Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 25, 2021
in
Primo Piano
January 25, 2021
0

Biden è il presidente ma Trump il terribile continua a far più notizia

L'inchiesta sui tentativi di ribaltare le elezioni occupa i maggiori giornali che con le loro indagini potrebbero aiutare i democratici nel processo al Senato

Massimo JausbyMassimo Jaus
Biden è il presidente ma Trump il terribile continua a far più notizia

Donald Trump (pixi.org)

Time: 5 mins read

La lotta al Covid-19, i vaccini, la ripresa economica, la disoccupazione e gli aiuti a milioni di famiglie stremate dalla pandemia: l’agenda di Joe Biden è piena di importanti impegni per cercare di stabilizzare il Paese in piena crisi per il coronavirus. Nonostante ciò è Donald Trump che continua a monopolizzare l’opinione pubblica americana.

In serata la speaker della Camera, Nancy Pelosi, deposita al Senato l’atto di accusa per l’impeachment dell’ex presidente, incriminato dalla Camera dei Rappresentanti per aver incitato la folla accorsa al suo comizio ad irrompere nel Congresso mentre il Senato procedeva alla certificazione finale delle elezioni vinte da Joe Biden. Un disperato gesto finale dopo che pochi giorni aveva tentato di rovesciare l’esito elettorale del 3 novembre.

Jeff Rosen, l’ultimo facente funzioni di ministro della giustizia di Trump (Wikipedia)

Oggi l’ispettore Generale del dipartimento della Giustizia, Michael Horowitz, ha aperto una indagine interna per investigare quanto riportato dal New York Times e dal Wall Street Journal. Secondo i due influenti quotidiani  l‘obiettivo era quello di licenziare Jeffrey A. Rosen, che aveva preso temporaneamente la carica di Attorney General dopo le dimissioni di William Barr, il quale si era opposto a formulare un ricorso alla Corte Suprema per invalidare il risultato elettorale della Georgia e di aprire una indagine sul Dominion Voting System, le machine elettorali usate nelle ultime elezioni. Rosen aveva detto che il ricorso non aveva nessuna validità giuridica e che tantomeno si sarebbe potuta aprire un indagine sulle machine elettorali della Dominion dopo che nessuno era stato in grado di provare in tribunale i brogli elettorali. La conversazione – secondo quanto afferma il New York Times – sarebbe stata molto animata e Rosen avrebbe minacciato di dimettersi se il ricorso fosse stato presentato. Per questo motivo Trump lo voleva licenziare sostituendolo con Jeffrey Clark, alto funzionario del ministero della Giustizia. Il tentativo scrive il New York Times è fallito poiché anche Clark dopo una lunga discussione su come poter ribaltare il risultato elettorale ha detto al presidente che non c’erano le basi giuridiche per presentare il ricorso alla Corte Suprema. Solo allora – scrive il, NY Times – Trump si arrese all’idea di rivolgersi ai magistrati per cercare di cambiare l’esito elettorale.

Rudy Giuliani, avvocato di Trump, durante la conferenza stampa in cui ha sudato “nero” per cercare di convincere i giornalisti dei complotti che secondo lui – senza fornire alcuna prova – sarebbero stati orditi dai democratici e i loro alleati stranieri per far vincere Biden e perdere, con gli imbrogli, il presidente… (Immagine da Youtube)

A questo proposito gli avvocati della Dominion Voting System hanno citato in giudizio per diffamazione l’avvocato di Trump, Rudy Giuliani chiedendo un risarcimento di un miliardo e 300 milioni di dollari per le ripetute affermazioni che i brogli elettorali erano stati compiuti con le loro machine elettorali in 28 Stati. “Con le false affermazioni fatte da Trump e dai suoi avvocati per ingannare i suoi elettori affermando che i brogli elettorali erano avvenuti con le nostre macchine elettorali ben sapendo che non era vero – ha scritto nell’atto di citazione il Chief Executive Officer della Dominion, John Poulos,  – l’immagine della compagnia è stata gravemente compromessa arrecando un irreparabili  danni”. E’ questo il secondo atto di citazione per diffamazione dopo che l’8 gennaio era stata citata in giudizio Sydey Powell, altro avvocato di Trump, accusata anche lei di aver distrutto l’immagine della compagnia con le sue false affermazioni.    

Il processo di impeachment inizierà tra due settimane dopo un accordo bipartisan raggiunto tra Chuck Schumer e Mitch McConnell, su suggerimento del presidente Biden che vuole ora il Senato concentrato a ratificare le sue nomine dei ministri scelti per il suo gabinetto. La decisione però ha deluso la frangia più liberal del partito democratico che invece voleva che il procedimento fosse avviato immediatamente perché già da giorni è cominciato tra i parlamentari del Gop il ripensamento delle condanne che avevano espresso subito dopo l’invasione del Congresso.

