Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 6, 2018
in
Primo Piano
February 6, 2018
0

Trump invita a rispettare i veterani ma non ne tutela i diritti: il caso di Miguel Perez

L'ex militare di origini messicane, che sta scontando la pena per possesso di droga, rischia l'espulsione dagli Stati Uniti

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
Trump invita a rispettare i veterani ma non ne tutela i diritti: il caso di Miguel Perez

Miguel Perez ph. Ansa

Time: 3 mins read

Il Presidente tuona su Twitter  “gli Stati Uniti hanno bisogno di sicurezza! Questo deve essere parte integrante di ogni approvazione del ‘Daca‘ – Deferred Action for Childhood Arrivals” legge che Donald Trump vuole abolire o ‘barattare’ con il via libera ai finanziamenti per l’ampliamento del muro al confine con il Messico. “La salvezza del nostro Paese è al primo posto” ha rimarcato sul canale social, proprio nel giorno in cui un veterano dell’ esercito e possessore della green card ha cominciato uno sciopero della fame mercoledì scorso per protestare sulla sua deportazione, dopo che la Corte federale ha negato il suo appello a restare negli Stati Uniti, dove vive dall’età di 8 anni.

È la vicenda di Miguel Perez Jr., 39 anni, residente a Chicago che ha servito l’America in due missioni in Afghanistan ed è recentemente finito in prigione con l’accusa di possesso di droga. L’ex militare sostiene che la sua vita potrebbe essere in pericolo se fosse deportato in Messico, dove i trafficanti di droga ricorrono ai veterani con esperienza di combattimento come loro corrieri.
Una cordata di tre giudici del settimo circuito di corte d’Appello ha rifiutato le sue argomentazioni la scorsa settimana.
Perez ha dichiarato dal penitenziario dove è recluso dall’ anno scorso: “Il mio trasferimento forzato significa morte certa e l’unica cosa che resta è avviare una azione estrema per ottenere una speranza di rilascio. Preferirei lasciare questo mondo nel Paese in cui ho lasciato il cuore”.
L’uomo, che ha due figli che sono legalmente cittadini americani e uno dei tanti residenti legali che si confrontano con la possibilità di rimpatrio nei loro Paesi di origine dopo aver commesso un crimine.
“Ho fatto un errore credendo di essere diventato cittadino americano dopo aver servito e protetto la nazione. Nessuno dei miei superiori si é mai offerto di aiutarmi ad ottenere la cittadinanza.

ph. Ansa

Dopo il servizio militare Perez fu ricoverato nella struttura ospedaliera dei veterani a Maywood, dove i dottori diagnosticarono un Disturbo da stress post traumatico. Fu anche invitato a tornare per accertamenti per verificare la presenza di una lesione cerebrale.

Nel frattempo riallacciò i contatti con un amico di infanzia che gli procurò alcool e droga. Il 26 novembre 2008, Perez consegnò un computer portatile contenente cocaina a un poliziotto sotto copertura. Per questo fu processato per possesso di droga e sta scontando la pena detentiva di 15 anni di reclusione.
Mentre il militare sosteneva di aver consegnato meno di 100 grammi di droga, l’accusa ha dichiarato che Perez fosse stato arrestato per aver spacciato una quantità ben superiore e di aver ricevuto una pena ridotta dopo un patteggiamento, segnalando anche che il colpevole avesse ricevuto in passato un ammonimento dall’ esercito per uso di cocaina.
Perez sostiene di aver scoperto la condanna all’ espulsione mentre durante la convocazione della Corte dell’Immigrazione prima del suo rilascio nel settembre 2016, dal centro correttivo di Galesburg.
Invece di essere condotto a casa a Chicago dalla prigione, e’ stato affidato alla tutela dell’ Immigrazione doganale e trasferito in un centro di detenzione per immigrati in attesa della deportazione in Wisconsin.

Il procuratore di Perez ha dichiarato che “l’imputato ha effettuato il ricorso su due motivazioni. Una basata sulla valutazione medica che richiede attenzione immediata per i suoi danni cerebrali, l’altra che richiede la cittadinanza retroattiva a quando servì il paese come militare nel 2001. Perez e i suoi sostenitori sono preparati se necessario a richiamare in appello l’intero gruppo di magistrati del settimo circuito e hanno chiesto al governatore Bruce Rauner di concedere la grazia per il suo crimine. Se questo dovesse succedere non è chiaro come questo potrebbe avere effetto sulla deportazione”.

Miguel Perez ph. Ansa

Carlos Luna, fondatore e presidente di un capitolo della carta verde per i veterani della lega per i cittadini latino americani (LULAC), si è detto profondamente preoccupato dalla decisione di Perez di intraprendere lo sciopero della fame, viste le sue condizioni fisiche e mentali.
“E’ ridicolo che un veterano sia costretto a rischiare la propri vita per poter rimanere in Usa- Solo la scorsa notte il nostro presidente ha parlato di unire il paese e di rispettare i veterani.
Luna sostiene anche che il servizio nell’ esercito abbia reso Perez disabile negandogli durante la detenzione le cure riservate agli altri ex militari.

E meno male che il presidente Usa Trump ha firmato un decreto che impegna i dipartimenti governativi a facilitare l’accesso alle cure psicologiche per i tutti i militari in servizio da almeno un anno.

Il muro al confine con il Messico

Secondo il Segretario degli Affari dei Veterani  degli Stati Uniti d’America, David Shulkin, ogni giorno 20 Veterani si tolgono la vita. “È inaccettabile e dobbiamo fare tutto il possibile per impedire i suicidi”, commenta Shulkin. I dipartimenti di Difesa, Sicurezza Nazionale e degli Affari dei Veterani, entro 60 giorni, dovranno sviluppare un piano che faciliti l’accesso alle terapie psicologiche  e alle risorse per la prevenzione dei suicidi per i militari in servizio da almeno un anno. L’operazione costerà circa 200 milioni di dollari all’anno”.

Ma nel caso di Perez, ancora una volta potrebbe essere un vano tentativo del presidente di rimediare ad una situazione che Trump stesso sta contribuendo a creare.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

byManuela Caracciolo
Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: Americaamministrazione trumpChicagoCittadinanzaDACAEspulsioneMessicomuroMuro MessicoPoliticsscioperoStati UnitiTrumpTwitterUsa armyveteraniWall
Previous Post

DOK Dall’Ava: come far innamorare gli americani del prosciutto San Daniele

Next Post

Caso Oshegale: su Pamela un’indagine attenta, e lo spettro del muro contro muro

DELLO STESSO AUTORE

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo
Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Caso Oshegale: su Pamela un’indagine attenta, e lo spettro del muro contro muro

Caso Oshegale: su Pamela un’indagine attenta, e lo spettro del muro contro muro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?