Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 11, 2015
in
Primo Piano
March 11, 2015
0

Una risata non seppellirà Berlusconi: l’irrilevanza penale del caso Ruby

Valter VecelliobyValter Vecellio
Time: 3 mins read

Ero certo che Silvio Berlusconi sarebbe stato assolto. Non per particolari doti divinatorie: mi è bastato sentire la requisitoria del procuratore generale Edoardo Scardaccione che chiede l’annullamento della sentenza di assoluzione disposta dalla Corte di Appello, per poi così poter rifare il processo. Per il procuratore generale la telefonata di Belusconi alla Questura di Milano la notte tra il 27 e il 28 maggio 2010 costituisce “una violenza irresistibile per ottenere un risultato indebito” (l’affidamento della minorenne Ruby a Nicole Minetti); un intervento che “ghiacciò” ogni resistenza del Capo di Gabinetto Pietro Ostuni (“che fece ben quattordici telefonate in venti minuti”), “un intervento grave, perdurante, irresistibile”, con “una potenza di fuoco “, tale da annullare ogni autonoma, e innescare “una catena di ulteriore violenza”, esercitata Ostuni ai suoi sottoposti per far consegnare Ruby a Minetti. Secondo il Procuratore Generale la telefonata di Berlusconi è “degna di Scherzi a parte, la storia che Ruby fosse la nipote del presidente egiziano Mubarak “un film di Mel Brooks”, qualcosa che ha fatto ridere tutto il mondo; la “paura” suscitata su Ostuni simile a quella del manzoniano don Abbondio dinanzi ai bravi di don Rodrigo. 

Giusto per intenderci: il comportamento di Berlusconi è stato riprovevole. Quello che il signor Berlusconi fa all’interno della sua abitazione, chi frequenta il suo letto, sono fatti suoi, e suoi devono restare. Se il signor Berlusconi è, come all’epoca dei fatti era, presidente del Consiglio, un politico con responsabilità, che ha il dovere di comportarsi con decoro, e non solo di “essere”, ma anche “apparire”, sono anche fatti miei: di cittadino elettore e non suddito; lo giudico, valuto i suoi comportamenti, lo premio con il mio voto, lo punisco negandoglielo.

Certamente posso ritenere riprovevole e irritante che l’Italia abbia avuto per presidente del Consiglio un personaggio che fa ridere il mondo con la storia della nipotina; come probabilmente ha riso il mondo con la storia di spinelli fumati senza essere aspirati, o rapporti sessuali incompleti di altri presidenti. Che questi però siano configurabili come reati, è altamente opinabile; che un procuratore generale faccia ricorso all’argomento della “risata mondiale”, significa solo che non si hanno argomenti solidi, e si confida in evocazioni e immagini suggestive. Una sorta di toppa, che non cela il buco.

C’è poi la questione della concussione. E’ credibile che il Capo di Gabinetto e i suoi sottoposti abbiano aderito di buon grado agli inviti di Berlusconi, e magari pregustato vantaggi e “riconoscenza”. Ma il problema non è quello che si ritiene credibile e immaginabile; il problema è che in un’aula di tribunale si deve provare quanto si sostiene. Quale vantaggio è stato promesso, e soprattutto quale vantaggio si è ricavato? Se questo non viene provato, l’assoluzione è la logica, inevitabile conseguenza. Se poi si scomoda, la categoria della paura (don Abbondio dinanzi ai bravi), perché la richiesta proveniva dal presidente del Consiglio (“effetto paralizzante”), occorre pur esibirla, la prova di questa costrizione; e bisogna pur trovarlo un accordo: Ruby viene consegnata a Minetti per ottenere un vantaggio, oppure perché si ha paura delle conseguenze di un NO? Non si può, sempre a lume di diritto (e di diritto si opera in Cassazione, non su altro), sostenere entrambe le cose; se lo si fa, come si è fatto, il risultato, inevitabile, è che la richiesta sia respinta.

 A questo bisogna aggiungere che la prima condanna a sette anni di reclusione, quella del 2013, poggia su una legislazione che poi viene mutata: la norma sulla concussione per induzione diventa un reato autonomo (“induzione indebita”), diversa nella struttura, e sanzionata in modo più blando. E’ la cosiddetta legge Severino, una legge votata al tempo del governo Monti, da una strana maggioranza che va da destra al centro fino alla sinistra. Qui, giocoforza occorre far ricorso a un gergo tecnico e da addetti ai lavori; i presupposti necessari sono due: “l’abuso prevaricatore del pubblico agente”; “il fine determinante di vantaggio indebito”. Senza questi due elementi, stabilisce la legge Severino, non c’è, piaccia o meno, alcuna rilevanza penale. A questa prescrizione si era dovuta attenere la corte d’Appello; a questa prescrizione si è attenuta la corte di Cassazione.

A suo tempo qualche costituzionalista, qualche giurista provò a mettere in guardia l’allora Governo e l’allora maggioranza da quello che stava prefigurando. Quel Governo, quella maggioranza hanno preferito ignorare quei moniti, quegli allarmi. Oggi si raccoglie quello che si semina.

Poi, come s’è detto, resta il “processo” politico. “Would You buy a used car from this man?”, si leggeva sui manifesti che ritraevano un mefistofelico Richard Nixon. La stessa domanda la si può benissimo fare a proposito di Berlusconi. Ma certo che no, neppure il portachiavi dell’automobile, si acquisterebbe; ma è il cittadino che deve decidere se acquistare o meno l’automobile. I tribunali c’entrano poco, per non dire nulla.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: assoluzione Berlusconicaso Rubygiustizia italianalegge Severinomagistraturamagistratura italianaNicole MinettiSilvio Berlusconi
Previous Post

Vacanze a Cuba: parte quinta

Next Post

In Sicilia un partito dei Sindaci anti-Lega e contro l’accordo Pd-Forza Italia

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

I dolci/ Mousse di arance e pistacchio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?