Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 14, 2015
in
Primo Piano
September 14, 2015
0

Il caso Kamilah Brock: l’antirazzismo non basta

Francesco ErspamerbyFrancesco Erspamer
Gotico americano: Arianna Farinelli dentro la pancia dell’America con e senza Trump
Time: 3 mins read

Sospettata di aver rubato la BMW di cui era al volante, una donna nera è stata arrestata a New York (la grande mela, per troppi un modello di democrazia e tolleranza solo per via delle abitudini trasgressive dei milionari che ci abitano e del consumismo multiculturale che promuovono, tipo Times Square), rinchiusa in un ospedale psichiatrico e drogata. Solo dopo otto giorni l'equivoco è stato chiarito e Kamilah Brock è stata rilasciata: con un conto di 13mila dollari da pagare per le terapie sostenute. 

I giornali che hanno dato rilievo all'episodio lo hanno catalogato come un esempio di razzismo: non sarebbe successo se non si fosse trattato di una persona di colore, spiega l’Huffington Post. Giusto: ma non basta. Perché il rischio è che ci si limiti ad analizzare e denunciare il pregiudizio che ha determinato l’azione della polizia, trascurando di analizzare e denunciare l’azione in sé. Come a dire che se invece di una donna nera innocente si fosse trattato di un uomo bianco colpevole (di furto o magari di disturbo della quiete) sarebbe stato giusto arrestarlo e chiuderlo in manicomio sotto sedativi, senza processo. 

Kamilah

Kamilah Brock

Il razzismo è intollerabile e va combattuto. In effetti sono decenni che viene combattuto e i risultati ci sono e si vedono. A non essere combattuto e anzi a venire alimentato è invece l’isterico bisogno di protezione da minacce vere e presunte alla sicurezza nazionale o personale: in cambio del quale vengono accettati o addirittura chiesti provvedimenti repressivi indiscriminati e restrizioni delle garanzie costituzionali. È una triste realtà che buona parte degli americani approvi la brutalità poliziesca e gli attacchi militari preventivi (assassinio incluso e anche al prezzo di errori e incresciosi “effetti collaterali”) contro potenziali terroristi. Il cambiamento è avvenuto giusto quattordici anni fa, nei giorni e mesi successivi all’11 settembre 2001, quando il neocapitalismo capì che i nuovi media e le nuove tecnologie gli consentivano un controllo assoluto dell’opinione pubblica e soprattutto delle emozioni pubbliche.

Per tornare all’episodio da cui sono partito, è interessante notare che un conto di 13mila dollari per pochi giorni di cure psichiatriche non sia sembrato assurdamente caro ai giornalisti. Assurdo, per loro, è solo che sia stato presentato a una donna nera portata forzatamente in ospedale dalla polizia. Che la sanità abbia costi osceni è invece normale: è un business come gli altri, cosa vorreste, che gli speculatori rinunciassero al massimo possibile dei profitti?

La ragione per cui Bernie Sanders è diventato un candidato credibile alla nomination democratica (e, in parte, Donald Trump a quella repubblicana) è che parecchi americani si sono accorti che il liberismo selvaggio li ha impoveriti per far fare miliardi a corporation come la Apple o a personaggi come Mark Zuckerberg, capaci di sfruttare al meglio idee che già circolavano e completamente disinteressati al bene comune. Non sarà facile: i ricchi sono diventati troppo ricchi, i network dell’informazione totalmente asserviti, la frammentazione delle comunità si è completata grazie al mito della mobilità, ai social, allo sdoganamento etico dell’egoismo. Il regime non si lascerà spodestare e neppure indebolire, non in tempi brevi. 

In Italia siamo ancora in tempo. Ma la menzogna del Pd e dei suoi media, che usano il problema delle migrazioni per convincere la gente che sia solo un problema di razzismo, va smascherata. La questione principale riguarda il progetto sociale, politico ed economico che si vuole attuare: le privatizzazioni e l’individualismo di Renzi e del suo Pd o la solidarietà e l’eguaglianza di una vera, nuova sinistra.

 

 

 

https://youtube.com/watch?v=P5Nm3sh4tBo

 

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

Nato a Bari, cresciuto a Parma e in Trentino, laureato a Roma, professore a Harvard. Mi interesso di letteratura, politica, storia delle idee e cambiamenti culturali. Insegno corsi su estetica, romanzo moderno e contemporaneo, Rinascimento, calcio. Di recente ho scritto: La creazione del passato, Sulla modernità culturale e paura di cambiare, Crisi e critica del concetto di cultura. Come Gramsci, penso che al pessimismo della ragione occorra accompagnare l’ottimismo della volontà, e come James Baldwin, che la libertà non la si possa ricevere in dono: bisogna prendersela.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

byFrancesco Erspamer
Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

byFrancesco Erspamer

A PROPOSITO DI...

Tags: CapitalismoliberismoRazzismosicurezzaterrorismo
Previous Post

Il Senato che vuole Renzi come il Parlamento di Mussolini: “Un bivacco di manipoli”

Next Post

Beni confiscati alla mafia: lo strano caso della sede dell’assessorato regionale alle Attività produttive

DELLO STESSO AUTORE

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

byFrancesco Erspamer
Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

byFrancesco Erspamer

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Tracce italiche all'Expo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?