Sono tanti infatti i parlamentari che ora cercano di mitigare le violente parole del presidente che hanno fatto da preludio all’attacco. Primo tra tutti il senatore della Florida Marco Rubio e tutti gli altri come Ted Cruz, Tom Cotton, Lindsay Graham e Josh Hawley. Ora il leader della minoranza repubblicana al Senato Mitch McConnell si trova con il partito diviso tra i seguaci di Trump e quelli che Trump lo vorrebbero fuori dai giochi politici. I seguaci di Trump vogliono capitalizzare su quei milioni di voti dati all’ex presidente. I repubblicani che si oppongono alla difesa politica dell’ex presidente, primi tra tutti Mitt Romney e Lisa Murkowski, vogliono chiudere il capitolo Trump e concentrarsi sulle difficili problematiche che il Paese deve affrontare.

Ivanka Trump (Wikimedia/Michael Vadon)

Mitch McConnell si rende conto che Trump sta diventando sempre più una spina nel fianco nel partito. La velata minaccia di formare una sua coalizione attrae molti politici del Gop che sarebbero pronti a saltare sul suo carro. Proprio ieri la figlia Ivanka ha ventilato la possibilità di presentarsi alle prossime elezioni al Senato sfidando l’attuale senatore repubblicano Marco Rubio. Una indiretta conferma si è avuta ieri quando l’ex presidente parlando a Mar A Lago con un giornalista del Washington Examiner alla domanda se stesse pensando di ripresentarsi in politica gli ha detto “Faremo qualcosa, ma non subito”. Forse vuole aspettare l’esito dell’impeachment perché se dovesse essere riconosciuto colpevole di aver incitato la folla ad assaltare il Congresso, perderebbe anche la possibilità di ricoprire una carica elettiva.

In queste due settimane di intervallo prima dell’impeachment le parti si stanno preparando alla fase dibattimentale e questa volta i democratici che hanno la maggioranza potranno chiamare a deporre i testimoni, cosa che non avvenne nel primo impeachment perché avendo allora  i repubblicani la maggioranza bloccarono le testimonianze. Una delle questioni legali principali sarà la costituzionalità del procedimento contro un presidente già decaduto. E’ già stato stabilito che non sarà il capo della Corte Suprema John Roberts a presiedere la fase dibattimentale dell’impeachment, ma Patrick Leahy, il senatore democratico con la maggiore anzianità di servizio. Per la condanna è necessaria una maggioranza de due terzi: ai 50 senatori democratici dovranno unirsi quindi almeno 17 colleghi repubblicani. 

Biden firma 17 ordini esecutivi nel suo primo giorno da Presidente degli Stati Uniti (YouTube)

Ed ecco che il lavoro del nuovo presidente viene oscurato dalla battaglia politica contro Trump. La portavoce della Casa Bianca Jen Psaki, dopo aver detto che tre volte la settimana ci saranno aggiornamenti sulla lotta al coronavirus, ha confermato che Biden ha imposto nuovamente da oggi il divieto di entrare negli Stati Uniti alla maggior parte dei cittadini non statunitensi provenienti da Regno Unito, Brasile, Irlanda e gran parte dell’Europa, inclusa l’Italia. Ed estende questo divieto anche a chi arriva dal Sudafrica, dopo le segnalazioni delle nuove varianti del virus negli Usa. Ma non solo. Biden ha firmato un decreto che chiede alle agenzie federali di acquistare prodotti “Made in Usa” con l’obiettivo di rilanciare l’economia nazionale e salvare posti di lavoro. Ha poi rimosso il divieto imposto da Trump che impediva ai transgender di arruolarsi nelle forze armate. Il provvedimento è appoggiato dal ministro della Difesa Lloyd Austin.

Janet Yellen della Fed con Mario Draghi della Bce
Janet Yellen quando era governatrice della Fed con Mario Draghi allora collega della Bce

Al Senato proseguono in commissione l’esame dei candidati scelti da Biden per il suo gabinetto: dopo l’approvazione all’unanimità di Janet Yellen al ministero del Tesoro la conferma arriva in serata dal Senato. E’ la prima donna negli USA a ricoprire questo importante incarico di governo. Ieri anche in commissione Alejandro Mayorkas che dovrà ricoprire il ruolo di segretario alla Homeland security e Anthony Blinken scelto come Segretario di Stato.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpIvanka TrumpJeffrey RosenJoe BidenNancy PelosiRudy GiulianiTrump ImpeachmentWilliam Barr
Previous Post

L’ultimo giorno del Conte II. Domani il Premier salirà al Quirinale e si dimetterà

Next Post

Perché Joe Biden sceglie poesia e musica nel suo arsenale politico vincente

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Perché Joe Biden sceglie poesia e musica nel suo arsenale politico vincente

Perché Joe Biden sceglie poesia e musica nel suo arsenale politico vincente

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?