President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 8, 2021
in
Primo Piano
March 8, 2021
0

Valeria Golino, l’attrice e regista su come il potere creativo è sempre più donna

Raggiunta a Los Angeles dove sta girando una serie tv preferisce parlare di guerriere e non di vittime, enfatizzando le conquiste delle donne nelle arti creative

Danila GiancipolibyDanila Giancipoli
Valeria Golino, l’attrice e regista su come il potere creativo è sempre più donna

Valeria Golino al festival di Cannes del 2016 (Foto: Georges Biard/Wikimedia)

Time: 3 mins read

Valeria Golino, attrice amata in Italia e in America, è un’icona femminile dall’inarrestabile talento. Nel 2013 ha esordito con la sua prima regia, Miele: secondo lei mettersi dietro la macchina da presa è “prendersi la responsabilità delle proprie idee”. In questo momento si trova a Los Angeles per la seconda serie di The Morning Show firmata Apple Tv. Ha vinto due volte la Coppa Volpi (1986 e 2015), tre David di Donatello e numerosi Nastri d’Argento. La sua ultima regia, Euforia, è stata presentata al Festival di Cannes del 2018. Inizia la sua carriera in Italia ma arriva presto negli Usa: la regista Lina Wertmüller la scopre nel 1983, e nel 1988 compare nel famoso Rain Man vincitore d’Oscar, dove recita accanto a Tom Cruise e Dustin Hoffman.

Valeria Golino e Dustin Hoffman nel film Rain Man (1988). Credits Guber-Peters Company;
Star Partners II, Ltd.

Con le parliamo del debutto in America. “Sono stata scelta dall’Italia per un film della Paramount, Big Top Pee-wee (Kleiser, 1988), e sono venuta per la prima volta a Los Angeles pensando di ritornare, invece sono rimasta. Ho fatto film che sono stati visti in tutto il mondo: i due Hot Shots!, Rain Man, un film con Sean Penn, un altro con Carpenter, e molti altri… A Los Angeles ho vissuto per dieci anni, non ho avvertito particolari differenze con l’Italia, ero sempre in viaggio, sono anche andata in Messico per Puerto Escondido di Salvatores. In America c’erano più possibilità, l’industria è più strutturata, era il sogno di tutti allora. Ci sono anche differenze di mentalità: lì ho imparato la disciplina che prima non avevo, la tecnica, la professionalità. Ma la mia carriera è comunque partita dall’Italia, dove ho fatto i film di cui vado più fiera, i ruoli a cui sono più affezionata”.

Valeria Golino e Tom Cruise nel film Rain Man (1988). Credits Guber-Peters Company;
Star Partners II, Ltd.

A prescindere dal covid, Valeria Golino vuole sottolineare che le cose sono molto cambiate per le donne. “Parlo per il mio lavoro. Soprattutto in America, le donne sono ovunque dalla regia, alla produzione, all’organizzazione. La serie su cui sto lavorando in questo momento per esempio, è piena di donne al potere. Perché vediamo solo quello che non è successo? Diamo spazio alle conquiste, prima c’erano cinque registe, ora ce ne sono mille. Più le donne saranno al potere, più si parlerà delle violenze. C’è questo shift of power che in qualche modo indebolisce gli uomini, forse rendendoli più violenti. Ho fede, ancora, che il cinema possa trasmettere delle idee. Senza inclusione forzata, senza razzismo, dando luce al pensiero nel modo giusto. Il covid ha tolto tante cose alle donne, ma anche agli uomini. E’ giusto capire quali lotte dobbiamo intraprendere, viviamo un momento di grande transizione”.

Valeria Golino conversa con la giornalista Silvia Bizio al Festival Italy on Screen Today New York & Miami, 2018

Me Too, body shaming, body positivity… e la voce delle donne. Un messaggio per non riesce a trovare la sua? “Dobbiamo tutte noi pensare a quello che è successo, levarci dalla posizione della vittima. Non lo siamo, non possiamo più esserlo. La vittima non ha una medaglia. Tutto quello che cerchiamo di fare dobbiamo viverlo da guerriere non da vittime, io mi rifiuto di esserlo. Bisogna andare “verso” le cose, non “contro” le cose”.

