni. Il luogo scelto non è un caso: proprio in Texas, infatti, il governatore trumpiano Greg Abbott ha proposto una serie di restrizioni alla possibilità di esprimere il proprio voto alle urne, scatenando un’indignazione talmente forte da aver portato i parlamentari democratici a fuggire in massa verso Washington per risultare assenti in aula e impedire così il raggiungimento del quorum.

“In America – ha proseguito Biden – se perdi accetti il risultato. Non si diffondono fake news cercando di far cadere il sistema solo perché non si è soddisfatti di come sono andate le cose. Questa non è politica, è egoismo. Questa non è democrazia, è la negazione del diritto di voto”.

Il Presidente ha poi attaccato frontalmente Trump e le sue teorie cospirazioniste, definendole il lato più oscuro e sinistro della politica americana e ricordando anche come la loro diffusione sia da considerarsi una minaccia esistenziale per la democrazia americana.

Washington DC, 14 novembre, 2020: supporter di Trump protestano il risultato delle elezioni (Flickr/Geoff Livingston)

“Il potere deve essere sempre del popolo”, ha detto il democratico. Con un tono di voce sempre più acceso, quattro parole hanno risuonato nella piazza della città dove si racconta che sia nata la democrazia americana: “Have you no shame?”.

Non vi vergognate?

Ora la parola passa a Donald Trump, che dovrà decidere se proseguire per la sua strada e continuare a incitare i suoi fedelissimi o fare marcia indietro accettando finalmente il risultato di un’elezione che risale ormai a otto mesi fa.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa per la maggiore di politica e attualità.

DELLO STESSO AUTORE

Chi era Salvador Rolando Ramos: il killer della strage in Texas

Chi era Salvador Rolando Ramos: il killer della strage in Texas

byNicola Corradi
Vira Carbone svela i segreti per vivere a lungo ne “Il grande libro della longevità”

Vira Carbone svela i segreti per vivere a lungo ne “Il grande libro della longevità”

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: complottismodiritto di votoDonald Trumpelezioni 2020Joe BidenPhiladelphiateorie complottistiche
Previous Post

Anche gli italiani a New York possono firmare per il Referendum Eutanasia Legale

Next Post

La Scala è il teatro di tutta Milano? Allora tutti i milanesi devono conoscerla

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Kim Jong-un in crisi con il Covid: per curarlo ordina acqua e sale

Kim Jong-un in crisi con il Covid: per curarlo ordina acqua e sale

byNicola Corradi
Crolla il Bitcoin: lo stipendio di Eric Adams vale sempre meno

Crolla il Bitcoin: lo stipendio di Eric Adams vale sempre meno

byNicola Corradi

Latest News

Sparatoria Texas: maestra ‘eroe’, ha provato a proteggere alunni

“America senza spina dorsale” incapace di vincere la battaglia delle armi

byMassimo Jaus
Onu lancia inchiesta sulle atrocità di Mosca in Ucraina

Ucraina: Italia all’Onu torna a chiedere cessate il fuoco e indagini indipendenti

byLa Voce di New York

New York

Il killer della metro Andrew Abdullah si è consegnato alla polizia

Il killer della metro Andrew Abdullah si è consegnato alla polizia

byLa Voce di New York
Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

byGina Di Meo

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
La Scala è il teatro di tutta Milano? Allora tutti i milanesi devono conoscerla

La Scala è il teatro di tutta Milano? Allora tutti i milanesi devono conoscerla

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In