President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
April 17, 2018
in
Primo Piano
April 17, 2018
0

Weinstein, Pulitzer a Times e New Yorker. Quel che rende gli Usa ancora grandi

Il premio ai reporter che hanno squarciato il velo sugli abusi a Hollywood è anche ricoscimento a un Paese che val la pena definire ancora great country

Valentina BarresibyValentina Barresi
Weinstein, Pulitzer a Times e New Yorker. Quel che rende gli Usa ancora grandi
Time: 2 mins read

È il sogno di ogni buon giornalista. Che le proprie inchieste non restino parole su carta, o soltanto materiale per processi e sentenze. Ma che ottengano un impatto anche sull’opinione pubblica.

Il produttore cinematografico Harvey Weinstein

E nella migliore delle fantasie, rimangano nella storia, magari contribuendo a cambiarne il corso. Certo, non spetta a noi dirlo, ma la rivoluzione scaturita dal prezioso lavoro del New York Times e del New Yorker sul caso Weinstein è forse destinata a guadagnarsi un accenno nei decenni a venire.

Perché il Pulitzer congiunto che le due testate hanno appena conquistato è il meritato riconoscimento a un meticoloso lavoro di squadra che ha squarciato un velo, tanto sottile da diventare quasi invisibile ai più. Tanto sottile e torbido da rendere opaca la vista di chi quel mondo, quei mondi, li ha sempre vissuti con sguardo assuefatto. Dopo il riconoscimento di Persona dell’anno di Time a #MeToo, arriva il più prestigioso e antico riconoscimento giornalistico Usa a premiare i reporter che quel movimento hanno ispirato.

La copertina di Time che ha nominato “Person of the Year 2017” il movimento #MeToo

Jodi Kantor e Megan Twohey, del Times, sono stati premiati insieme a Ronan Farrow, collaboratore del New Yorker, perché – nelle parole della nuova amministratrice del Pulitzer, Dana Harvey, hanno prodotto “un giornalismo d’impatto, esplosivo, che ha esposto i predatori sessuali più ricchi e potenti”.

Oltre cento donne, negli ultimi mesi, hanno rivelato di essere state vittima di molestie e abusi sessuali da parte del mogul. Una rivoluzione che ha preso la forma di un hashtag dalla portata dirompente valicando i confini statunitensi e le pareti dorate del mondo di Hollywood, travolgendo ogni settore, dalla politica alla tecnologia, dallo showbusiness agli stessi media. Un rumoreggiare condiviso, che si è fatto grido e poi onda. Che ha travolto i personaggi più noti e insospettabili e si è imposta nell’agenda del dibattito mondiale.

Women’s March 2018 a Philadelphia
Asia Argento

Fra le prime donne a raccogliere la sfida e a denunciare pubblicamente gli abusi subiti da parte del produttore hollywoodiano c’è anche un’italiana, l’attrice e regista Asia Argento, cui Ronan Farrow, che mesi fa ne raccolse le confessioni sulle colonne del New Yorker, ha oggi dedicato il suo Pulitzer in un tweet: “Questo premio – ha scritto il reporter – è anche tuo, Asia”.

Donne che non restano silenti e giornalismo vigile, più vivo che mai, capaci di sfidare convenzioni e previsioni: un connubio che fin dall’insediamento nello Studio Ovale di Donald Trump ha fatto tremare la Casa Bianca. E che oggi mostra al mondo quale sia la potenza che fa dell’America una nazione che vale ancora la pena definire great country: non quello che mostra i muscoli e sgancia missili, che erige muri e pianta bandiere, ma quell’unione di popoli e grandi ideali, capace di dar voce e corpo alle rivoluzioni del costume, sociali e civili, le stesse in grado di influenzare in meglio il resto del mondo.

Share on FacebookShare on Twitter
Valentina Barresi

Valentina Barresi

Valentina Barresi è corrispondente dall'Italia per La Voce di New York. Giornalista dal 2008, s'interessa d'attualità, cultura, esteri e mafie. Vincitrice della 28esima edizione del premio "Mario Formenton", ha scritto per la Repubblica, America 24, il Giornale, la Sicilia e ha collaborato con gli uffici stampa dell'Ambasciata d'Italia a Washington DC e di Oxfam Italia. Tra le città in cui ha vissuto, ci sono Palermo, New York, Roma, Milano, Lussemburgo. Peregrina per necessità o diletto, non ha ancora trovato il suo "centro di gravità permanente", sebbene la Sicilia rimanga per lei l'ombelico del mondo.

DELLO STESSO AUTORE

Lavoro da Sud: parte da Palermo la rivoluzione South Working

Lavoro da Sud: parte da Palermo la rivoluzione South Working

byValentina Barresi
Youth on Racial Inequalities: An Italian American and Black American Discussion

Black Lives Matter. All Lives Matter. But Who, Really, Matters? Italy, capisci?

byValentina Barresi

A PROPOSITO DI...

Tags: Asia ArgentoHarvey WeinsteinmetooNew York Timesnew yorkerpremio Pulitzer
Previous Post

Gianni Amelio pensa ad un film su Craxi: sarebbe un gesto di civiltà

Next Post

L’Umbria in un calice di Sagrantino: alla conquista del mercato enologico americano

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Coronavirus: 2020, nuovo anno zero. Verso quale direzione torneremo a remare?

Coronavirus: 2020, nuovo anno zero. Verso quale direzione torneremo a remare?

byValentina Barresi
Roma, amore (e altri rimedi) ai tempi del Coronavirus

Roma, amore (e altri rimedi) ai tempi del Coronavirus

byValentina Barresi

Latest News

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

New York

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
L’Umbria in un calice di Sagrantino: alla conquista del mercato enologico americano

L’Umbria in un calice di Sagrantino: alla conquista del mercato enologico americano

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In