Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 6, 2015
in
Primo Piano
February 6, 2015
0

Il burqa di carne e il monsignore

Valter VecelliobyValter Vecellio
Time: 3 mins read

Si può condividere l’Anna Magnani che al suo truccatore intima: “Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita, a farmele venire”. Però se c’è una Meg Ryan o una Nicole Kidman che per sfidare il tempo che passa preferiscono anche il rischio di farsi sfigurare il viso. Come dire? Problema loro…

Perché dunque il Pontificio Consiglio della Cultura prepara un documento dove si legge che la chirurgia estetica è un qualcosa di assimilabile a “un burqa di carne”; e il cardinale Gianfranco Ravasi, che pure soppesa sempre con molta attenzione le parole, fa sua questa affermazione infelice, e trova “impressionante la crescita della chirurgia estetica per aderire a un modello estrinseco”; Ravasi, cita, volendo giocare facile, il caso di “diciottenni che chiedono per il compleanno un nuovo seno”. Questo delle diciottenni potrà pur essere, oltre che un caso limite (quante saranno? Esiste al riguardo una ricerca, una statistica, uno studio?), un caso discutibile; anche se più che la diciottenne forse andrebbe “discusso” chi, come mai e perché quel regalo è disposto a farglielo.

Ora bisognerà pur dire che chirurgia estetica non è solo un seno rassodato. Come dice la Treccani: “E' la branca della chirurgia che si propone di correggere o migliorare gli inestetismi, siano essi congeniti o acquisiti in seguito a malattia, a eventi di tipo traumatico oppure parafisiologico quale l’invecchiamento”. Ma anche a voler limitare il campo al solo aspetto fisico che si intende migliorare, non si comprende perché la si debba condannare a priori o scrutarla con sospetto.

Ad ogni modo quella che colpisce è l’infelice equiparazione: “burqa di carne”. Certi paragoni sarebbe meglio non farli; anche monsignore certamente sa cosa sia, cosa rappresenta, il burqa. Non si dovrebbe banalizzare così la tragedia che il burqa costituisce e significa per milioni di donne; al loro carico di sofferenza e dolore non si dovrebbe aggiungere l’oltraggio di queste parole.

Ancora: perché volendo esprimere la sua contrarietà per la chirurgia estetica che circoscrive al caso di qualche ragazza che intende rinforzare il suo seno, non si citano anche altri esempi? La chirurgia estetica per ringiovanire, per migliorare il proprio aspetto (e resta da spiegare cosa vi sia in ciò di negativo), non è solo prerogativa femminile. Non c’è solo la donna che a un dato momento della sua vita può desiderare un seno più florido, un sedere meno schiavo della legge di gravità. C’è un esempio che dovrebbe perfino essere inutile fare: quello di un signore ricco e famoso, un leader politico avanti con gli anni, che da anni si tinge in modo vistoso i capelli, se li è fatti trapiantare, il cui viso ha sottoposto a ogni tipo di lifting, una maschera di cerone e fondotinta… anche lui rientra nella categoria del “burqa di carne”? Perché non si è fatto l’esempio di quel ricco politico, e si è fatto quello della ragazza diciottenne? Forse non sarebbe inutile interrogarsi sul perché un lifting femminile, equivale a “un burqa di carne”, mentre se lo stesso lifting riguarda un uomo questo burqa non lo si evoca.

Sempre a proposito del “burqa di carne”, monsignore definisce l’espressione “pertinente, anche se sferzante”. Per quel che riguarda la pertinenza, siamo evidentemente nel campo delle opinioni; ma perché si sente la necessità di essere sferzanti? Perché questa volontà di percuotere, di esser così aspri e feroci nella critica?

Si può anche scendere nel terreno che monsignore sembra voler percorrere: e cioè che chi vuole un naso migliore o qualche ruga in meno sia una persona con un fondo di insicurezza interiore, con un disagio figlio di chissà quale vicissitudine; ma se così è, che senso ha “sferzare”? Non sarebbe più opportuno e utile lavorare sulle ragioni di questa insicurezza, di questo disagio? Non è più cristiano comprendere, invece di condannare? E comunque, se un intervento di chirurgia estetica può far sì che una persona stia meglio con se stessa, perché deve essere condannata e la si addita come vittima di un “burqa di carne”?

 

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Messina Denaro rifiuta i funerali religiosi e si scaglia contro la Chiesa

Messina Denaro rifiuta i funerali religiosi e si scaglia contro la Chiesa

byValter Vecellio
È morto il superboss Matteo Messina Denaro

Messina Denaro muore con tutti i suoi segreti e misteri

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: burqachirurgia esteticadonne
Previous Post

Art-pop da Baltimora: il ritorno dei Lower Dens

Next Post

Giuliano Amato, Everybody’s Candidate but Renzi’s

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Chigi, disposti i funerali di Stato per Napolitano

Giorgio Napolitano: politica, storia e aneddoti del Presidente

byValter Vecellio
Margaret Bourke-White: la newyorkese che ha fotografato l’orrore di Buchenwald

Margaret Bourke-White: la newyorkese che ha fotografato l’orrore di Buchenwald

byValter Vecellio

Latest News

Ryder Cup, a Roma l’Europa trionfa contro gli USA: è il 16° trofeo

Ryder Cup, a Roma l’Europa trionfa contro gli USA: è il 16° trofeo

byAntonio Carlucci
Former Hells Angels East Village HQ Converted Into Luxury Condos

Former Hells Angels East Village HQ Converted Into Luxury Condos

byPaolo Cordova

New York

Former Hells Angels East Village HQ Converted Into Luxury Condos

Former Hells Angels East Village HQ Converted Into Luxury Condos

byPaolo Cordova
Bodega Clerk Jailed for Stabbing Black Assailant Sues Manhattan DA

Bodega Clerk Jailed for Stabbing Black Assailant Sues Manhattan DA

byLa Voce di New York

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post

Serie A: Sognando il suo nuovo stadio, il Milan sarà spavaldo in quello della Juve?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?