Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 11, 2017
in
Primo Piano
March 11, 2017
0

Quel visto non basta più: trio italiano arrestato ed espulso da Seattle

Il gruppo musicale dei "Soviet Soviet" arrestato a Seattle e poi espulso in Italia

Angela VitalianobyAngela Vitaliano
Soviet Soviet trio musicale

Il trio pesarese dei "Soviet Soviet": Alessandro Costantini alla chitarra, Alessandro Ferri alla batteria ed Andrea Giometti al basso e voce (Immagine ripresa dal sito sovietsoviet.bandcamp.com)

Time: 3 mins read

Hanno atteso di tornare in Italia, prima di rendere pubblica, con un comunicato ufficiale sulla loro pagina Facebook, la terribile esperienza che li ha visti protagonisti all’aeroporto di Seattle. Il trio italiano dei Soviet Soviet, era stato, infatti, invitato a partecipare al SXSW Festival e aveva anche in programma una serie di altri concerti, a titolo promozionale, in diverse location degli Stati Uniti.

L’8 marzo, i tre giovani musicisti di Pesaro (Alessandro Costantini alla chitarra, Alessandro Ferri alla batteria ed Andrea Giometti al basso e voce), sono sbarcati a Seattle, dove sono stati sottoposti ai controlli di routine, da parte degli addetti all’immigrazione: un passaggio obbligato che doveva risolversi rapidamente e che, invece, si è trasformato in un incubo. I Soviet Soviet, infatti, muniti di regolare Esta, hanno rivelato, in completa buona fede, agli agenti che li interrogavano, di essere nel paese per un tour promozionale che, dunque, non avrebbe portato nelle loro tasche nemmeno un dollaro. Una condizione fondamentale, secondo quanto gli era stato detto, per poter entrare nel paese senza un visto di lavoro era, appunto, quella di non svolgere nessuna attività a scopo di lucro sul territorio statunitense. I tre, però, con grande sorpresa, sono stati portati in stanze separate e interrogati per oltre 4 ore, prima che il ‘verdetto finale’ giungesse come un macigno: respinti per aver tentato di entrare illegalmente nel paese.

A rendere “inamovibili” gli agenti è stato il fatto che due dei concerti del tour si sarebbero tenuti in location che non avevano l’ingresso gratuito, ma prevedevano l’acquisto di un biglietto. A poco sono serviti i tentativi di far confermare la situazione dal rappresentante americano dell’etichetta discografica dei ragazzi: privati dei loro cellulari e di ogni mezzo di comunicazione e dei loro bagagli, i tre sono stati ammanettati e portati in carcere. Solo il giorno successivo, il 9 marzo, sono stati riaccompagnati all’aeroporto, per poter prendere un aereo di ritorno in Italia e, solo all’ultimo momento, hanno potuto riprendere possesso dei cellulari e degli altri effetti personali. Un’esperienza che, comprensibilmente, i tre definiscono “stressante e umiliante” e che ha trovato eco anche sulla stampa americana che, ormai, quasi non riesce a stare più dietro ad episodi del genere.

A determinare la situazione hanno contribuito sicuramente diversi fattori, non ultimo il “travel ban” firmato solo pochi giorni fa dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. La legge, infatti, come spiegano Bryan Taylor Goldstein e Robyn Guillams, due esperti di diritto dell’immigrazione, richiede, a differenza di quanto era stato detto ai tre ragazzi, che, per esibirsi nel paese, anche in concerti non retribuiti, si sia in possesso di un visto P o di un visto O, entrambi specifici per gli artisti o gli atleti. Esibirsi, anche gratuitamente, dunque, non era legale nemmeno prima degli ordini esecutivi (uno e due) firmati da Donald Trump. Ciò che è cambiato oggi e che rischia di far trovare sempre più persone nell’incresciosa situazione che hanno dovuto subire i Soviet Soviet, è che il “travel ban”, fra le altre restrizioni, specifiche per i paesi a maggioranza musulmana, impone un rafforzamento delle procedure di screening, a tutti i livelli, nel processo di ottenimento dei visti, rivolto a immigranti e non-immigranti che “provano ad entrare negli Stati Uniti su basi fraudolente”. Secondo gli avvocati, peraltro, il nuovo regolamento imposto dalla Casa Bianca, è destinato a rendere sicuramente più complicato il processo di ottenimento dei visti a qualsiasi livello e per persone provenienti da qualsiasi paese.

Share on FacebookShare on Twitter
Angela Vitaliano

Angela Vitaliano

Da ragazzina volevo fare l'attrice e ancora, spesso, penso che forse quella sarebbe stata la mia strada. Ero pero troppo timida cosi le cose, invece di dirle, le scrivevo. Agli amici, ai fidanzatini, ai familiari. Ho collaborato/collaboro con L'Espresso, Gioia, Grazia, Wired, il Mattino, Linkiesta, Lettera 43 e molti altri. Ho fatto la presentatrice in Rai, proprio come quelli bravi. Un giorno ad Arianna Huffington raccontai una storia e mi chiese di scriverla per l'Huffington Post USA. In inglese. Cosi quando non scrivo, studio. Oppure invento coreografie su musiche di Broadway. O cucino. New York mi ha rimesso al mondo e siamo una coppia di fatto: innamorata. Lei è la mia anima. A volte tormentata ma sempre capace di avere sogni a portata di mano.

DELLO STESSO AUTORE

I guai di Michael Avenatti e quel mio incontro ravvicinato con l’avvocato stellare

I guai di Michael Avenatti e quel mio incontro ravvicinato con l’avvocato stellare

byAngela Vitaliano
Il predatore sessuale Harvey Weinstein e quelle “comprensioni” italiane

Il predatore sessuale Harvey Weinstein e quelle “comprensioni” italiane

byAngela Vitaliano

A PROPOSITO DI...

Tags: Concerti Liveimmigratiimmigrati irregolarimusica italianamusica rockSoviet SovietTrump executive order
Previous Post

I luminosi porti di Turner alla Frick Collection

Next Post

Europa batte (forse) un colpo, come nel 1985 con Craxi

DELLO STESSO AUTORE

Sulle donne una violenza lunga una vita

Sulle donne una violenza lunga una vita

byAngela Vitaliano
Gay Pride a New York: resistere con orgoglio al trumpismo

Gay Pride a New York: resistere con orgoglio al trumpismo

byAngela Vitaliano

Latest News

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
craxi thatcher

Europa batte (forse) un colpo, come nel 1985 con Craxi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?