President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 11, 2014
in
Primo Piano
December 11, 2014
0

Roma capoccia di mafia nel mondo di mezzo degli affari

Valter VecelliobyValter Vecellio
Time: 3 mins read

Negli ultimi anni, in periferia come nel centro, Roma è stata insanguinata da decine di morti ammazzati. Si è sparato e si sono uccisi malavitosi di mezza tacca, spacciatori, colletti bianchi e insospettabili professionisti, per regolamenti di conti, tradimenti, conquista di “territori” da depredare con il pizzo, lo spaccio di droga, la prostituzione e ogni tipo di attività illecita. Una quantità di delitti, forse tra loro collegati, forse no. Basta per chiamarla mafia? No, la mafia intesa come Cosa Nostra o come ndrangheta è altra cosa, sanguinaria, violenta, rapace. Ma altro. Eppure “Roma mafiosa” è diventata un luogo comune; e certamente a Roma opera la 'ndrangheta calabrese, la mafia siciliana, la camorra campana; e poi la mafia cinese, quella russa, quella albanese, nigeriana… come a Parigi, Londra, Berlino, New York. Non ci facciamo mancare nulla. E ora l’inchiesta di cui tutti parlano da giorni, e che più propriamente dovremmo chiamare con il suo nome originario: “mondo di mezzo”. Non per sminuirne la portata e la gravità; al contrario, proprio per darne il giusto valore, e non banalizzarla con luoghi comuni.  

In questi anni Roma, cuore istituzionale dell'Italia, è il teatro di una inquietante mutazione: chiamiamola per convenzione “nuova mafia” che punta al centro dei luoghi del potere e porta i suoi uomini direttamente nelle file della politica, dell'amministrazione, delle istituzioni. Una nuova mafia, avvertono gli investigatori, presente nella vita dei cittadini in modo più pervasivo di quanto si avverta e immagini. Una sorta di format che finisce con il coinvolgere anche chi dovrebbe contrastarla. 
Gli investigatori ci dicono che al vertice di questa cupola malavitosa c’è Massimo Carminati, ex estremista di destra, presunto appartenente alla Banda della Magliana. Con lui sono finiti in carcere ex amministratori, manager di municipalizzate, imprenditori; un centinaio gli indagati, di destra come di sinistra. Tra i vari reati viene contestata l’associazione a delinquere di stampo mafioso; di sicuro hanno messo in essere un formidabile sodalizio criminale che mungeva e depredava la macchina amministrativa della Capitale, dotato di una sconcertante capacità di penetrazione nella pubblica amministrazione: dal business dei rifiuti a quello per l'accoglienza agli extracomunitari. E ancora: usura, gioco d'azzardo e appalti, tutto gestito da un comitato d'affari permanente che aveva interlocutori bipartisan pronti ascendere a patti con il clan. Coinvolti, naturalmente, una quantità di politici su cui ancora si indaga. Comunque ex terroristi, malavitosi, colletti bianchi uniti dall’avidità e  denaro da ottenere non importa con quale mezzo. Ecco l’inedita rete di potere che oggi controlla la Capitale.

Di tutto questo, si sapeva, o comunque sapeva chi doveva sapere. Documentate inchieste giornalistiche avevano puntualmente raccontato lo stato dei fatti. Politici avevano descritto i loro partiti, nelle articolazioni locali, come associazioni per delinquere, territori di scorribanda di clan e centri di potere. Di Carminati si sapeva e sa praticamente tutto, chi è, cosa fa, come fa. I carabinieri ne hanno puntualmente ricostruito la fitta rete di amicizie e attività; eppure da mille inchieste è uscito sempre pulito, o appena scottato.

Il capo della procura di Roma Giuseppe Pignatone nella conferenza stampa in cui si illustrava l’operazione “Mondo di mezzo” ha detto: “Sono qui solo da due anni”.  Non sono esattamente un encomio per chi c’era prima di lui.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Piero Angela: il primo che difese a spada tratta l’amico Enzo Tortora

Piero Angela: il primo che difese a spada tratta l’amico Enzo Tortora

byValter Vecellio
A Pisa oltre la Torre c’era anche una giraffa

A Pisa oltre la Torre c’era anche una giraffa

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: 'ndranghetaAlemannoappalticosa grigiacosa nostramafiaRoma
Previous Post

L’ONU sui migranti: chiudere le frontiere aumenta i rischi. Servono corridoi di legalità

Next Post

Nella Giornata dei Diritti Umani l’eco delle torture e delle questioni razziali

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Anche la Chiesa di Zuppi vuole riforme per la Giustizia

Anche la Chiesa di Zuppi vuole riforme per la Giustizia

byValter Vecellio
Che eredità lasciare ai giovani con gli ospiti dei talk show?

Che eredità lasciare ai giovani con gli ospiti dei talk show?

byValter Vecellio

Latest News

Ue-19: +0,6% Pil, Italia cresce sopra la media

Ue-19: +0,6% Pil, Italia cresce sopra la media

byAnsa
9 Genovese and Bonanno Crime Families Associates Charged in Federal Court

9 Genovese and Bonanno Crime Families Associates Charged in Federal Court

byLa Voce di New York

New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

byMichele Crescenzo
Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

La FondazioneNY 2014 Gala tra Hollywood e moda

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In