Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 1, 2021
in
Primo Piano
May 1, 2021
0

Afghanistan addio, ma dalla Tomba degli Imperi usciamo da perdenti

Inizia il ritiro delle truppe americane e NATO, ma i talebani festeggiano con una autobomba contro una casa per studenti: 25 morti e un centinaio di feriti

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Afghanistan addio, ma dalla Tomba degli Imperi usciamo da perdenti

L'attentato in Afghanistan contro una casa per studenti (TOLOnews - twitter)

Time: 3 mins read

Tira una brutta aria in Afghanistan e il ritiro dei soldati internazionali dal paese, che inizia formalmente oggi, i talebani lo festeggiano con una autobomba che fa strage di studenti e studentesse. Giovani che dovevano sostenere l’esame di ammissione all’università, qualcosa di impensabile quando erano loro al potere e le bambine non potevano studiare. 25 morti, un centinaio di feriti nell’esplosione messa a segno contro una casa per studenti, che rappresentavano il futuro del paese. Solo delle bestie possono pensare e compiere un attentato così ignobile.

Il ritiro delle truppe americane e della Nato si completerà l’11 settembre, una data simbolica per il mondo. 20 anni dall’attacco alle Torri Gemelle, 20 anni di guerra al terrorismo, 20 anni di presenza delle truppe USA e NATO che avrebbero dovuto ricostruire l’Afghanistan, uno stato fallito da decenni di guerre, e restituire alle donne i diritti negati dai talebani che le lapidavano negli stadi come intrattenimento tra un tempo e l’altro degli eventi sportivi.

L’attentato in Afghanistan contro una casa per studenti (TOLOnews – twitter)

Abbiamo vinto? Abbiamo ricostruito il paese? Abbiamo sconfitto i talebani? Abbiamo eliminato Al Qaida e l’Isis? NO, abbiamo perso e ce ne andiamo perché non ne possiamo più di spendere miliardi in un paese che in apparenza non è più strategico per i nuovi interessi delle grandi potenze. Ce ne andiamo perché abbiamo altro in agenda. Per il presidente americano c’è il nuovo equilibrio di potere con la Cina, ma anche il bisogno di riportare  a casa i giovani americani, perché altri morti non sono più giustificabili all’opinione pubblica insieme alle migliaia di miliardi di dollari:2312 i caduti USA in questi vent’anni, 20 mila i feriti, ed almeno 100 mila civili afgani uccisi. 53 i soldati italiani morti nel paese.

Gruppo di bambini afgani che camminano con un marine americano (foto di Jean Beaufort)

All’Afghanistan ci pensino le potenze regionali dell’area, questo è il messaggio: la Cina appunto, l’India alla quale gli Usa guardano con maggiore fiducia rispetto al Pakistan che avevano inondato di soldi e l’Iran. Il grande gioco si ripropone, con un problema in più. India e Pakistan sono in guerra da decenni e ognuna ha interesse a prevalere in Afghanistan, soprattutto il Pakistan che i talebani li ha creati e sostenuti nelle sue madrasse e che sogna di continuare ad avere nell’Afghanistan il suo cortile di gioco  con la stessa influenza che ha perso dopo la caduta del regime talebano e da quando a Kabul si è insediato un governo sostenuto dagli Stati Uniti. Non dimentichiamoci che Bin Laden si nascondeva con la sua famiglia proprio in Pakistan, il paese dei puri, in un compound ad Abbottabad a due passi da una caserma militare. E’ lì che il 2 maggio 2011, le forze speciali statunitensi lo hanno freddato. C’era Obama come presidente, Clinton segretaria di stato. Sembra un’era fa.

Osama bin Laden (L) (wikimedia.commons)

Abbiamo restituito i diritti alle donne? Si, almeno quello lo abbiamo fatto, ma quanto dureranno, se al potere torneranno gli integralisti? Oggi possono lavorare, studiare, viaggiare, farsi eleggere al Parlamento, ma lo stato che i talebani  sognano è un emirato con il ritorno della sharia, la dura legge islamica che non lascia spazio al cammino di crescita femminile. Già da tempo gli integralisti stanno dando dei segnali chiari sul mondo che vorrebbero, minacciando e uccidendo le donne che osano svolgere professioni ritenute inadatte al loro credo conservatore e jihadista. Sono state uccise 4 giornaliste in soli 4 mesi, lavoravano in una tv di Jalalabad e una di loro osava persino mostrare il volto conducendo il notiziario.

Sono state freddate 3 dottoresse che andavano nei villaggi a vaccinare i bambini contro la polio. Sono state assassinate due giudici donne della Corte Suprema, perché si permettevano di giudicare degli uomini che avevano commesso dei reati. Sono state fatte fuori poliziotte, membri delle squadre che cercavano di tutelare le donne contro la violenza domestica, sono state assassinate studentesse all’università di Kabul perché pretendevano di essere istruite.

Le 3 giornaliste afghane uccise

Tutti ricevono minacce in Afghanistan, ma le donne sono i principali target insieme ai giornalisti, accusati di diffondere notizie filo governative solo perché raccontano le perdite dei talebani negli scontri con l’esercito afghano. Si,perché in Afghanistan si combatte ancora in molte province del paese. I talebani stanno guadagnando terreno e secondo quanto dichiarato poche ore fa a CNN da due operativi di Al Qaida hanno fatto una nuova alleanza con l’organizzazione terroristica. “La nostra guerra agli Usa continuerà su tutti i fronti, hanno detto al giornalista veterano dell’Afghanistan Nic Robertson, sino a quando non saranno espulsi da tutto il mondo islamico”. Se Washington sperava in un accordo con  i talebani queste speranze sembrano  assotigliarsi e se un errore hanno fatto gli Usa è stato di avere legittimato gli stessi talebani con i quali hanno intrattenuto collooqui per mesi in Qatar a Doha. “E’ tempo di porre fine alla  più lunga guerra degli Stati uniti , ha affermato il presidente Biden,ma  a quanto pare il tempo non pare arrivato per i nemici degli USA.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: Afghanistanattentato AfghanistanNatoritiro truppe AfghanistanStati UnitiUSA
Previous Post

Al Forum dell’ONU i protagonisti sono gli indigeni e le loro tradizioni millenarie

Next Post

Addio Digidog: NYPD citata in giudizio per l’uso del cane robot

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Addio Digidog: NYPD citata in giudizio per l’uso del cane robot

Addio Digidog: NYPD citata in giudizio per l'uso del cane robot

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?