Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
April 13, 2021
in
Primo Piano
April 13, 2021
0

Poliziotta spara con la pistola sbagliata nel posto peggiore: Minneapolis brucia

Ancora proteste e violenze per l'assurda morte di un ragazzo nero di 21 anni; la poliziotta bianca in lacrime si dimette dicendo che credeva che fosse la stunt gun

Massimo JausbyMassimo Jaus
Time: 4 mins read

Si è dimesso prima l’agente che ha sparato, poi il capo della polizia dopo che per due notti consecutive Brooklyn Center, un sobborgo a nord di Minneapolis è esploso dalla rabbia per l’uccisione di un altro giovane afroamericano da parte della polizia. Nonostante il coprifuoco imposto dal governatore sono volati sassi e bottiglie molotov a cui gli agenti hanno risposto con proiettili di gomma e lacrimogeni. Una ventina di persone sono state arrestate.

Solo a poche miglia di distanza, nel tribunale di Minneapolis si sta celebrando il processo contro l’agente Derek Chauvin accusato dell’uccisione di George Floyd lo scorso maggio. Un altro omicidio da parte della polizia con un agente bianco sul banco degli imputati incriminato di omicidio per aver ucciso con un ginocchio sulla gola l’uomo, nero, che aveva arrestato e ammanettato. Un delitto così brutale e insulso ripreso dalle telecamere e dai telefonini che ha sconvolto l’America e che ha fatto esplodere il movimento Black Lives Matter. E ieri sera come allora altre città degli Stati Uniti, New York, Los Angeles, Seattle, Omaha, San Francisco, Portland, hanno dimostrato contro la “disinvoltura” della polizia nell’usare la pistola e la maniere brutali soprattutto con gli afroamericani.

Le violenze a Brooklyn Center sono esplose domenica notte dopo l’uccisione di Daunte Wright, un afroamericano di 21 anni fermato dalla polizia. “Un errore”, dice tra le lacrime Kim Potter, la poliziotta con 26 anni di esperienza nel Police Department che ha fatto fuoco. “Ho scambiato la pistola di ordinanza con la pistola taser. Ho premuto il grilletto pensando di immobilizzarlo con la scarica elettrica. Non volevo ucciderlo”. E alle sue dimissioni hanno fatto seguito quelle del capo della polizia, Tim Gannon, accusato dagli abitanti di Brooklyn Center di essere stato insensibile ai pregiudizi razziali degli agenti sotto il suo comando.

“Gli agenti – afferma il padre di Daunte Wright – lo hanno fermato solo perché era un giovane nero alla guida di una bella automobile”. In gergo si chiama “profiling”, cioè prendere di mira uno specifico gruppo etnico per pregiudizi personali. Un’accusa che lascia intendere che se il giovane alla guida della stessa auto fosse stato bianco gli agenti non lo avrebbero fermato. Un forma di razzismo difficile da provare se non con i numeri: i giovani afroamericani finiscono in prigione molte volte di più dei coetanei bianchi. Le statistiche tracciate dall’EJU, la Equal Justice Initiative, sono severe: i giovani afroamericani di età tra i 15 e i 25 anni sono arrestati cinque volte di più dei coetanei bianchi. La media nazionale per gli arresti per questa fascia di età dei bianchi è di 152 ogni 100 mila abitanti. Per i neri 433 ogni 100 mila abitanti.

Daunte Wright (Immagine da youtube)

Domenica pomeriggio Daunte Wright era stato fermato dagli agenti, bianchi, per una violazione del codice della strada. “Una violazione pretestuosa” afferma la ragazza di Daunte che era con lui nell’auto, perché gli agenti dicevano che non poteva avere un sacchetto di deodorante attaccato al lunotto posteriore poiché gli impediva di vedere chi ci fosse dietro. “Lo hanno fermato solo perché era un afroamericano” afferma tra le lacrime la donna ai microfoni della Cnn. “Migliaia di persone hanno lo stesso deodorante sul vetro posteriore e nessuno li ferma”.  Ed ecco l’accusa di profiling.

