Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 9, 2021
in
Primo Piano
January 9, 2021
0

L’FBI a caccia dei barbari che per Trump volevano uccidere la democrazia

Già presi in molti, si spera anche coloro che nel Campidoglio hanno ucciso un poliziotto; i democratici intanto preparano l'impeachment anti-ricandidatura

Massimo JausbyMassimo Jaus
L’FBI a caccia dei barbari che per Trump volevano uccidere la democrazia

L'avviso dell'FBI per aiutare nell'arresto dei ricercati

Time: 4 mins read

Non c’è weekend per congressmen e senatori. Quasi tutti al lavoro per preparare l’articolo per l’impeachment per Donald Trump. Le accuse sono pesantissime: incitamento alla violenza contro gli Stati Uniti. L’altra possibilità per metterlo davanti alle conseguenze che la sua retorica ha causato sarebbe quella di applicare il 25.mo Emendamento della Costituzione che permette di rimuovere il presidente in caso di incapacità. Ma Mike Pence che è l’unico che ne può chiedere l’applicazione, ha aspirazioni politiche e non si vuole alienare i seguaci dI Trump e non la vuole prendere. E così Nancy Pelosi prepara il nuovo stato di accusa per Trump, unico presidente a subire due impeachment nello stesso mandato nei 245 anni di storia americana.

Nancy Pelosi, Speaker of the House

Sul tavolo resta solo un’altra possibilità: quella delle dimissioni, probabilmente quella che Trump malvolentieri sarà costretto a prendere dopo aver studiato l’autoperdono giudiziario, confutato dalla maggior parte dei giuristi costituzionali. Dimissioni sperando poi che Mike Pence gli conceda il perdono.

L’avviso dell’FBI per aiutare nell’arresto dei ricercati

I tempi per preparare l’impeachment, fare il dibattito e votare non ci sono. Mancano 11 giorni all’investitura di Biden. Così i democratici, che dal 20 gennaio avranno la maggioranza anche al Senato, vogliono proseguire con l’impeachment anche dopo che Trump avrà lasciato a Casa Bianca e, se dovesse essere riconosciuto colpevole delle accuse che il Congresso gli muove, non potrà mai più prendere parte attiva alla politica. Addio sogni di presidenziali 2024!

Mentre l’America si chiede come questa violenta rivolta contro l’establishment politico sia stata possibile, l’Fbi dà la caccia ai barbari, i “lazzari” di Masaniello versione americana, che hanno saccheggiato il palazzo del potere. L’FBI li sta riconoscendo grazie alle telecamere a circuito chiuso e grazie anche al loro contributo con le foto che hanno postato sui social per vantarsi dell’impresa.

Uno dei supporter di Trump, Jack Angeli,  invasore del Capidoglio e arrestato dall’FBI (immagine da fb)

La violenta accozzaglia populista trumpiana, ora anche indagata per l’omicidio di un agente federale, viene riconosciuta e arrestata. Una fauna umana bizzarra, un po’ Hell’s Angel, un po’ KKK, un po’ comuni californiane Anni 70 tipo Charlie Manson, un po’ sciroccati dai videogiochi a caccia dei 15 minuti di celebrità. Su tutti lo sciamanno dei Qanon, come Jack Angeli si autodefinisce. Disoccupato dell’Arizona con il suo bizzarro costume un po’ Sioux un po’ vichingo ha postato la sua foto dicendo che vuole fare l’attore.

Richard Barnet con la lettera rubata nell’ufficio di Nancy Pelosi. Anche lui è stato arrestato dall’FBI (Immagine da twitter)

Richard “Rego” Barnet, invece, è quello con i piedi sulla scrivania di Nancy Pelosi e che per ricordo ha preso dalla scrivania della speaker una lettera e l’ha postata su Twitter cosa che ha permesso agli agenti di arrestarlo in un secondo e ora è in carcere in Arkansas. Lo hanno accusato oltre che di vandalismo di oggetti di proprietà federale, anche del furto per la lettera rubata. Oppure Adam Johnson, QAnon d’acciaio, che tutto sorridente si è fatto fotografare con il leggio di Nancy Pelosi tra le mani, ora in carcere nell prigione di Pinella in Florida in attesa di essere estradato.

