President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 31, 2020
in
Primo Piano
January 31, 2020
0

Game Over: Donald Trump non verrà rimosso dalla Casa Bianca

Niente testimonianze al Senato? Si va verso l'assoluzione del Presidente

Andrea ArlettibyAndrea Arletti
2020: Dems’ Death Wish a Perfect Storm for Trump’s Reelection

President of the United States Donald Trump (Flickr/Gage Skidmore)

Time: 3 mins read

Game Over. Con queste due semplici ma definitive parole, Donald Trump festeggia, e in qualche modo annuncia, la sua prossima assoluzione per la contenziosa vicenda Ucrainagate, che lo aveva portato ad essere condannato per abuso di potere e ostruzione alla giustizia dalla Camera dei deputati lo scorso Dicembre. La tanto attesa conferma è arrivata ieri in tarda serata, al termine di una lunga giornata di botta e risposta al Senato tra gli accusatori Democratici e i legali di Donald. Il senatore Repubblicano Lamar Alexander, considerato uno dei papabili per votare a favore di nuove testimonianze, ha abbracciato la linea del partito conservatore, abbandonando di fatto i ribelli Mitt Romney e Susan Collins. Ai Democratici bastavano quattro senatori Repubblicani per chiamare a testimoniare l’ex Consigliere per la sicurezza nazionale John Bolton, autore di un libro che conferma il quid pro quo portato avanti da Trump, ma il rifiuto di Alexander rade al suolo le illusioni dei Democratici. Infatti, anche se l’indecisa senatrice Lisa Murkowski votasse per sentire dei testimoni, non si riuscirebbe comunque a raggiungere la soglia necessaria ma si dovrebbe aspettare il verdetto decisivo del giudice John Roberts, che è un conservatore convinto.

Questa è una grande vittoria per il leader Repubblicano Mitch McConnell, che è riuscito a tenere compatto il partito nonostante gli attacchi provenienti dall’agguerrito Adam Schiff. Per i Democratici questo risultato non è affatto una sconfitta, anzi, se da una parte non riusciranno a rimuovere Trump, dall’altra potranno sventolare la bandiera del processo truccato per mancanza di testimoni. Un’argomentazione che non avverrebbero potuto sostenere se avessero trovato quattro Repubblicani pronti a sentire Bolton e poi perdere comunque nella votazione finale. Come ha detto giustamente Murkowski, “chiamare dei testimoni al Senato avrà alcun effetto sul voto finale?” Probabilmente no, ed è proprio per questo che i Democratici non devono sentirsi completamente affranti; potranno impostare la propria campagna elettorale in vista dell’elezione di Novembre parlando di quello che sarebbe potuto succedere se solo i Repubblicani avessero avuto a cuore un giusto processo. Che questa sia una strategia vincente è poi tutto da vedere.

A uscire sconfitto da questa vicenda è il popolo Americano. Un popolo che dovrebbe quantomeno avere il diritto di sentire le parole di uno dei super testimoni di una faccenda che coinvolge direttamente il loro Presidente. Proprio come nel 1973 ebbe l’occasione di sentire la testimonianza di John Dean, uno dei consiglieri di Richard Nixon, che inizialmente difese il Presidente, ma che successivamente decise di ammettere tutto nella sua testimonianza al Senato per lo scandalo Watergate. Una serie di eventi che poteva ricostituirsi con John Bolton al posto di John Dean, e che invece non avrà modo di veder luce. D’altronde, come scrisse Joe Biden nel 1999 per l’impeachment di Bill Clinton, la Costituzione non impone al Senato il dovere di tenere un processo. Fatto sta che la Casa Bianca, attraverso il Consiglio di sicurezza nazionale, ha addirittura fatto sapere al legale di Bolton che il libro che quest’ultimo è in procinto di pubblicare non potrà essere pubblicato perché contiene “informazioni riservate”. Questo a dimostrazione di quanto danno potrebbe aver causato una testimonianza sotto giuramento di John Bolton al Senato. 

Ora che la partita sulle testimonianze pare essere risolta, a meno che di sorprese dell’ultima ora, si procederà spediti verso l’assoluzione di Donald Trump. Oggi il Senato si riunirà all’una del pomeriggio per concludere la fase istruttoria del processo, dopodiché, verso le cinque del pomeriggio, si passera al voto ormai scontato sulle testimonianze. Entro sera ci saranno dunque le argomentazioni conclusive di entrambe le parti in causa, con la possibilità di ulteriori emendamenti da parte dei Democratici. Sabato in mattinata potrebbe dunque arrivare il voto decisivo sulla rimozione di Donald Trump dalla Casa Bianca. Tutto in tempo per l’annuale State of the Union Address del Presidente al Congresso il 4 Febbraio. Il giorno prima, il 3 Febbraio, ci saranno le prime votazioni in Iowa per nominare il candidato Democratico alla Presidenza, dando effettivamente il via alla stagione elettorale. Per Trump una tempistica perfetta per mettersi tutto alle spalle e prepararsi a riconquistare la Casa Bianca per altri quattro lunghissimi anni.  

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Arletti

Andrea Arletti

Andrea si è laureato alla New York University, sede di Abu Dhabi, con un B.A. in Scienze Politiche e Studi Legali. Ha un forte interesse per tutto ciò che concerne la politica statunitense e la comunicazione politica del ventunesimo secolo. Andrea is an Italian student pursuing a Bachelor degree in Political Science and Legal Studies at New York University Abu Dhabi. His interests revolve around U.S. politics and political communication in the 21st century.

DELLO STESSO AUTORE

Coronavirus, per NYC probabile riapertura dall’8 giugno. 5 regioni pronte alla Fase 2

Il sogno americano esiste ancora? Con questo quesito, la Voce sbarca su Clubhouse

byAndrea Arletti
Milan-Inter, il derby tra i tifosi di New York per la supersfida scudetto

Milan-Inter, il derby tra i tifosi di New York per la supersfida scudetto

byAndrea Arletti

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpImpeachmentjohn bolton
Previous Post

Intervista a Lorenzo Mattotti, l’illustratore del New Yorker adesso anche regista

Next Post

Scocca l’ora della Brexit, ma pochi sanno veramente cosa prevede il divorzio UK-UE

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Muore Rush Limbaugh, storico commentatore e megafono Trumpista

Muore Rush Limbaugh, storico commentatore e megafono Trumpista

byAndrea Arletti
Leaders in the US:  How Long Before There Is a Woman in the White House?

Nikki Haley rinnega Donald Trump e pianifica la sua candidatura nel 2024

byAndrea Arletti

Latest News

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

byAntonio Giordano
Kiev, oggi 50 bombardamenti: 16 morti a Donetsk e Mykolaiv

Kiev, oggi 50 bombardamenti: 16 morti a Donetsk e Mykolaiv

byAnsa

New York

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

byDonatella Mulvoniand1 others
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

byAlessandro D'Ercole

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Brexit sì, no, forse: come si prepara il Regno Unito e gli europei che lo abitano

Scocca l'ora della Brexit, ma pochi sanno veramente cosa prevede il divorzio UK-UE

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In