Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 24, 2015
in
Primo Piano
February 24, 2015
0

Tre bambine morte nel Sud Italia in pochi giorni. La testimonianza della zia di una delle tre

Nunzia MarcianobyNunzia Marciano
Time: 3 mins read

Nicole, Rosa, Maria Liliana: 3 ore, 8 mesi, 1 anno e due mesi; Catania, Napoli, Avellino. Tre vite spezzate, tre bimbe che non diventeranno mai donne. Tre corpicini troppo piccoli per qualunque bara. Tre morti troppo assurde per poter essere accettate. Il 12, il 13 e il 16 febbraio. Date vicinissime, in cui i loro cuoricini hanno smesso di battere, date tutte a ridosso della festa dell’Amore. La chiamiamo “Malasanità”, la etichettiamo tra gli errori di un sistema che uccide invece di salvare.

E la morte dalle bianche corsie di un ospedale finisce nelle gelide aule dei tribunali. Quelli a cui le famiglie chiedono “giustizia”. Nessuna sentenza di condanna, ove mai venisse emessa, riporterebbe in vita tre sorrisi o lenirebbe anche solo un pizzico il dolore delle loro mamme. O di chi combatteva per loro.

Nicole era nata da tre ore quando a causa di ospedali troppo affollati a Catania è deceduta in un'ambulanza, quella da cui partivano telefonate agli ospedali della zona per accogliere quella bimba con gravi problemi respiratori. Nulla, nessuno aveva posto.

Rosa era stata ricoverata per giorni al Santobono di Napoli. Era stata dimessa, stava bene per i medici. Una notte a casa e poi di nuovo la corsa disperata nello stesso ospedale: 45 minuti di rianimazione non sono riusciti a salvarle la vita.

Maria Liliana era nata pretermine, 5 mesi appena. Contro di lei il destino era stato spietato prima ancora che nascesse. Sua madre era stata colpita dal proiettile esploso dalla pistola di un vicino di casa che aveva sparato all’impazzata sterminando una famiglia. La mamma di Maria Liliana era finita in coma morendo pochi giorni dopo averla data alla luce. I suoi nonni erano morti sul colpo. La piccola soffriva fin dalla nascita di problemi ai polmoni ma i medici avevano deciso di trasferirla in reparto, quello del Santobono, anche per lei, come per Rosa, dove è deceduta.

Nicole, Rosa, Maria Liliana. Tania, Anna, Carolina. Tre bimbe, tre mamme. Quest’ultima non ha visto sua figlia nascere. Ma la sua famiglia ha visto entrambe morire. Raccontare di morte fa parte del lavoro di noi giornalisti. Si raccolgono informazioni, si ascoltano parenti o testimoni, si ricostruiscono i fatti e si ipotizzano scenari futuri. Ma quando la morte da raccontare è quella di tre bimbe, allora tutto cambia. La freddezza dei termini giornalistici cerca di lasciare spazio a quelli un po’ più ricercati. Non si parla di cadavere, ma di corpicino, non si scrive morte ma si preferisce “volate in cielo”. La spavalderia di domande a raffica ad interlocutori contrariati cede il passo a domande quasi sussurrate, in punta di microfono, cercando di non invadere e di non strumentalizzare il dolore altrui.

Le morti di queste bimbe sono però di quelle che chiedono giustizia, che finiscono nelle carte di un pubblico ministero, di una procura che dovrà decidere se ci sono responsabilità, se quelle vite sono state prematuramente spezzate per colpa di qualcuno, se tanto dolore si poteva evitare. Spesso a queste assurde morti, seguono notizie di funerali strazianti, di iscrizione nei registri degli indagati e infine, di inchieste che spesso vengono chiuse senza nessun inputato. Noi abbiamo raccolto lo sfogo di Rita, la zia della piccola Rosa, la bimba di 8 mesi che, dicevamo, dimessa dall’ospedale pediatrico Santobono di Napoli dopo 4 giorni di degenza, c’è ritornata il giorno dopo dove è morta. La incontriamo nel parco Conocal di Ponticelli, nella periferia orientale di Napoli. Un luogo senza colori in un quartiere di quelli difficili con palazzi bassi, di cemento, tutti uguali dove si fa fatica a riconoscere un barlume di criterio architettonico. Dove il confine tra legale e illegale è troppo sottile per essere colto. Ha gli occhi gonfi, zia Rita, poco più che ventenne, ci chiede di non essere inquadrata, ci racconta di rosa e della sua morte, chiede giustizia a nome di tutta la famiglia affinché nessuno patisca più il loro dolore. Qui di seguito il video dell'intervista.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Nunzia Marciano

Nunzia Marciano

Nunzia Marciano, napoletana, giornalista tv di Canale 8, è l’autrice di "Single per legittima difesa", Alessandro Polidoro Editore, 2016

DELLO STESSO AUTORE

Il Vesuvio brucia per mano di vigliacchi, Napoli colpita al cuore

L’amore a San Valentino al tempo del Covid con una ex single non più indifesa

byNunzia Marciano
Cara Italia del coronavirus, ora che ti guardo dall’assolata Miami, sono in pena per te

Cara Italia del coronavirus, ora che ti guardo dall’assolata Miami, sono in pena per te

byNunzia Marciano

A PROPOSITO DI...

Tags: malasanitàmortalità infantileneonatisanitàsanità Italia
Previous Post

Rinnovo COMITES: si vota il 17 aprile

Next Post

L’UE e il debito della Grecia: meglio un uovo forse domani che la gallina mai

DELLO STESSO AUTORE

M5S e PD si abbracciano a Roma mentre continuano a scannarsi a Napoli

M5S e PD si abbracciano a Roma mentre continuano a scannarsi a Napoli

byNunzia Marciano
Michele Diomà: “Il sogno americano c’è, ma da qui Napoli è ancora più bella”

Michele Diomà: “Il sogno americano c’è, ma da qui Napoli è ancora più bella”

byNunzia Marciano

Latest News

Capitol Hill / Ansa

House Divided Over Guest Chaplain Appointment

byLuna Goletti
Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Lo scrittore Erri De Luca. Foto: by Pippiair, via Wikimedia Commons

Erri De Luca e la sua battaglia per La parola contraria (alla TAV)

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?