President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 13, 2018
in
Primo Piano
October 13, 2018
0

Il Ministro Matteo Salvini, la donna Ilaria Cucchi: la viltà, la dignità

Finalmente, grazie al Carabiniere Francesco Tedesco, emerge la verità sulla morte di Stefano Cucchi e con questa la vergogna di Stato

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Si Salvi-ni chi può, con l’Italia anti-tutto manderemo via pure il papa

Matteo Salvini

Time: 4 mins read

Qualche giorno fa, si è saputo che uno dei carabinieri accusati, per l’omicidio preterintenzionale di Stefano Cucchi, Francesco Tedesco, ha accusato due suoi Colleghi di averlo deliberatamente e ripetutamente colpito: “fu un attacco combinato di calci e pugni”; inoltre, ha affermato di avere falsificato una Nota di servizio, in ragione di “un ordine gerarchico”: al fine, pare, di sviare sospetti e responsabilità.    L’indagine, dopo queste dichiarazioni, è stata appena avviata. Sul punto, allora, fermiamoci qui.

Anche perché, c’è altro che può interessare.

Il Ministro Matteo Salvini, ha infatti dichiarato: “Sorella e parenti sono i benvenuti al Viminale. Eventuali reati o errori di pochissimi uomini in divisa devono essere puniti con la massima severità, ma questo non può mettere in discussione la professionalità e l’eroismo quotidiano di centinaia di migliaia di ragazze e ragazzi delle forze dell’ordine”.

E che c’entra? Sono parole di così sciatta ovvietà, che quasi non se ne intenderebbe il senso. Qualcuno ha forse chiesto lo scioglimento dell’Arma? O di dichiarare colpevoli, per queste accuse, già ora, e prima del Processo, non solo i carabinieri indagati, ma tutti gli altri 140.000? E perché invitare la Famiglia Cucchi al Viminale, a ridosso di un’indagine appena avviata?

L’arcano è presto svelato. Il 5 Gennaio del 2016, commentando, sul solito Twitter, un post di Ilaria Cucchi che presentava una foto di un carabiniere (uno degli odierni indagati), Salvini aveva detto: “mi fa schifo”; non il post, ma proprio l’autrice, Ilaria Cucchi.

Quella pubblicazione poteva certo essere criticata: per la suggestione sommaria di una colpa; e, tuttavia, non era una misura cautelare, meno che meno una condanna, né pretendeva di esserlo. Era una comunicazione, magari plastica ed eccessivamente diretta: ma di un’idea, di una direzione verso la quale promuovere una battaglia, una testimonianza volta ad una plausibile verità.

intervista ilaria cucchi
Ilaria e Stefano Cucchi

Non andava dimenticato, poi, come la Famiglia Cucchi agisse in salita: era partita dalla “caduta dalle scale”. E che questa sorella, questa madre e questo padre, erano libere ma semplici persone: postesi non contro “Lo Stato” ma, certo, al suo umbratile cospetto: giacchè, “Lo Stato”, quando abdica a sè stesso, sa rendere la sua forza, bruta potenza: smerciando violenza per autorità, ignavia per prudenza, tresche per procedure.

Ma il Ministro Salvini, allora “solo” Segretario Federale della Lega e deputato europeo, non aveva criticato. Aveva detto, di una donna e sorella di un ragazzo morto, perché pestato a sangue “in un contesto istituzionale”, ad Ilaria Cucchi: “fa schifo”.

Così, nelle sue dichiarazioni di venerdì, alla viltà, alla bassa violenza; già negazione incarnata dell’uomo di stato, che invece innerva le Istituzioni di autorevolezza, proprio mentre più le munisce di umanità, di lealtà verso chiunque; ecco, a tutto questo, costui ha aggiunto la fraudolenza del mestatore.

Perché, quell’apparentemente illogico invito al Viminale, non ad “eventuali reati o errori” altrui alludeva; ma ad errori propri: certissimi e già acquisiti. Solo che vi alludeva con l’obliquità del fuggiasco, che si lascia alle spalle fumisterie e confusione, sperando nell’altrui inciampo.

Si spiega, allora, perché la semplice donna Ilaria Cucchi abbia potuto limpidamente opporre: “Il giorno in cui il Ministro dell’Interno chiederà scusa a me, alla mia famiglia e a Stefano allora potrò pensare di andarci, prima di allora non credo proprio”.

E si capisce che la posizione, politicamente ed umanamente miserabile, del Ministro Salvini, vile e menzognera ad un tempo, non muterebbe di una virgola, anche se i Carabinieri venissero giudicati non colpevoli.

Un uomo che incrudelisce verso una donna è già una figura liminare; ma se la donna è in ginocchio, e tiene fra le braccia un corpo esanime, il dileggio, l’insulto, il disprezzo, consegnano l’autore, irrevocabilmente, all’innominabile, al buio informe dell’inesistenza morale.

“Capitano”, di che? “Capitano”, di chi?

Tuttavia, come se lo sconcio tentativo di nascondersi dietro una ridda di parole, inerti e insensate, non fosse già abbastanza, il Nostro, infine, si è pure cinto di un’arroganza, che non si sa bene se ritenere più grottesca, più ridicola, che moralmente indegna.

Costui, tutore del buon nome delle Forze dell’Ordine?

E secondo questo campione del “teppismo legittimo”, l’Arma dei Carabinieri, dei Colonnello Russo, dei Generali Dalla Chiesa e Mori, dei Marescialli Leonardi, dei Capitani Basile e D’Aleo; e la Polizia di Stato, dei Boris Giuliano, dei Beppe Montana, degli Antonino Cassarà, dei Roberto Antiochia, delle Emanuela Loi, dei Nicola Calipari; e le “centinaia di migliaia di ragazze e ragazzi delle forze dell’ordine”, avrebbero bisogno che del loro Nome si appropri un uomo che insulta una donna in ginocchio?

Chieda scusa. E poi confidi nell’oblio: che, presto o tardi, copre tutto. Anche le miserie.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: carabinieriFrancesco TedescoIlaria CucchiMatteo SalviniStefano Cucchi
Previous Post

Trump’s War on “Fake News”: The Ripple Effect on Journalists Around the World

Next Post

Il popolo è mobile e sulla manovra potrebbe cambiar idea sul futuro giallo-verde

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Al via il G-7 di Elmau: sul tavolo ban all’oro russo e tetto al prezzo dell’energia

Al via il G-7 di Elmau: sul tavolo ban all’oro russo e tetto al prezzo dell’energia

byGennaro Mansi
La nazione affronta lo scenario del dopo proibizione dell’aborto

La nazione affronta lo scenario del dopo proibizione dell’aborto

byUmberto Bonetti

New York

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Senato, dal pantano al colpo di scena: la mossa di Salvini frega Berlusconi

Il popolo è mobile e sulla manovra potrebbe cambiar idea sul futuro giallo-verde

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In