Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 8, 2021
in
Primo Piano
March 8, 2021
0

Federica Marchionni, come raggiungere mete impensabili tra visione e pragmatismo

Per l'8 marzo intervista con la forte e solidale manager italiana che ha trasformato il suo sogno nella piena affermazione di essere una donna leader

Maria Sole AngelettibyMaria Sole Angeletti
Federica Marchionni, come raggiungere mete impensabili tra visione e pragmatismo

Federica Marchionni

Time: 4 mins read
Federica Marchionni

Ha lavorato duramente per poter raggiungere mete impensabili, racconta Federica Marchionni, amministratore delegato di talento, con oltre 20 anni di esperienza e un track record di successo di operazioni globali leader in una moltitudine di settori, sia pubblici che privati. Una donna che possiede un approccio pragmatico e innovativo, che le permette di eccellere nella creazione di organizzazioni di livello mondiale grazie all’influenza delle sue radici italiane, che  spiega “Affondano nella ricchezza della nostra storia, cultura e civiltà e che hanno tanto influenzato le società moderne. Mi sono sempre sentita un’esploratrice, come lo furono un tempo Vespucci e molti altri, e ho imparato molto da quello spirito: la curiosità e la creatività che stimolano un Paese come l’Italia non ha pari”. 

Ma sono gli Stati Uniti ad aiutarla a raggiungere i suoi successi professionali dato che “nell’era moderna, la grande visione, la competitività, la semplificazione delle complessità, l’innovazione, sono caratteristiche più forti in America. Ed era lì che volevo andare, per apprendere doti fondamentali ed essere un leader più completo. L’America mi ha accolta e permesso di raggiungere la vetta più alta, la “C” suite. Meritocrazia allo stato puro. Solo se lo si vive lo si capisce davvero”. 

La sua è una posizione di leadership che ha sempre sognato di raggiungere 35 anni fa. “A 16 anni dissi ai miei amici che da grande volevo fare l’Amministratore Delegato. Dalla loro reazione capii che dovevo tenere per me i miei obiettivi, soprattutto se sembravano a tutti così impossibili. Non solo per i tempi ma anche per la mia umile provenienza. I am a self-made, come direbbero gli americani. Come potrei oggi, da donna italiana, non sentirmi appagata dopo essere stata CEO nei mercati più importanti del mondo? Allo stesso tempo, ho sempre sentito la responsabilità di dover aiutare altre donne a progredire, nella speranza di rendere il loro percorso un po’ meno difficile e faticoso”.

Federica Marchionni

Il pregiudizio verso la leadership femminile è infatti un problema che ancora fatica a morire e Federica Marchionni nella sua carriera lo ha avvertito: “SEMPRE! Però non mi ha mai fermata. Tutt’altro. Mi ha sempre dato l’ulteriore stimolo a conquistare un posto nei luoghi decisionali, ad avere una voce, a rappresentare chi non c’era. Ho sempre voluto dare un buon esempio con un grande lavoro e dedizione, facendo vedere che si lavora bene anche con le donne, che aggiungono valore. Avendo avuto anche un trascorso nel settore delle telecomunicazioni e nell’auto, in aziende come Samsung e Ferrari dove gli ambienti erano prevalentemente maschili, potevo solo sperare che lavorando bene avrei potuto aprire la strada al resto della forza lavoro femminile”. 

Del resto gli uomini da sempre si appassionano delle donne, le amano tanto da metterle al centro del loro mondo ma poi fissano le gerarchie. Per Federica Marchionni non è la specie più intelligente o più forte che sopravvive ma la più adattabile al cambiamento. “Non mi piace parlare di potere ma di voce, d’influenza. Credo nella necessità della coesistenza tra le diversità – ad esempio uomo e donna – ma non solo. Dobbiamo essere più capaci di ascoltare, capire e tollerare chi non la pensa come noi. Questa è la sfida del secolo! Vincere i pregiudizi è stata per me una necessità. Ecco, dobbiamo avere questo mindset già da bambine, una sorta di ‘self-empowerment’. Aiuterebbe a creare i presupposti per un dialogo costruttivo, avanzare giuste richieste e ricevere non solo ascolto ma anche concrete risposte”.

