Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
June 8, 2021
in
Primo Piano
June 8, 2021
0

L’Italia via da Herat con la NATO in fuga dall’Afghanistan lasciato al suo destino

Ammainato il tricolore della base italiana in presenza del ministro Guerini, parte di un ritiro che annuncia il ritorno dei talebani: ma cosa accadrà alle donne?

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
L’Italia via da Herat con la NATO in fuga dall’Afghanistan lasciato al suo destino

L'ammaina bandiera nella base italiana di Herat (Foto ANSA)

Time: 3 mins read

L’Italia ammaina la sua bandiera dalla base di Herat dove ha sventolato per quasi 20 anni. Anche i soldati italiani, insieme a quelli americani e a quelli della NATO tornano a casa e lasciano l’Afghanistan al suo destino. Non è una partenza indolore, abbiamo avuto 53 morti in questi due decenni, 2354 i soldati americani deceduti, abbiamo speso trilioni, ma non siamo riusciti a rendere il paese stabile e democratico.

Sono mesi che si combatte in varie province e il ritorno dei talebani è dato per scontato. Legittimati da due anni di trattative di pace con gli americani a Doha in Qatar,  i talebani sono pronti a tornare al potere in una veste più presentabile. Oggi non dicono più che le donne debbano stare chiuse in casa e indossare il burqa, che non debbano né    studiare né lavorare. Oggi affermano di credere nei loro diritti, ma il lavoro sporco lo fanno fare ai tagliagole afghani  affiliati allo Stato Islamico che da mesi stanno compiendo attentati mirati contro giornaliste, magistrate, dottoresse, studentesse insegnanti e poliziotte. I talebani li lasciano fare, negano di avere responsabilità nelle stragi, ma nessun gruppo terroristico potrebbe agire senza il loro via libera, visto che controllano il 50 per cento del territorio afghano.

Ci ritiriamo dall’Afghanistan da sconfitti, non a caso il paese è conosciuto come la Tomba degli Imperi. Resteranno solo i turchi come forza Nato a presidiare l’aeroporto, condizione posta dai paesi occidentali per continuare a mantenere aperte le proprie ambasciate. L’Australia ha già chiuso la sua rappresentanza diplomatica. Non c’è generale americano che sia d’accordo con la decisione di Biden e prima ancora di Trump di chiudere del tutto le basi militari e abbandonare il paese, nel cuore dell’Asia. Il governo afghano è ancora  troppo fragile politicamente e  l’ esercito è altrettanto debole per difendere le istituzioni dall’avanzata dei talebani. 

Le forze di sicurezza afghane stanno combattendo, ma senza la copertura aerea americana ce la faranno a mantenere il controllo?  Saranno i droni e l’intelligence a garantire che l’Afghanistan non si trasformi in un nuovo paradiso per terroristi come era diventato prima degli attacchi dell’11 settembre alle Torri Gemelle di New York. Basterà?

“Non vogliamo che l’Afghanistan torni ad essere un luogo sicuro per i terroristi. Vogliamo continuare a rafforzare questo Paese dando anche continuità all’addestramento delle forze di sicurezza afghane per non disperdere i risultati ottenuti in questi 20 anni”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, in occasione dell’ammaina-bandiera. “Negherei dicendo che il quadro dell’Afghanistan si svilupperà in modo tranquillo e sereno – aggiunge – accompagneremo le attività in campo economico e civile”. (Foto ANSA)

Difficile che possa bastare in un paese che solo  gli afghani sanno dominare, circondato da nazioni che non hanno alcun interesse ad ospitare avamposti americani, in caso si rendesse necessario intervenire rapidamente in Afghanistan, dall’Iran alla Cina alle ex repubbliche sovietiche, al Pakistan. Una presenza militare gli Usa dovranno comunque lasciarla per proteggere la loro ambasciata a Kabul, visto che  secondo un rapporto delle Nazioni Unite del 1 giugno, Al Qaida continua ad essere presente  in varie aree del paese, alleata  con i talebani. Nel frattempo tonnellate di materiale militare americano vengono quotidianamente caricate sugli aerei da trasporto e trasferite verso la base di Doha.

Bambine all’uscita della scuola a Kabul: cosa accadrà loro al ritorno dei talebani? (Foto © UNICEF/Frank Dejo)

Il ritiro  ufficiale è fissato per l’11 settembre, data simbolica che ha cambiato il mondo, ma  gli Stati Uniti sono già a buon punto del loro trasloco. Tremano le donne che temono per il loro futuro e tremano tutti gli afghani che hanno collaborato con gli eserciti internazionali occidentali.  Agli interpreti e allo staff di supporto alle truppe gli Stati Uniti hanno garantito  l’asilo anche per i loro familiari. I talebani in modo sibillino hanno affermato che non devono preoccuparsi se sceglieranno di vivere come afghani normali in patria. Resta da capire cosa sia la normalità per chi lapidava le donne allo stadio nell’intervallo tra i due tempi di un incontro di buzkashi, lo sport nazionale afghano dove i cavalieri devono colpire una testa di capra.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: accordo USA talebaniafghani - talebaniAfghanistandiritti donne in AfghanistanItalia in AfghanistanNATO in Afghanistanritiro truppe Afghanistantalebani
Previous Post

La Federal Drug Administration approva una nuova medicina per l’alzheimer

Next Post

Oceani in pericolo: l’Onu suona la sveglia per salvare l’altro polmone della Terra

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Oceani in pericolo: l’Onu suona la sveglia per salvare l’altro polmone della Terra

Oceani in pericolo: l'Onu suona la sveglia per salvare l'altro polmone della Terra

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?