President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
November 9, 2016
in
Primo Piano
November 9, 2016
0

Mezza America elegge Trump, metà ne resta terrorizzata

Donald Trump vince la presidenza e i repubblicani controllano il Congresso. Hillary Clinton travolta dal voto di protesta

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Donald Trump presidente eletto
Time: 3 mins read

Donald Trump sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti, mezza America esulta e mezza è da questa notte sotto shock. Il partito repubblicano conquista la maggioranza anche al Senato e controllerà il Congresso. Il Partito Democratico esce a pezzi e Hillary Clinton si rivela quella che si sapeva essere: la candidata sbagliata al momento sbagliato.

La maggioranza non più silenziosa ma rumorosa d’America, ha ribaltato ogni pronostico della vigilia e col suo voto di protesta manda alla Casa Bianca l’unico presidente della storia degli Stati Uniti che non ha mai ricoperto un incarico pubblico, politico o militare prima di essere eletto. La rivoluzione dell’America bianca, uomini e donne senza istruzione superiore, che vive lontana dalla grandi città, si impone sull’America multiculturale, come pochi mesi fa accadde in Gran Bretagna con il voto sul Brexit dall’Europa. Bocciando Hillary, la candidata rappresentante dell’establishment di Washington e Wall Street, e votando il costruttore miliardario come 45esimo Commander in Chief credendolo il candidato anti Washington e anti-establishment.

Cosa succederà adesso? Donald Trump è veramente quello che ha mostrato di essere durante la campagna elettorale, uno xenofobo, illiberale, razzista, autoritario e che per certe sue dichiarazioni contro il Primo Emendamento della Costituzione, abbiamo solo ieri descritto – senza pentircene – neofascista? Gli Stati Uniti, la nazione più potente del mondo (che potrebbe disintegrarlo in pochi minuti) cominciano dal 9 novembre 2016 ad assomigliare, nella leadership politica che si sono scelti, all’Italia del 1922 o alla Germania del 1932?

Anche chi scrive queste righe non ha alcuna remora, come quegli altri milioni di americani che hanno votato – senza entusiasmo – Hillary Clinton per scongiurare una presidenza Trump, ad ammettere che da questa notte con mezza America restiamo scioccati e impauriti. E che ci vorrà del tempo a riprendersi da questo incubo diventato realtà.

Allo stesso tempo, comprendiamo le ragioni di questa sconfitta: l’arroganza del Partito Democratico ad aver spinto (imposto) la candidatura della ex First Lady e Segretario di Stato, nonostante gli indici di popolarità bassissimi a livello nazionale, quando l’entusiasmo del popolo progressista americano era invece diretto al senatore Bernie Sanders, che avrebbe avuto sicuramente un altro tipo di coinvolgimento popolare. Hillary, come era prevedibile, era al contrario la candidata ideale per dare a Donald Trump quelle chance di convogliare su di lui il voto di protesta e prevalere.

Donald Trump, per la prima volta con fare conciliante e composto, nel ringraziare i suoi supporter ma anche chi non lo ha votato appellandosi all’unità, ha elogiato la sua avversaria, “Secretary Clinton… che dobbiamo ringraziare per il lavoro che ha fatto in questi anni…”. Un bel cambio di tono del presidente eletto rispetto a quello del candidato che diceva che l’avrebbe fatta inquisire e sbattere in galera quando fosse assurto alla presidenza… Poi Trump, nel breve discorso all’Hotel Hilton di Midtown Manhattan ha usato toni concilianti anche nei confronti del resto del mondo, dicendo che l’America, pur salvaguardando i propri interessi, “cercherà sempre la cooperazione pacifica e non il conflitto”.

L’incubo Trump era solo un brutto sogno? Trump il neo fascista non è mai esistito, era solo una caricatura per assecondare una bruttissima campagna elettorale che sparirà con la responsabilità della presidenza?

Vorremmo scrivere ai nostri lettori che è già così. Che Trump non è Donald il terribile, le idee razziste e anticostituzionali espresse durante la campagna elettorale non faranno parte del repertorio della sua presidenza, l’America e il mondo non devono averne paura. Vorremmo, ma non possiamo.

Trump ha mostrato finora un temperamento colmo di difetti caratteriali oltre che ideologici, che ci verrebbe impossibile non considerarlo un’ incognita non solo per gli Stati Uniti, ma per il mondo intero. Un grave pericolo quindi? Spetterà solo a Trump dimostrare il contrario, che il voto di protesta della mezza America che lo ha premiato, sarà in grado di tradurlo e trasformarlo in sana azione politica per il progresso economico e sociale del popolo degli Stati Uniti e del resto del mondo. E smentire chi invece ancora teme, come il sottoscritto, che la sua demagogia supportata dal potere possa far riapparire proprio in America gli spettri che sconvolsero meno di un secolo fa l’Europa.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e dirigo La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Più di 100 milioni di profughi nel mondo: i drammatici dati dell’UNHCR di Grandi

Più di 100 milioni di profughi nel mondo: i drammatici dati dell’UNHCR di Grandi

byStefano Vaccara
Maggio-Luglio 1992, la guerra Mafia-Stato con un solo vincitore: Matteo 

Maggio-Luglio 1992, la guerra Mafia-Stato con un solo vincitore: Matteo 

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald Trumpelezioni presidenziali 2016Hillary Clinton
Previous Post

A teatro a New York: Nijinski, Shakespeare, Poe e Fellini

Next Post

Vince Trump, lo shock dei fan di Hillary al Javits Center

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il “metodo” Draghi-Europa per la pace in Ucraina

Il “metodo” Draghi-Europa per la pace in Ucraina

byStefano Vaccara
Il turismo italiano si rilancia con gli ambasciatori della ristorazione e sport

Il turismo italiano si rilancia con gli ambasciatori della ristorazione e sport

byStefano Vaccara

Latest News

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

byAntonio Giordano
Kiev, oggi 50 bombardamenti: 16 morti a Donetsk e Mykolaiv

Kiev, oggi 50 bombardamenti: 16 morti a Donetsk e Mykolaiv

byAnsa

New York

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

byDonatella Mulvoniand1 others
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

byAlessandro D'Ercole

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Fan Hillary Clinton Javits Center

Vince Trump, lo shock dei fan di Hillary al Javits Center

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In