Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 22, 2015
in
Primo Piano
September 22, 2015
0

Il Papa “rivoluzionario” degli “altri” cristiani di New York

Silvia ScaramuzzabySilvia Scaramuzza
L'interno della Trinity Lutheran Church ad Astoria, Queens

L'interno della Trinity Lutheran Church ad Astoria, Queens

Time: 4 mins read

Con l’arrivo del papa a New York la città è in grande fermento e, nonostante il traffico continuo, si respira un’atmosfera quasi spirituale. I cattolici sono molto emozionati per l‘evento, e anche al Palazzo di Vetro si sente l'attesa, perché è la prima volta che un papa viene proprio all’apertura dell’Assemblea Generale. Ma gli altri cristiani di New York, i protestanti, cosa ne pensano di Francesco?

Domenica sono andata in una piccola e graziosa chiesa luterana ad Astoria, nel Queens (la Trinity Lutheran Church), giusto un piccolo campione per sondare come questo papa è sentito anche da i non cattolici. L’accoglienza dei fedeli è stata al di sopra di ogni aspettativa. Visto che non ero mai entrata in una chiesa luterana, non sapevo come comportarmi e mi sentivo un po’ fuori luogo. Invece, appena conclusa la funzione, mi hanno fatto gentilmente accedere a una saletta, dove ogni domenica si tiene un rinfresco. Il cibo è sempre un ottimo modo per entrare in contatto con le persone. L’ambiente è molto rilassato e non sembra affatto di stare a New York. Nel tavolo accanto ci sono delle vecchiette greche che parlano dei loro figli, uomini sulla mezza età e moltissimi ragazzi giovani. Seduto a fianco a me c’è un signore che si chiama Turk. D’un tratto una signora si avvicina e gli fa: “Allora, quando è che ti sposi e  metti su famiglia?”. “Mah – dice Turk – non so”. Appena la signora se ne va, Turk abbozza un sorriso malizioso e mi fa: “Credo che si sia scordata di aver conosciuto già due dei miei ex-fidanzati”.

Chiesa fuori

L’esterno della Trinity Lutheran Church ad Astoria, Queens

Turk mi racconta che lavora per il Presidente del boroughs del Bronx e poi, una volta rotto il ghiaccio, inizia a parlare del papa. “Francis mi piace molto, più degli altri. Quello che mi affascina di lui è il suo modo di comunicare. È inclusivo e simpatico. Credo che sia un papa visionario. Concordo e condivido le sue opinioni riguardo alle questioni sociali e non mi infastidisce il fatto che ogni tanto prenda delle posizioni politiche. Il capitalismo così com' è oggi non funziona più e penso che questo derivi dal fatto che sta erodendo le basi su cui è stato fondato. Pensa alla fiducia: se uno non si fida di qualcuno, non gli presterà di certo del denaro. Più o meno questo è quello che è accaduto in Grecia. Gli investitori non si sono più fidati e hanno deciso di ritirare dal paese i propri capitali. Se tutti li ritirano però, gli investimenti diventano più rischiosi e quindi i tassi di interesse crescono. Questo avviene perché il mercato a volte si comporta in maniera irrazionale, soprattutto quando non è regolato. Ci vogliono regole. Insomma, sebbene io sia un liberale, condivido il suo attacco nei confronti dei paesi capitalisti e dei loro squilibri”.

Una giovane donna, Katie, ha ascoltato la conversazione e ci sembra pronta ad intervenire. Capiamo subito che condivide alcune idee politiche del papa. Katie ha 25 anni ed è del New Jersey, ma vive a New York dove insegna matematica in un liceo. “La cosa che più mi entusiasma di questo papa è il modo in cui ha favorito il disgelo fra Cuba e gli Stati Uniti. Certo, i tempi di riavvicinamento sono lenti, ma ci sono tutti i presupposti per una buona riuscita dell’accordo. Riguardo al tema degli abusi sessuali da parte dei preti, invece, non so fino a che punto Francesco possa cambiare le cose. Staremo a vedere cosa succederà”.

Ecco Julie, che invece non bada alla politica. Ha 32 anni e lavora in una piccola casa editrice a Manhattan. Mentre si fa strada tra la gente che esce dalla chiesa, dice: “Il papa mi piace perché sta riportando la chiesa alla sua purezza originaria. Il messaggio di base della chiesa è quello di accogliere le persone, chiunque esse siano, indifferentemente dall’estrazione sociale, dal genere e dall’orientamento sessuale. Questo è quello che il papa afferma nei suoi discorsi. La scelta del nome Francesco rispecchia pienamente gli ideali di cui è portatore. Anche il suo stile di vita è simile per certi versi a quello di San Francesco, solo in tempi moderni. La macchina che usa è vecchia e ho letto che ogni tanto prende i mezzi pubblici. Poi va in mezzo alla gente e gli stringe la mano. Sembra un padre, un amico, una persona vicina insomma”.

Per Jake, ventenne originario del Minnesota, studente della NUY,  invece la scelta di questo papa è stata una strategia di marketing attuata dalla Chiesa per attirare i fedeli: “Sempre meno giovani oggi credono in Dio. Questo credo sia valido per gli Stati Uniti come per l’Europa. Papa Francesco ha una carica tale che potrebbe essere ascoltato anche dai giovani che hanno perso la fede. Insomma la Chiesa potrebbe averlo designato apposta per riconquistare quel potere che gradualmente stava perdendo. Però, secondo me, i cardinali che hanno scelto papa Francesco non si aspettavano una carica rivoluzionaria simile. Credo che volessero sì una rivoluzione, ma delicata. Invece si sono ritrovati un Che Guevara in casa vestito di bianco. Insomma, la Chiesa avrà pure eletto Francesco per riconquistare il consenso popolare, ma ha finito per portare un cavallo di Troia dentro il Vaticano stesso. Tutto questo è grandioso. Il papa ha stupito tutti: i cardinali, i cristiani, gli atei e i politici. Sono totalmente dalla sua parte”.

Un visionario, un comunicatore, un rivoluzionario. Chissà cosa combinerà il papa nel corso di questo viaggio negli Stati Uniti. Francesco è ancora a Cuba ma mancano ormai pochi giorni al suo arrivo negli USA. Dall’incontro con Raul Castro, al discorso in Plaza de la Revolucion, passando per la Casa Bianca e il Congresso e per arrivare infine a New York. Una settimana ricca di eventi, vediamo come Francesco risponderà alle aspettative. 

Share on FacebookShare on Twitter
Silvia Scaramuzza

Silvia Scaramuzza

DELLO STESSO AUTORE

Le ferite dell’Italia viste dagli occhi di Amara Lakhous

bySilvia Scaramuzza

Marco Paoli in mostra all’ONU parla di fotografia ed etica

bySilvia Scaramuzza

A PROPOSITO DI...

Tags: FrancescoluteraniPapapapa a New YorkPapa FrancescoProtestanti
Previous Post

Il cambio dei cavalli, l’ultimo gioiello drammaturgico di Franca Valeri

Next Post

Shakira all’ONU per i bambini canta “Imagine” ai giornalisti

DELLO STESSO AUTORE

Il 25 novembre all’ONU: non c’è pace se la donna subisce violenza

bySilvia Scaramuzza
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon (Foto ONU- Cia Pak)

Alta tensione tra Russia e Turchia, Ban Ki-moon l’aveva prevista

bySilvia Scaramuzza

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

A Taranto dove le madri spacciano droga. E Palermo dove la giustizia non è uguale per tutti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?