Aaron Mostofsky, figlio del giudice della Corte Suprema di Brooklyn, ricercato ora dall’FBI

C’è anche il rampollo di un giudice della Corte Suprema di Brooklyn, Aaron Mostofsky, figlio di Shlomo Mostofsky, “personaggio molto conosciuto nella comunità ebraica ortodossa” scrive il New York Post, magistrato della Corte Suprema di Brooklyn. AaRon è stato immortalato mentre si aggirava nelle sale del Congresso vestito un po’ da orso Yogy, un po’ da Chubaka di Guerre Stellari con giubbotto antiproiettile e uno scudo antisommossa. Aaron Mostofsky è al momento a piede libero anche se l’Fbi lo ha messo nella lista dei ricercati.

Gli agenti federali sono sicuri che anche se non li arresteranno tutti, ne prenderanno una bella quantità.

Una cosa da mettere in chiaro: i lazzari inferociti che devastano il Campidoglio non hanno nulla a che vedere con la stragrande maggioranza dei repubblicani che hanno votato alle ultime elezioni e che, soprattutto, hanno accettato democraticamente la sconfitta di Trump. Sono una scheggia impazzita della politica in gran parte maturata nei piccoli centri della provincia americana, quelli dove non succede mai nulla. Armati, religiosi, annoiati, eccitati dalle teorie farneticanti dei QAnon. Quel “basket of Deplorables” recriminato da Hillary Clinton e che Trump, al grido di “Arrestiamola Arrestiamola” rivolto all’ex first lady, è riuscito a catturare, esaltando il rancore antiestablishment che avevano, aiutato in questo da reti televisive amiche e complici che hanno preferito puntare sugli altissimi ascolti  invece che sui contenuti dando un megafono alle migliaia di bugie dette, ai brogli elettorali, alle elezioni rubate e a tutto il populismo becero degli ultimi quattro anni.

Trump mentre infiamma la folla di supporter che poi andrà a invadere il Congresso

Una base esaltata inamorata dallo slogan Make America Great Again creato da Roger Stone. E Trump ha coltivato fino all’ultimo questa componente razzista strizzando l’occhio ai Proud Boys esaltati nel primo dibattito televisivo con Joe Biden ai quali ha detto “Stay Back and Stand By”. Come fece con il KKK e tutti i suprematisti bianchi difesi dopo le violenze di Charlottesville, o i miliziani che vanno in giro armati e che avevano progettato il rapimento della governatrice del Michigan. Gruppi di esaltati convinti di rappresentare i valori americani che vogliono difendere a tutti i costi.  Un fascia elettorale che Trump con i suoi tweet è riuscito a catturare diventandone il loro paladino cementato sin dall’inizio con il razzismo anti Obama con la sua folle teoria del falso certificato di nascita del suo predecessore. Un cinico calcolo politico per scoperchiare il vaso di Pandora dei bassi istinti riuscendo senza nessuna ideologia ad acciuffare milioni di americani e portarli al voto. Dei più dei 70 milioni di voti che ha ricevuto almeno la metà sono con lui. Bisognerà ora vedere se gli altri 35 milioni di elettori repubblicani lo seguiranno o prenderanno le distanze.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Aaron MostofskyJack AngeliMike PenceNancy PelosiQAnonRichard BarnettTrumpTrump pericolo per la democrazia
Previous Post

L’America ha dimostrato di non essere più baluardo della libertà, ma eccesso di libertà

Next Post

Greci ed Egizi: due civiltà lungimiranti nella storia della medicina

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Greci ed Egizi: due civiltà lungimiranti nella storia della medicina

Greci ed Egizi: due civiltà lungimiranti nella storia della medicina

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?