Prima di lavorare in Cina, come International CEO e Group CSO presso Secoo, Federica Marchionni era negli Stati Uniti come CEO e Board Director presso Lands ‘End.  “Ho sempre sostenuto che in America ci sia più coesione tra le donne. Ci sono squadre e non singole persone. E le squadre si uniscono in movimenti. Per me, oltre ad unire le forze femminili, dobbiamo necessariamente essere in alleanza con quelle maschili. Devo a tanti uomini il mio progresso e successo. Con una collaborazione più estesa si andrebbe più avanti, e più in fretta”.

Per Federica Marchionni essere donna è una grande avventura e una straordinaria opportunità e crede che ogni singola donna porta in se tante donne, che la ispirano e che sono modelli indiscussi nella vita.

“Mia mamma. Una donna semplice ma con dei principi etici e morali forti come il marmo di Carrara! E poi tutto l’esercito di donne che ogni giorno cerca di dare il meglio. In famiglia, nel lavoro, nelle comunità. Basta aprire gli occhi e focalizzare l’attenzione sulle tantissime donne fenomenali che, come diceva la Montalcini, ‘sono la spina dorsale della nostra società'”.

Federica Marchionni con sua madre e suo figlio

L’esistenza femminile d’altronde è stata una storia di urti, commistioni, di obbedienze e ribellioni. Federica Marchionni lei stessa modello delle giovani ragazze di questo millennio, crede fortemente che sia importante non far dimenticare cosa l’esistenza femminile è stata costretta ad affrontare. “Non accetto che certe conquiste vengano rimesse in discussione. Si fa troppa poca educazione su quanto lunghe e faticose siano state certe battaglie passate. L’ho imparato sulla mia pelle. Vorrei suggerire alle giovani di studiare anche la storia delle donne, di essere vigili dei diritti che hanno oggi e contribuire positivamente alla società e al suo progresso. Anche attraverso il loro esempio. Se proprio devo sussurrare una parola direi ‘self-empowerment’!” .

C’è una cosa invece che proprio deve fare tutti i giorni, cascasse il mondo, sempre, ovunque sia. “Chiamare mio figlio e augurargli una buona giornata se non posso farlo di persona. Gli ricordo spesso che ‘un buon inizio è metà dell’opera’. Fa bene ricordarlo anche a me”. 

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Sole Angeletti

Maria Sole Angeletti

Tra i libri di diritto ha capito che la sua vera passione sono le parole. Si occupa di New York, cultura e fa interviste. Content creator, social media director e autrice di podcast.

DELLO STESSO AUTORE

La Cattedrale di St. John the Divine si congeda dai suoi celebri pavoni

La Cattedrale di St. John the Divine si congeda dai suoi celebri pavoni

byMaria Sole Angeletti
Identificato l’albero più antico e maestoso dello Stato di New York

Identificato l’albero più antico e maestoso dello Stato di New York

byMaria Sole Angeletti

A PROPOSITO DI...

Tags: 8 marzo8 marzo 2021diritti donnadonne al poteredonne e poteredonne italianedonne italiane in AmericaFederica Marchionnifesta della donnafesta delle donneintervistalavoro donne
Previous Post

Ersilia Vaudo e come trovare nei numeri le formule per il riscatto della donna

Next Post

Valeria Golino, l’attrice e regista su come il potere creativo è sempre più donna

DELLO STESSO AUTORE

I piccoli ballerini del NYCBallet tornano a far brillare “Lo Schiaccianoci”

I piccoli ballerini del NYCBallet tornano a far brillare “Lo Schiaccianoci”

byMaria Sole Angeletti
La libreria “Books Are Magic” si espande nel cuore di Brooklyn Heights

La libreria “Books Are Magic” si espande nel cuore di Brooklyn Heights

byMaria Sole Angeletti

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Valeria Golino, l’attrice e regista su come il potere creativo è sempre più donna

Valeria Golino, l'attrice e regista su come il potere creativo è sempre più donna

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?