President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 18, 2019
in
Primo Piano
January 18, 2019
0

Chi non conosce la storia, è destinato a riviverla

Al martirio degli ebrei di Roma sono dedicate le “Pietre di inciampo” che tra il 9 e il 10 dicembre scorsi dei farabutti antisemiti hanno vandalizzato

Valter VecelliobyValter Vecellio
Chi non conosce la storia, è destinato a riviverla

La targa in memoria del rastrellamento degli ebrei di Roma del 16 ottobre 1943.

Time: 2 mins read

Sono tanti, quasi sempre turisti, molti stranieri, che ogni giorno si soffermano dinanzi al Tempio sul lugotevere di Roma: “Da Roma duemilanovantuno i deportati. Non aride cifre son queste ma nella civiltà offesa, nella offesa della santa legge di Dio, è questo un tributo di lacrime e sangue”… Una lapide che ricorda le vittime di una persecuzione odiosa. Molti, tanti, passano, ignari. È un luogo sacro, merita rispetto, meditazione.

Non il solo. Nonno Mosé, è il più anziano, ha 74 anni; il cugino Giovanni 18 giorni appena. Sono tanti i Di Consiglio e i Di Castro: ebrei e romani da generazioni. Una ventina. Sette sono trucidati alle Fosse Ardeatine; gli altri “passano per il camino”, quelli del campo di sterminio nazista di Auschwitz: gasati, ridotti in cenere, in quelle camere a gas che ancora oggi qualcuno si ostina a negare siano esistite.

Al loro martirio sono dedicate le cosiddette “Pietre di inciampo” che la notte tra il 9 e il 10 dicembre scorsi dei farabutti antisemiti vandalizzano, profanano, fanno sparire. “Pietre d’inciampo”, o più propriamente, del ricordo: collocate nel 2012 nel cuore dello storico rione Monti di Roma. Anche quello è u luogo dacro, che merita rispetto. Quelle “pietre” ricordano l’orrore della persecuzione contro gli ebrei, perché tutti noi, si possa davvero “inciampare” su una memoria che troppe volte si smarrisce, si scolora. “Pietre” con incisi i nomi delle vittime della Shoah, le generalità, il luogo dove sono stati massacrati. Per ricordare che il 16 ottobre del 1943, quando i nazisti rastrellano il ghetto, tanti, troppi sono rimasti inermi, hanno fatto finta di nulla. Un’indifferenza complice con i massacratori.

Sono le 5.30 del 16 ottobre 1943. È sabato, la comunità ebraica si prepara a celebrare il terzo giorno della festa di Sukkot. Quel giorno, per gli ebrei di Roma è l’ultima tappa di un incubo cominciato nel 1938, con la promulgazione delle leggi razziali. I nazisti la chiamano “soluzione finale”, significa liquidare gli ebrei, ma anche gli zingari, gli omosessuali e in generale chi è bollato come perverso in ragione di una sua presunta diversità. L’ordine, perentorio, viene da Hitler in persona. Il tenente colonnello Herbert Kappler lo applica alla lettera.

Gli Alleati lo sanno. Non muovono un dito, per una ragione atroce: avrebbero irrimediabilmente compromesso la rete spionistica infiltrata all’interno dell’intelligence nazista. Gli ebrei romani non si aspettano quello che sta per accadere. Le notizie sul destino degli ebrei in Germania e nell’Europa dell’Est sono scarse, imprecise. Inoltre la richiesta fatta da Kappler alla comunità ebraica di consegnare 50 chili d’oro, illude gli ebrei che tutto quello che i tedeschi vogliono sia un riscatto. Lo mettono insieme con enormi difficoltà, lo consegnano. Si illudono così di salvarsi.

Al termine della razzia risultano catturati 363 uomini, 689 donne, 207 bambini. 237 sono rilasciati, non sono ebrei. Gli altri destinati ai forni di Auschwitz. Donne, bambini, vecchi: il più piccolo aveva appena un giorno, la più anziana 90 anni. Per loro non c’è stata pietà. Dei 1021 catturati quel “sabato nero” di 70 fa, appena in 16 sono tornati. Conoscere, ricordare, è necessario. Come dice George Santayana, chi non ricorda la storia, è destinato a riviverla.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

A Pisa oltre la Torre c’era anche una giraffa

A Pisa oltre la Torre c’era anche una giraffa

byValter Vecellio
Anche la Chiesa di Zuppi vuole riforme per la Giustizia

Anche la Chiesa di Zuppi vuole riforme per la Giustizia

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: ebreiGiorno della memorianazismoOlocausto Shoahshoah
Previous Post

Racconto di una giornata ad Oxford col Grillo accecato: “Basta democrazia”

Next Post

Lingua e cittadinanza italiana: caro Salvini, ecco le conseguenze delle tue regole

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Che eredità lasciare ai giovani con gli ospiti dei talk show?

Che eredità lasciare ai giovani con gli ospiti dei talk show?

byValter Vecellio
falcone capaci

Ricordare Capaci e le sue tante verità

byValter Vecellio

Latest News

Ha ucciso a coltellate il fidanzato: accusata la star di OnlyFans Courtney Clenney

Ha ucciso a coltellate il fidanzato: accusata la star di OnlyFans Courtney Clenney

byLa Voce di New York
Corea del Nord, Kim dichiara una ‘eclatante vittoria’ sul Covid

Corea del Nord, Kim dichiara una ‘eclatante vittoria’ sul Covid

byAnsa

New York

Frustate e urla a Manhattan: la reazione del cocchiere al suo cavallo svenuto per il caldo

Frustate e urla a Manhattan: la reazione del cocchiere al suo cavallo svenuto per il caldo

byAlessandro D'Ercole
Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
“Chi sbaglia paga”? Taser e Daspo sì, ma sulla chiusura degli stadi…

Lingua e cittadinanza italiana: caro Salvini, ecco le conseguenze delle tue regole

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In