Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
June 19, 2021
in
Primo Piano
June 19, 2021
0

Per Juneteenth celebrato George Floyd: statue inaugurate a New York e nel NJ

Per i festeggiamenti del Giorno della Libertà, sono state svelate al pubblico due statue dell'afro-americano ucciso dal poliziotto Derek Chauvin a Minneapolis

Alessandro CasiraghibyAlessandro Casiraghi
Per Juneteenth celebrato George Floyd: statue inaugurate a New York e nel NJ

Inaugurazione della statua in memoria di George Floyd a Brooklyn (NY), 19 giugno 2021 (foto di Alessandro Casiraghi)

Time: 4 mins read

Il 19 giugno in America si celebra il Juneteenth, il Giorno della Libertà. La commemorazione – diventata da pochi giorni festa nazionale – celebra la liberazione degli afro-americani dalla schiavitù. Celebra anche la fatica per raggiungere quella libertà. Fu il 1° gennaio 1863 quando in America entrò in vigore l’Emancipation Act, la legge che aboliva la schiavitù firmata dal Presidente Abraham Lincoln. Ma fu soltanto il 19 giugno 1865 – dopo due anni e mezzo dalla sua approvazione – che tutti gli stati americani abolirono ufficialmente la schiavitù.

Quest’anno la celebrazione del Juneteenth assume un significato ancora più forte. L’assassinio di George Floyd avvenuto il 25 maggio dell’anno scorso ha acceso le proteste in America e nel mondo, domandando la fine del razzismo sistemico.

Per questo diverse comunità hanno colto l’occasione della celebrazione della Giornata dell’Emancipazione per celebrare la sua morte e ricordare che – nonostante le conquiste sulla carta – il razzismo è ancora radicato in America, in diversi settori della società, tanto da diventare “sistema”.

New York

È stata la consigliera comunale Farah L. Louis, rappresentante del 45° distretto, ad inaugurare a Brooklyn la prima statua di New York in memoria di George Floyd. “Quest’anno Juneteenth arriva in un momento di profondo cambiamento in America” ha dichiarato durante l’inaugurazione. “Chi potrebbe rappresentare meglio questo cambiamento se non George Floyd? La sua eredità è monumentale. La sua morte ha cambiato la nostra nazione. Ha costretto l’America a vedere quello che cercava di tenere nascosto”.

Inaugurazione della statua in memoria di George Floyd a Brooklyn (NY), 19 giugno 2021 (foro di Alessandro Casiraghi)

La statua è stata collocata all’uscita del capolinea della linea 2 della metropolitana, nella congiunzione tra Flatbush Avenue e Nostrand Avenue, a Brooklyn, in uno dei distretti con la più alta densità di popolazione afro-americana della città di New York.

L’opera è stata commissionata da “We Are Floyd”, un’organizzazione senza scopo di lucro – con sede a Brooklyn – e il cui obiettivo è quello di onorare la vita di George Floyd attraverso l’attivismo e il sostegno alla comunità afro-americana. “Siamo Floyd”, dice il fratello durante Terrence Floyd fondatore dell’organizzazione e presente all’evento. “Quello che è successo a mio fratello è successo anche ad altre persone. E potrebbe succedere a chiunque. Perciò, quando diciamo ‘Siamo Floyd’, è perchè lo siamo davvero, qualunque sia il nostro cognome. Perché siamo una cosa sola. Dobbiamo essere uniti. Dobbiamo riconoscere la nostra forza. Dobbiamo capire che siamo re e regine. Noi abbiamo il potere. E quando capiremo questo potremo davvero comprendere e celebrare Juneteenth”.

La statua, intitolata “Floyd” e alta quasi due metri, è stata realizzata dall’italo-americano Chris Carnabuci attraverso il sistema di piastre impilate con taglio CNC. La tecnica consiste in una serie di strati di legno massiccio, trattati per essere resistenti alle intemperie, e impilati uno sull’altro per creare una resa artistica del modello 3D originale. “Volevo catturare un’immagine che potesse essere da insegnamento per le generazioni future”, ci spiega Carnabuci. “Insieme a Terrence abbiamo deciso di realizzare quest’opera per generare consapevolezza”.

New Jersey

Anche il New Jersey ha volute rendere omaggio a George Floyd. Venerdì 18 giugno 2021 a Newark, una città di 280 mila abitanti del New Jersey, di fronte al palazzo comunale, è stata inaugurata l’opera intitolata “Larger than life”, “Più grande della vita”.