Un personaggio femminile a cui è affezionata è Grazia. “Respiro di Emanuele Crialese, è un film senza età, che si potrà sempre vedere. Era un momento di grazia, la protagonista porta questo nome. In quel ruolo ho potuto fare qualcosa di umano, al di là della cronaca, del superficiale”.

Valeria Golino nel ruolo di Grazia dal film Respiro, 2002. Credits: Medusa Film, Fandango.

Raffinata, ribelle, ma a colpire è la tenacia: non solo come attrice ma anche alla regia. “Forse ho cominciato a fare film da regista troppo tardi, essendo donna e attrice dovrebbe bastarti. Invece avrei dovuto e potuto, se avessi avuto un’altra idea di me stessa. Adesso è diverso, le donne che vogliono provare possono cominciare da subito. Per me non è mai stato un peso essere bella, donna e attrice insieme. Mi rendo conto che potevo dare l’impressione di essere innocua. Mettersi dietro la macchina da presa è dire la propria, prendersi la responsabilità delle proprie idee, della propria immaginazione, esporsi veramente”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Danila Giancipoli

Danila Giancipoli

Nata a Roma, mi sono specializzata in cinema e arte contemporanea a Bologna. Durante la gavetta sui set romani ho cominciato a collaborare con riviste di moda, arte e cinema. Mi sono poi trasferita a Torino dove ho collaborato con musei, festival e brand nel ruolo di Editor e Content Producer. Ad oggi lavoro come creativo, giornalista, curo un blog su Medium e sono ossessionata da Stephen King. Born in Rome, I specialized in Cinema and Contemporary Art in Bologna. While gaining experience in the entertainment industry in Rome, I started writing for fashion, art, and cinema magazines. Later I moved to Turin, where I worked with museums, festivals, and brands as an Editor and Content Producer. Currently, I work as a Content Creator and Journalist, I have a blog on Medium and I'm obsessed with Stephen King.

DELLO STESSO AUTORE

Un libro dal sapore Bukowskiano: intervista a Michela Polito autrice di “Nico”

Un libro dal sapore Bukowskiano: intervista a Michela Polito autrice di “Nico”

byDanila Giancipoli
Lago Owens_Acque_d'America_Addabbo

“Acque d’America”: il tesoro dell’Ovest americano immortalato da Daria Addabbo

byDanila Giancipoli

A PROPOSITO DI...

Tags: 8 marzo8 marzo 2021attricecinema americanocinema italianodiritti donnadonneDonne alla regiadonne italiane in Americafesta della donnaLos AngelesValeria Golino
Previous Post

Federica Marchionni, come raggiungere mete impensabili tra visione e pragmatismo

Next Post

Anna Prouse, il potere della donna che con volontà e forza sfugge alla morte

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

pasolini

Omicidio Pier Paolo Pasolini: Simona Zecchi svela ciò che gli altri non dicono

byDanila Giancipoli
Tomato Soup in Skid Row: la verità sugli homeless nel docu-film di Alexo Wandael

“Tomato Soup in Skid Row”: Homelessness Uncovered in Alexo Wandael’s Docufilm

byDanila Giancipoli

Latest News

donald-trump-supporters

Trump 2016 Campaign Staffers Released from Non-Disclosure Agreements

byLa Voce di New York
To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

byLa Voce di New York

New York

To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

byLa Voce di New York
Mistero a New York: trovati morti due artigiani di Rovigo a Long Island City

Two Italian Craftsmen Found Dead in Long Island City

byGennaro Mansi

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Anna Prouse, il potere della donna che con volontà e forza sfugge alla morte

Anna Prouse, il potere della donna che con volontà e forza sfugge alla morte

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In