President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 22, 2020
in
Primo Piano
October 21, 2020
0

Il Papa spalanca le porte alle coppie gay: “sì alle unioni civili, mi batto per questo”

In un documentario proiettato a Roma, Francesco si è detto a favore del riconoscimento per le coppie gay, ricordando un episodio vissuto in prima persona

Nicola CorradibyNicola Corradi
Cinque anni di Francesco, tra aperture rivoluzionarie e qualche passo falso

Papa Francesco (Flickr.com)

Time: 2 mins read

Che Francesco non fosse un Papa conservatore lo sapevamo da tempo. Da qui ad annunciare il suo appoggio alla legge sulle unioni civili, però, il passo sembrava ancora troppo lungo. Invece, in un documentario proiettato oggi in prima visione alla Festa del Cinema di Roma, il regista Evgeny Afineevsky inquadra in primo piano il Santo Padre mentre annuncia: “Le persone omosessuali hanno il diritto di essere in una famiglia. Sono figli di Dio e hanno diritto a una famiglia. Nessuno dovrebbe essere estromesso o reso infelice per questo. Ciò che dobbiamo creare è una legge sulle unioni civili. In questo modo sono coperti legalmente. Mi sono battuto per questo”.

Le parole di Bergoglio non sono un fulmine a ciel sereno, ma arrivano da lontano, dalla sua Argentina. Nel 2002 Francesco, quando era soltanto cardinale, non contrastò una legge che dava un quadro giuridico alle coppie assieme da più di due anni, anche gay. Poi, negli anni, una serie di dichiarazioni progressiste che hanno lasciato intendere a tutti il suo pensiero in materia. Il Pontefice voleva rimanere fuori dallo scontro politico, ma la sua idea è sempre stata chiara.

All’inizio del suo pontificato, però, le cose cambiano e i toni si fanno più netti. Alcuni giornalisti, aspettando Sua Santità di ritorno da un viaggio a Rio De Janeiro nel 2013, gli chiesero se in Vaticano esistesse una lobby gay. “Si deve distinguere il fatto che una persona è gay – rispose – dal fatto di fare una lobby. Se è lobby, non tutte sono buone. Se una persona è gay e cerca il Signore e ha buona volontà, chi sono io per giudicarla?”.

Da lì in poi, la campagna in favore delle coppie omosessuali è proseguita senza sosta. Nel documentario, ad un certo punto, c’è una scena iconica: uno spezzone della telefonata che il Papa fa a una coppia omosessuale con tre figli, rispondendo a una lettera in cui loro spiegavano il grande imbarazzo provato portando i bambini in chiesa. Bergoglio ascolta, comprende e parla. Consiglia al signor Rubera di portarli in parrocchia, cercando di andare oltre gli sguardi critici della gente. Per il Vaticano, questo è un punto di svolta importante. Per la prima volta nella storia, un pontefice si dice favorevole alle unioni civili.

San Pietro (Foto di Michael Siebert da Pixabay)

Altro passaggio molto coinvolgente è quello che vede protagonista Juan Carlos Cruz, vittima e attivista contro gli abusi sessuali presente a Roma insieme al regista. “Quando ho incontrato papa Francesco – ha raccontato Cruz – mi ha detto quanto fosse dispiaciuto per quello che era successo. Juan, è Dio che ti ha fatto gay e comunque ti ama. Dio ti ama e anche il Papa ti ama”.

Insomma, una svolta che spalanca le finestre di San Pietro e fa passare tra le maestose stanze dal palazzo papale una poderosa ventata di aria fresca. Anche la Chiesa si adatta al nostro tempo, alla società che cambia e ai diritti personali che vengono sempre più unanimemente riconosciuti.

Dopo secoli di chiusura, possiamo dire a gran voce “finalmente”.

 

 

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa per la maggiore di politica e attualità.

DELLO STESSO AUTORE

Chi era Salvador Rolando Ramos: il killer della strage in Texas

Chi era Salvador Rolando Ramos: il killer della strage in Texas

byNicola Corradi
Vira Carbone svela i segreti per vivere a lungo ne “Il grande libro della longevità”

Vira Carbone svela i segreti per vivere a lungo ne “Il grande libro della longevità”

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Festa del Cinema di RomaFrancesco e unioni gayPapaPapa Francescounioni civiliVaticano
Previous Post

L’ONU celebra con Roberto Bolle e l’Orchestra della Scala il 75°anniversario

Next Post

Un “patto” per difendere la libertà di parola e di stampa negli Stati Uniti di Trump

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Kim Jong-un in crisi con il Covid: per curarlo ordina acqua e sale

Kim Jong-un in crisi con il Covid: per curarlo ordina acqua e sale

byNicola Corradi
Crolla il Bitcoin: lo stipendio di Eric Adams vale sempre meno

Crolla il Bitcoin: lo stipendio di Eric Adams vale sempre meno

byNicola Corradi

Latest News

Texas: Kamala Harris, ‘Congresso abbia coraggio e agisca’

Texas: Kamala Harris, ‘Congresso abbia coraggio e agisca’

byAnsa
Texas: genitori bimba morta rifiutano incontro con governatore

Texas: genitori bimba morta rifiutano incontro con governatore

byAnsa

New York

Dopo la strage in Texas, New York vuole chiudere le porte delle scuole

Dopo la strage in Texas, New York vuole chiudere le porte delle scuole

byLa Voce di New York
New York: il nuovo cinema italiano torna al Lincoln Center con “Open Roads”

New York: il nuovo cinema italiano torna al Lincoln Center con “Open Roads”

byGiuseppe Sacchi

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
Cheat Death NYC: Grandiosity and Paradoxes at the Time of Coronavirus

Un "patto" per difendere la libertà di parola e di stampa negli Stati Uniti di Trump

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In