Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 16, 2015
in
Primo Piano
May 16, 2015
0

“Bisogna difendersi nel processo e non dal processo”. Com’è finita

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Carmela Cenicola

Carmela Cenicola

Time: 4 mins read

Carmela Cenicola ha un fratello, che si chiama Vincenzo; il fratello, il 30 Agosto del 2011 ha 26 anni, partecipa ad una lite, nata nel sottobosco criminale di Lucera, paesino del foggiano. Ci scappa il morto, Fabrizio Pignatelli, 26 anni pure lui. Poveracci che nascono male, vivono peggio e, spesso, muoiono malissimo. La vicenda è piuttosto confusa, quanto a dinamica e gravità; tanto che già in primo grado c’erano state 14 assoluzioni e 11 condanne (per vari reati che sempre emergono dalle indagini); ma nell’agosto del 2014, la Corte di Appello di Bari, oltre a confermare le 14 assoluzioni, ha riformato tutte le condanne, tranne una, proprio quella a carico di Vincenzo Canicola; tuttavia, da quattordici anni inflitti in primo grado, la pena è stata ridotta a otto anni e sei mesi; perchè ritenuto l’omicidio preterintenzionale (letteralmente “oltre l’intenzione”) e gli sono state riconosciute varie attenuanti. Egli, peraltro, aveva sempre affermato di aver sparato per difendersi, sicchè è stato quasi creduto. 

Carmela Cenicola, durante un colloquio col fratello detenuto, si era espressa piuttosto vividamente nei confronti del magistrato inquirente (gli sparerei un colpo, più o meno): perchè, a suo dire, mosso da particolare accanimento (l’accusa era di omicidio premeditato, cioè non solo volontario, ma deliberato e programmaticamente eseguito; e la pena è l’ergastolo); detto fatto, il colloquio tra fratello e sorella diventa prova, processo per minacce; come si diceva, alla fine assolta pure lei, perchè non minaccia ma mero sbotto generico, quasi un modo di dire, nel contesto emotivo considerato. Un’ovvietà che è valsa a Carmela Canicola un triennio di processi. 

Va bene, acqua passata, pensa; arrivano le elezioni regionali in Puglia, maggio 2015 e si candida: una lista collegata a SEL, che sostiene l’ex magistrato Michele Emiliano, candidato alla Presidenza della Regione; il particolare è irrilevante, e lo si riferisce per mera completezza. Il punto è che una cittadina della Repubblica si accingeva ad esercitare il suo diritto di elettorato passivo, diritto politico fondamentale. Problema. L’Italia non è più una Repubblica democratica. E, da ogni dove, zampilla una sua certa vena carsica, servile e prona, quant’è bigotta e incivile. 

E ormai non è nemmeno rilevante il dato formale giudiziario; l’unica volontà rilevante è ‘lo sfondo’, il fatto di essere stati coinvolti dall’accusa di un Pubblico Ministero; una volta che questo è accaduto, avete voglia a difendervi “nel processo e non dal processo”, ad essere assolti; sarete “a disposizione”, per tutta la vita. Siete contaminati. 

Qualcuno, immagino, in questa palude di sottomessi che è la prevalente pubblica opinione, potrebbe, quasi con un ghigno di soddisfazione, osservare che sì, lei è a stata assolta, ma il fratello…Ancora peggio: perchè varrebbe non un processo proprio, assolutorio o condannatorio che sia, che a questo punto avrebbe pure potuto non esserci, ma un processo altrui; con l’implicita ma univoca indicazione dell’impurità che si estende per via di sangue, e che sarebbe emendabile (forse) solo col ripudio o versando il sangue infetto.   

Infatti, intervenuto ad una qualche piazza televisiva, l’On. Gennaro Migliore, player di un marchio concorrente, ha mosso le sue accuse: Carmela Canicola, sorella di tanto fratello, non si deve candidare. La solita “Repubblica”, aveva già scritto il suo spot nel segno della contaminazione. Perciò, il Segretario regionale di SEL Puglia, tale Ciccio Ferrara, si è profuso in un saggio di genuflessa incultura politica e civile, che ci dà la misura del grado di affanno, soggezione e inadeguatezza politica di troppi organizzatori e rappresentanti della Sovranità Popolare. Sentiamo. 

“Pur restando fermamente garantisti, nel caso di processi in corso, e tanto più dinanzi ad una sentenza di assoluzione, riconosciamo una nostra possibile disattenzione…”. Ma che dice, Ciccio Ferrara? Ma si sente quando parla? “Carmela Cenicola è estranea a qualsiasi vicenda giudiziaria e tuttavia per ragioni di opportunità non avrebbe dovuto far parte della nostra squadra”. 

Opportunità. E’ stata assolta. Ma “la macchia”, la contaminazione, una volta subita, è eterna. Dietro questa parola vile e melliflua, “opportunità”, si cela l’ancor più vile e melliflua tradizione inquisitoria. Che non è mai stata, nella sua sostanza, solo una faccenda di ceppi: è stata un potere sulle persone, semmai effettivamente libero da ogni controllabile presupposto e da ogni onere di esibirsi necessariamente con durezza. E’ anzi al suo apogeo, l’Inquisizione, quando non deve dimostrare nulla, quando è prevalente su tutto e su tutti il suo indice puntato, il suo imperscrutabile e insuperabile sospetto.

L’Inquisizione sa di essere costituita quando il suo primo sguardo è l’unico vere dictum. Quando le assoluzioni sono interpretabili e, se troppo insistentemente ribadite, incriminabili come complici del Male. Quando i comportamenti, pubblici e privati, non guardano all’ultimo atto della serie, la sentenza che assolve; ma al primo, l’unico realmente rilevante, la “comunicazione” che accusa. E che autorizza e sostiene il connesso lenocinio della gogna, un giro con il collo e i polsi dentro la morsa per le vie principali, con invito-dovere per le folle al dileggio, all’insulto e alle percosse; oppure, come usa oggi, un giro sulle prime pagine dei giornali, i tutori della nostra libertà. Ed infine, l’Inquisizione è costituita quando la sua regola, la soggezione al suo potere arbitrario funzionano come un automatismo: per cui basta richiamare le due o tre formulette di rito, e avanti il prossimo.  

Correlativo a questo potere violento per com’è fariseo, imbiancato di lurido candore, v’è l’autodafè: “Ritiro pertanto la mia candidatura. Chiedo scusa per tale gesto ai miei compagni di lavoro, a quelli che hanno riposto fiducia in me e che si sono tanto adoperati per propormi”.

Nel processo e non dal processo. Cialtroni.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: giudicigiustiziainquisizionemagistratiPolitica
Previous Post

Festival di Cannes: il giorno di Garrone e Mad Max

Next Post

La denuncia del Tar Sicilia sulla sceneggiata dei commissari su acqua & rifiuti

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Al via in Oman il quarto round di colloqui Usa-Iran sul nucleare

L’Iran apre ad un possibile accordo con gli Stati Uniti sul nucleare

byEmanuele La Prova
Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Trump vende 210 Boeing al Qatar “in cambio” del nuovo Air Force One

byMaria Galeotti

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

La vera storia di Vitti ‘na crozza. Che non è una canzone allegra. Parola di Sara Favarò

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?