“George Floyd rappresenta molto di più che lui stesso”, ha commentato Ras Baraka, sindaco della città di Newark durante l’inaugurazione. “Quando Emmet Till è stato linciato, il suo corpo è stato trascinato lungo il fiume Tallahatchie. Non è stata la prima persona ad essere linciata in America, e certamente non è stata l’ultima. Per centina di anni è stato praticato il linciaggio in questo paese. Prima ancora che il corpo di Emmet Till fosse tirato fuori dal fiume Tallahatchie. Crediamo che George Floyd oggi abbia lo stesso impatto che ha avuto la morte di Emmet Till allora (1955, ndr)”.

La statua è in bronzo e pesa 700 libre (più di 300 chili) e rappresenta un George Floyd seduto su una panchina, con gli stessi indumenti con cui è stato ucciso, e con un braccio allungato verso chiunque abbia intenzione di sedersi accanto a lui.

Inaugurazione della statua in memoria di George Floyd a Newark (NJ), 18 giugno 2021 (YouTube)

“Ciò che è successo a George Floyd è stata la più grande dimostrazione di disumanità”, ha detto Stanley Watts, l’artista che ha realizzato l’opera. “Il mondo aveva bisogno di un George in pace, rilassato e tranquillo su una panchina. Ed è questo ciò che abbiamo realizzato. Più grande della vita, perché anche dopo la morte, George sarà ricordato. È a questo che servono i memoriali. Per ricordare e non dimenticare mai che siamo cambiati oggi e domani e per il resto della nostra esistenza su questo pianeta”.

L’opera è stata commissionata dal filmmaker Leon Pickney. “Quando ho chiamato Stan, gli ho chiesto ‘Perchè pensi ti abbia chiamato?’. Ci ha messo un pò. E poi mi ha risposto ‘Perché vuoi che faccia una statua di George Floyd’. Perciò sapevo che Dio era con lui. Perché era stato in grado di sentire e leggere nel mio spirito ciò di cui avevo bisogno, e avevamo bisogno”. E guardando in direzione dell’opera aggiunge: “Questo è un luogo sacro. Dobbiamo trattarlo come un luogo sacro. Dove le persone possono ritrovarsi e possono giudicare loro stesse”.

Per realizzare la statua di George Floyd, lo scultore è partito dal viso in argilla che aveva realizzato per un’opera raffigurante Martin Luter King ed esposta a Paterson, sempre nel New Jersey. Lavorando il modello di argilla per trasformarla in George Floyd, Matts ha sentito che era destinato a realizzare quell’opera: “Sentivo che dovevo farlo”.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandro Casiraghi

Alessandro Casiraghi

Sono affascinato dalle storie del mondo. Dalla Valle d'Aosta sono sbarcato nelle strade del Bronx, come un alieno. New York mi ha regalato l'amore. Ma continuo ad avere nel cuore le mie montagne, così come chi le viveva con me. Genitori, parenti, amici. Quando scrivo penso soprattutto anche a loro. Italiano? Credo di sì, l'Italia è il luogo in cui sono nato. Americano? Sicuramente quando accetto di mangiare nelle catene di fast food. Italo-Americano? Devo ancora capire davvero quello che significa. Non mi accontenterò delle risposte banali.

DELLO STESSO AUTORE

Quel Bronx contro Colombo: quelli che vogliono cacciare il navigatore da New York

Bronx Against Columbus? Those Who Want to Get the Navigator Out of NY

byAlessandro Casiraghi
Quel Bronx contro Colombo: quelli che vogliono cacciare il navigatore da New York

Quel Bronx contro Colombo: quelli che vogliono cacciare il navigatore da New York

byAlessandro Casiraghi

A PROPOSITO DI...

Tags: BrooklynGeorge FloydJuneteenthNew JerseyNew YorkNewarkStatue George Floyd
Previous Post

I vescovi sulla strada di rifiutare a Biden la Santa Comunione

Next Post

Moreno Cedroni, Errico Recanati, Vincenzo Russo… dalle Marche con furore di sapori

DELLO STESSO AUTORE

Il Lincoln Center invoca la “Resurrezione” di New York dal cuore di Manhattan

Il Lincoln Center invoca la “Resurrezione” di New York dal cuore di Manhattan

byAlessandro Casiraghi
L’America a fuoco. New York invasa dal fumo. Allerta per l’inquinamento dell’aria

L’America a fuoco. New York invasa dal fumo. Allerta per l’inquinamento dell’aria

byAlessandro Casiraghi

Latest News

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork
Zelensky, ‘domani un vertice di leader europei in Ucraina’

Zelensky, ‘domani un vertice di leader europei in Ucraina’

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Moreno Cedroni, Errico Recanati, Vincenzo Russo… dalle Marche con furore di sapori

Moreno Cedroni, Errico Recanati, Vincenzo Russo... dalle Marche con furore di sapori

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?