Un portavoce della polizia ha affermato che il giovane dopo aver dato la patente di guida agli agenti, era stato fatto scendere dall’auto perché su di lui c’era un mandato di cattura. A giugno dello scorso anno gli agenti trovarono una pistola nelle tasche della sua giacca e per questo motivo si sarebbe dovuto presentare davanti al magistrato per la fine di febbraio. Non ci è andato e per questo era scattato il mandato di arresto. Quando gli agenti hanno fatto il riscontro sul computer che hanno nelle loro auto c’é stata la segnalazione e hanno cercato di mettergli le manette, ma Daunte Wright tirando calci e spintoni è riuscito a risalire in macchina per cercare di fuggire.

A quel punto la poliziotta Kim Potter ha sparato. “Mi sono confusa nel trambusto del momento. Tutti gridavano. Il sergente aveva le manette in mano. Volevo immobilizzarlo con la stunt gun. Ho preso la pistola d’ordinanza e ho premuto il grilletto. Solo allora mi sono resa conto che era la pistola e non la stunt gun”.

Le immagini riprese dalla videocamera che gli agenti hanno nel giubotto antiproiettile conferma l’accaduto. La poliziotta che impreca, le spinte e i calci, il sergente con le manette che la guarda impietrito, mentre l’auto di Daunte Wright dopo aver percorso qualche centinaio di metri, è andata a sbattere contro un’altra auto parcheggiata. Al volante c’era il ragazzo sanguinante, colpito dal proiettile sparato dell’agente e la sua ragazza in stato di shock.

E oggi il sindaco di Brooklyn Center, Mike Elliot, anche lui afroamericano ha fatto appello agli abitanti di Brooklyn Center. “Riconosciamo che questo non sarebbe potuto accadere in un momento peggiore”, ha commentato il sindaco, primo afroamericano a ricoprire questo ruolo. “Questo incidente è avvenuto mentre tutta l’America sta guardando la nostra comunità”.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Sposato, 4 figli. Studia antropologia della musica alla Adelphi University. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga. Married, 4 children. Studies Anthropology of Music at Adelphi University.

DELLO STESSO AUTORE

Il finto arresto di Trump fa il giro del mondo: le fake news sono sempre più virali

Il finto arresto di Trump fa il giro del mondo: le fake news sono sempre più virali

byMassimo Jaus
La quarta audizione svela i trucchi di Trump per scambiare i Grandi Elettori

Si allungano i tempi per il rinvio a giudizio di Donald Trump

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: MinneapolisMinneapolis bruciaMinnesotapolizia violentaproteste Minnesota
Previous Post

Erutta il vulcano ai Caraibi, ma il Premier avvisa: potranno evacuare solo i vaccinati

Next Post

Di Maio con Pelosi festeggia i 160 anni delle relazioni diplomatiche Italia USA

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il Gran Giurì rinvia la decisione su Donald Trump

Il Gran Giurì rinvia la decisione su Donald Trump

byMassimo Jaus
Fox News vs Dominion: inizia oggi la causa da $1 miliardo e 600 milioni

Fox News vs Dominion: inizia oggi la causa da $1 miliardo e 600 milioni

byMassimo Jaus

Latest News

Crime and Maintenance Issues Force Closing of ATM’s Overnight

Crime and Maintenance Issues Force Closing of ATM’s Overnight

byLa Voce di New York
Texas: due migranti morti soffocati su un treno merci

Texas: due migranti morti soffocati su un treno merci

byLa Voce di New York

New York

Da New York altri 14 reperti archeologici trafugati tornano in Italia

Alla procura di Manhattan arriva un pacco per Alvin Bragg: “Ti ucciderò”

byMarco Giustiniani
L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Di Maio con Pelosi festeggia i 160 anni delle relazioni diplomatiche Italia USA

Di Maio con Pelosi festeggia i 160 anni delle relazioni diplomatiche Italia USA

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?