Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
August 1, 2017
in
Primo Piano
August 1, 2017
0

“Dove sei andato, Joe DiMaggio?”

Anthony Scaramucci, l'italo-americano cacciato via dopo essere stato risucchiato in un mondo più grande di lui

Anthony Julian TamburribyAnthony Julian Tamburri
“Where Have You Gone, Joe DiMaggio?”
Time: 3 mins read

Nella terza puntata della saga The Godfather (1990), Al Pacino aka Michael Corleone pronuncia la famosa frase “Just when you think you’re out, they suck you back in” (Tradotto: “Proprio quando credi di uscirne, alla fine ti ritrascinano dentro”). Sono queste le parole che ti vengono in mente quando, seppur per opposti motivi, Leon Panetta, Geraldine Ferraro o Ella Grasso in passato, ed Anthony Scaramucci nel presente, vengono nominati o eletti in posizioni di rilievo, statali e nazionali. E in questo contesto, ci viene da pensare: “Oh, finalmente un italiano (leggasi, italo-americano) viene nominato in una posizione importante! Alla faccia di coloro che ci vedono come affiliati alla mafia e incapaci di articolare un pensiero intelligente!”.

In effetti, nel caso di Leon Panetta, potremmo tranquillamente affermare che abbiamo raggiunto il meglio in entrambi gli scenari: un funzionario eletto su scala nazionale (il Congresso) e successivamente nominato in una posizione di gabinetto, in due diverse amministrazioni (Clinton e Obama). Panetta nel ricoprire quegli incarichi è stato un faro in termini di decoro, oltre che un campione d’espressione della sua italianità, come si dovrebbe sempre sperare, come individuo.

Nel caso di Anthony Scaramucci, una persona che si è laureata alla Harvard Law School – un fatto questo, che per qualcuno rappresenta l’ingresso nella cosiddetta “America superiore” – abbiamo appena capito che non tutti sono “upper-crust”, di caratura superiore, nel loro modo di comportarsi all’interno della società. Quando Scaramucci è stato incaricato per la prima volta, rimasi incuriosito, perché l’avevo visto al lavoro, per così dire, e mi era sembrato piuttosto un gregario, un ragazzo che ridendo e scherzando con quelli che lo circondavano, consapevole di questo, non offende mai nessuno. Così mi era sembrato. L’evento in cui lo vidi parlare era un evento pubblico, il gala di una delle più importanti associazioni italo-americane, dove veniva celebrato per il suo acume negli affari e per il successo che lo aveva e lo ha spinto nel club esclusivo dei super multi-milionari d’America.

Nel ricevere un premio speciale in ambito finanziario, Anthony Scaramucci aveva dichiarato al pubblico: “Nascere come italiano, crescere come italiano e avere nonni italiani sono state le cose più fortunate della mia vita, così come poter mangiare cibo italiano e condividere l’orgoglio che tutti noi proviamo nel sentirci tali”. A distanza di tempo, possiamo smentire quelle frasi. Ad esempio, cosa intende quando pronuncia la frase “crescere italiano”? Indipendentemente dalla situazione in cui ci troviamo, forse la nozione di “fare bella figura” avrebbe dovuto includere anche un pizzico di decoro, o no? Io direi proprio questo a Scaramucci: avere quel pizzico di decoro per fare bella figura, è parte integrante di ciò che vuol dire essere italiani (che siano italiani, o italo-americani). Invece, in una sua conversazione telefonica con Ryan Lizza, un altro italo-americano che merita di essere considerato, Scaramucci è sembrato piuttosto uno di quei bizzarri, volgari, maleducati “wannabe”, che usano un linguaggio pepato, condito da f-bombs e c-bombs. Simile piuttosto al personaggio Scaramouche, la maschera della commedia dell’arte.

Una debacle nelle pubbliche relazioni, sia per la nazione in generale che per la rappresentazione degli italiani in America, che ci fa tornare alla mente un ulteriore riferimento alla cultura popolare: la canzone “Mrs Robinson”, cantata da Simon e Garfungel. Una canzone che fa così:

“Dove sei andato, Joe DiMaggio?

Una nazione trasforma i tuoi occhi solitari verso di te

…

Che cosa tu dici, signora Robinson?

Joltin ‘Joe è andato via e andato via”

Share on FacebookShare on Twitter
Anthony Julian Tamburri

Anthony Julian Tamburri

Raised in Stamford, CT (of Settefratese and Faetana origin), I grew up in its Italian working-class neighborhood, where I was one of the very few to go on for a doctorate (PhD in Italian Studies, UC Berkeley). As Dean of the John D. Calandra Italian American Institute, I have worked to expand on its mission and create a think tank and service-oriented entity, which has now become one of the premier institutes in the world dedicated to the Italian diaspora, thanks to our dedicated staff. When I am not having fun on Italics TV, my scholarly work is based in semiotics, cinema, literature, and cultural studies. My latest book is Re-reading Italian Americana: Generalities and Specificities on Literature and Criticism (2014).

DELLO STESSO AUTORE

Quel Bronx contro Colombo: quelli che vogliono cacciare il navigatore da New York

Profs. Tamburri vs Connell Over Columbus Statues and New Orleans Lynchings

byAnthony Julian Tamburri
San Gennaro a New York al tempo del covid, ma quella sua è “grazia” o “vendetta”?

More Graduate Italian-American Studies to Bridge the Gap of Our Cultural Knowledge

byAnthony Julian Tamburri

A PROPOSITO DI...

Tags: anthony scaramucciDonald TrumpHarvardleon panettaThe Godfather
Previous Post

“Where Have You Gone, Joe DiMaggio?”

Next Post

Harlem, Then and Now: a Neighborhood with Emotional Connections

DELLO STESSO AUTORE

Remembering Robert Viscusi: Erudition, Largesse, Beneficence

Nearly Two Years on from His Death, We Recall Robert Viscusi’s Wise Words

byAnthony Julian Tamburri
In Memoriam, Professor Gerald Meyer of CUNY, Hostos Community College

In Memoriam, Professor Gerald Meyer of CUNY, Hostos Community College

byAnthony Julian Tamburri

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Harlem, Then and Now: a Neighborhood with Emotional Connections

Harlem, Then and Now: a Neighborhood with Emotional Connections

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?