Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
September 18, 2018
in
Arts
September 18, 2018
0

“Abbracciami, papà”: il calvario dell’antieroe che ancora divide l’Italia

Alessandro Borghi, nei panni di Stefano Cucchi: "Messi da parte emotività e giudizio personale, ho letto la sceneggiatura e ho detto sì"

Isabella ZuppabyIsabella Zuppa
“Abbracciami, papà”: il calvario dell’antieroe che ancora divide l’Italia

Alessandro Borghi, in un fermo immagine del film su Stefano Cucchi.

Time: 2 mins read

Sulla mia pelle è il lungometraggio-racconto, uscito su Netflix e nelle sale cinematografiche italiane da pochissimo, dell’ultima settimana di vita di Stefano Cucchi, morto in circostanze misteriose dopo giorni di agonia all’ospedale Sandro Pertini. Diretto da Alessio Cremonini, giovane e talentuoso regista e sceneggiatore, il film ha aperto la sezione Orizzonti alla Mostra del Cinema di Venezia. Alessandro Borghi, già visto in Suburra, è il protagonista. Inizialmente restio nell’accettare una parte così delicata, è stato poi conquistato dalla sceneggiatura, scegliendo così di prendere parte al film e restituendo un volto umano al volto sfigurato di Stefano.

È il quindici ottobre di nove anni fa quando Stefano Cucchi, geometra trentunenne, viene arrestato in periferia a Roma mentre cede bustine trasparenti all’amico Emanuele Mancini in cambio di denaro. La perquisizione in caserma rivela che nelle tasche di Stefano ci sono venti grammi di hashish, suddiviso in dodici dosi, tre dosi di cocaina e alcune pillole dell’antiepilettico che Stefano assumeva regolarmente. Dal verbale, peraltro zeppo di errori – il ragazzo viene inizialmente scambiato per albanese senza fissa dimora – in poi, di quella prima notte infernale le versioni sono state molte e molto confuse. Il primo referto dice ecchimosi sacrale coccigea, tumefazioni al volto, algia della deambulazione. Stefano entra senza un livido, ma già al mattino non si regge in piedi ed è visibilmente sofferente. Ha la schiena a pezzi, la vescica dolorante dai calci ricevuti, la mandibola fratturata. Diversi testimoni ricordano il pestaggio, le urla, le richieste di aiuto. Già debilitato nel fisico dopo quindici anni di tossicodipendenza a fasi alterne, si spegnerà dopo appena sette giorni in custodia cautelare. Non vedrà più la sua famiglia.

Il film è essenziale, senza fronzoli. Le guance scavate e l’andatura barcollante di Cucchi ricordano gli eroinomani del primo Caligari, quello di Amore tossico. Laddove la camera di Caligari indugiava realista su quegli occhi spenti dalla droga, sulla morte – l’overdose fatale di Michela richiama Pasolini -, Cremonini nasconde alla vista degli spettatori sia il pestaggio, sia gli ultimi attimi di vita di Stefano. Il cast funziona: Jasmine Trinca è un’efficace Ilaria Cucchi, combattiva sorella maggiore che negli anni a venire si batterà per ridare giustizia a un caso insabbiato con troppa rapidità; a tratti invece opachi Milvia Marigliano e Max Tortora nel ruolo dei genitori. La bravura di Borghi meraviglia: la sua versione di Stefano è credibilissima: lamentoso, brusco, irritante. Cucchi è uno spacciatore di morte, per usare un’espressione cara a Salvini, ed è un bugiardo. Cucchi inganna i genitori, Cucchi vende per consumare e consuma ciò che vende. Stefano era un perdente, non ha vissuto da eroe e non se n’è andato da eroe. Ma questo film ha il pregio di ricordarci che Stefano poteva essere figlio nostro, e di non chiudere gli occhi mai di fronte ai più deboli. Ora riposa in pace, ragazzo. Il tuo nome non sarà mai santificato, ma se la tua storia salverà una vita, una vita soltanto non sarai morto invano.

Share on FacebookShare on Twitter
Isabella Zuppa

Isabella Zuppa

Ventisei anni, veneziana di nascita e padovana di adozione. Bipolare e repubblicana a giorni alterni. Ex ala destra nei campetti di periferia. Glam rocker. Felliniana! My name is Isabella, I am twenty-six and I come from Padua, Italy. I love travelling, soccer and ‘70s music – especially prog and glam rock. Find me @ Mad Donna! Gudbuy, gudbuy.

DELLO STESSO AUTORE

La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli: un romanzo per alzare la testa

La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli: un romanzo per alzare la testa

byIsabella Zuppa
Silvia Romano? Io non so cosa significhi essere rapita, non so cosa si prova a…

Silvia Romano? Io non so cosa significhi essere rapita, non so cosa si prova a…

byIsabella Zuppa

A PROPOSITO DI...

Tags: Alessandro BorghiAlessio CremoninicarcereStefano CucchiSulla mia pelle
Previous Post

Maria Fernanda Espinosa: nei diritti umani il “cuore pulsante” dell’ONU

Next Post

“The 13th”: dalla schiavitù all’incarcerazione di massa

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’Italia nel panico del Coronavirus: il Veneto nel terrore, la mia testimonianza da Padova

L’Italia nel panico del Coronavirus: il Veneto nel terrore, la mia testimonianza da Padova

byIsabella Zuppa
Primarie dem, perché Ocasio-Cortez può riaccendere la “fiamma” di Bernie Sanders

Dopo il trionfo di Bernie Sanders, varrà anche per un socialista l'”anyone-but-Trump”?

byIsabella Zuppa

Latest News

Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 21 marzo

Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 21 marzo

byAnna Guaita
Fbi ferma l’Isis: voleva uccidere Bush

CIA Ops Reveal George Bush “A Liar.” Misrepresented Evidence to Push Iraq War

byLucas Jackson

New York

Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

byLa Voce di New York
Commissione 6 gennaio, voto all’unanimità: Trump deve essere incriminato

Trump con il fiato sospeso: a breve la decisione del procuratore di Manhattan

byMassimo Jaus

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
“The 13th”: dalla schiavitù all’incarcerazione di massa

"The 13th": dalla schiavitù all'incarcerazione di massa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?