Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 21, 2019
in
Primo Piano
February 21, 2019
0

Richard Gardner, l’ambasciatore USA in Italia ai tempi di Moro e delle Brigate Rosse

A 91 anni si è spento il prof. della Columbia University inviato a Roma da Carter: con lui fu concesso il visto USA al comunista Giorgio Napolitano

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Richard Gardner, l’ambasciatore USA in Italia ai tempi di Moro e delle Brigate Rosse

Richard Gardner: New York, 9 Luglio, 1927 – New York, 16 Febbraio, 2019 (Foto Gary Gilbert/Courtesy of Columbia Law School)

Time: 2 mins read

Si è spento a 91 anni nella sua casa a New York City Richard N. Gardner, già professore della prestigiosa Columbia Law School e ambasciatore americano in Italia e Spagna. Gardner ha dedicato più di mezzo secolo a forgiare la politica estera degli Stati Uniti e a formare generazioni di politici americani.

Alla Columbia era noto per il seminario sugli aspetti legali della politica estera economica degli Stati Uniti, tenuto dal 1955 al 2012. Gardner ha formato quello che il Chronicle of Higher Education ha descritto come “un network globale di legislatori, diplomatici, leader nel campo degli affari e della politica”.

Ma oltre al mondo accademico, Gardner ha ricoperto anche importanti ruoli nel Governo degli Stati Uniti a partire dagli anni Sessanta. È stato infatti assistente del Vicesegretario di Stato per gli affari delle organizzazioni internazionali, presidenti J. F. Kennedy e Lyndon Johnson. In seguito, è stato ambasciatore in Italia dal 1977 al 1981, sotto la presidenza di Jimmy Carter, e in Spagna dal 1993 al 1997, quando alla Casa Bianca c’era Bill Clinton.

Era un grande sostenitore delle istituzioni internazionali, comprese le Nazioni Unite, e del ruolo da esse ricoperto nell’affrontare le crisi globali come il degrado ambientale, tema che – indubbio precursore – gli stava particolarmente a cuore. In un commento pubblicato sul New York Times, nel 1970 parlava già dell'”unità del sistema ecologico mondiale”, “che significa che tutte le nazioni subiscono le conseguenze di come una di loro tratta la sua aria, la sua acqua e la sua terra”.

New York, Council on Foreign Relations, 13 dicembre, 2007: Richard Gardner con l’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: qui il video dell’incontro.

Fu ambasciatore in Italia nel periodo dell’ascesa del Partito Comunista, della spirale di violenza delle Brigate Rosse e del sequestro Moro. Ma in merito ai tentativi americani di influenzare, attraverso la CIA, le elezioni italiane, Gardner assicurò che come ambasciatore tentò sempre di onorare la promessa inaugurale di Carter secondo cui “non ci comporteremo in terra straniera in modo da violare le nostre regole e i nostri standard in patria”. È ricordato per aver tentato di aprire un dialogo con il Partito Comunista, e per essere stato il primo a concedere un visto per gli USA a Giorgio Napolitano. Ma sotto la sua rappresentanza diplomatica, le relazioni tra Italia e Stati Uniti attraversarono momenti di turbolenza. Tra il 12 e il 16 gennaio 1978, dopo la caduta del terzo governo Andreotti, il Dipartimento di Stato richiamò infatti l’Ambasciatore a Washington, puntualizzando che l’atteggiamento del governo americano rispetto ai partiti comunisti in Europa restava severo, e invitando i “leader” democratici a “dimostrare fermezza nel resistere alle tentazioni di trovare soluzioni tra le forze non democratiche”.

Richard Gardner con la moglie Danielle Luzzatto e il giuramento davanti al Presidente Jimmy Carter, dopo la nomina di ambasciatore USA in Italia

Fu anche un profondo conoscitore e sostenitore della cultura italiana. La moglie, Danielle Luzzatto, era veneziana, scappata da giovane negli USA per sfuggire al fascismo. Da diplomatico americano in Italia, invitò all’Ambasciata importanti esponenti della vita culturale e artistica del Paese, tra cui Federico Fellini, Leonardo Sciascia e Alberto Moravia, in precedenza omesso nelle liste di invitati ufficiali a causa delle sue simpatie politiche di sinistra. Si impegnò anche per ottenere fondi per formare insegnanti italiani di inglese e insegnanti di italiano di lingua inglese. Cercò anche di aumentare il numero di testi americani disponibili ai lettori italiani. Gli è stato riconosciuto di aver contribuito a convincere l’Italia ad essere il primo Paese europeo ad accettare di custodire missili da crociera americani sul suo territorio.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Brigate RosseGiorgio NapolitanoGuerra freddajimmy carterPartito ComunistaPCIRichard Gardnersequestro Moro
Previous Post

Musei come ponti tra culture, e quegli screzi tra Francia e Italia su Leonardo

Next Post

I tre graziati da Mattarella e il messaggio che c’è dietro. Qualcuno lo raccoglie?

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I tre graziati da Mattarella e il messaggio che c’è dietro. Qualcuno lo raccoglie?

I tre graziati da Mattarella e il messaggio che c'è dietro. Qualcuno lo raccoglie?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?