President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
November 5, 2014
in
Primo Piano
November 5, 2014
0

Con Valitalia l’eccellenza del mobile italiano sbarca negli USA

Chiara ZaccherottibyChiara Zaccherotti
Colleen Beckett, Andrea Varutti e Francesco Benvenuto di Valitalia.

Colleen Beckett, Andrea Varutti e Francesco Benvenuto di Valitalia.

Time: 3 mins read

Arredare le case degli americani con “un piccolo pezzo d'Italia”. Come? Attraverso un sito web. È questa la mission di Valitalia, un ambizioso progetto imprenditoriale che intende promuovere e commercializzare negli USA l'eccellenza del comparto legno-arredo più rappresentativo in Italia e in Europa: il Distretto del Mobile di Livenza, a cavallo tra il Friuli Venezia Giulia e il Veneto.

Nato all'incirca un anno fa da un'idea di Archipose, una società italo-americana costituita da giovani esperti in design, architettura e web marketing, Valitalia è diventato realtà nel gennaio del 2014 e oggi vede coinvolte una cinquantina di piccole e medie imprese del settore dell'arredamento italiano friulano. “Il progetto – rubiamo le parole al Direttore dell'Italian Trade Commission, Pier Paolo Celeste, dove Valitalia è stato ufficialmente presentato negli Stati Uniti – è una fantastica piccola grande idea”. Il modello scelto da Valitalia punta su un arredamento di qualità, capace di durare nel tempo, ma a un prezzo accessibile. A differenza della commercializzazione in “boutique”, che nel prezzo finale del prodotto considera la produzione, la brandizzazione e la distribuzione, Valitalia trasferisce il mobile dalle mani del produttore a quelle del consumatore finale, con una formula che consente di abbattere i costi velocizzando al contempo i tempi di consegna, un time-to-market, assicurano, competitivo e apprezzato dall'end user. A spiegarci come funziona sono proprio i suoi ideatori: Andrea Varutti, Colleen Beckett e Francesco Benvenuto.

“Volevamo trasferirci negli Stati Uniti senza perdere però la connessione con il nostro territorio, il Friuli. I prodotti che commercializziamo sono pezzi di qualità medio-alta, ma a un costo competitivo e, pur provenendo da aziende differenti, hanno tutti il marchio Valitalia. Questo perché si arrivasse a un brand unificato che identificasse l'area di provenienza delle aziende, quella di Livenza appunto”.

Con 700 aziende nella provincia di Pordenone, 1.200 in quella di Treviso e circa 2 miliardi di euro di fatturato (di cui il 35% di export), infatti, il Distretto è una delle più importanti concentrazioni industriali d'Italia e primo polo produttivo del legno-arredamento d'Europa. Ed è proprio per questo che a sostenere Valitalia ci sono la Regione Friuli Venezia Giulia, la Camera di Commercio di Pordenone e Unindustria (che è anche uno dei soci della partecipata Valitalia), alle quali da oggi va ad aggiungersi anche il supporto che la Italian Trade Commission intende offrire, ha garantito Celeste, per le operazioni dall'altra parte dell'oceano.

Online da settembre scorso, la piattaforma raccoglie e classifica il materiale proveniente dalle aziende del network e offre un ricco pacchetto di informazioni (dimensioni, colori disponibili, prezzo, tempistiche di consegna, etc…) per aiutare il cliente a scegliere nel miglior modo possibile e accompagnarlo sino al carrello. Per il momento, ci spiegano gli ideatori, è troppo presto per poter valutare il feedback da parte degli utenti, ma le aspettative sono alte e con l'inizio dell'anno nuovo, dicono, si porà vedere se la scommessa sarà stata vinta oppure no.

Per rassicurare chi le cose preferisce “toccarle con mano”, Valitalia ha pensato di mettere in piedi un vero e proprio pop-up store temporaneo a New York, dove sarà esposta una buona parte del catalogo. A chi tra il 9 e il 15 dicembre capitasse di passare per Soho, vale la pena fermarsi su 20 Green Street per dare una sbirciatina e rendersi conto di come faccia l'Italia, con un clic, ad arrivare nelle case americane.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Zaccherotti

Chiara Zaccherotti

Laurea in Scienze della Comunicazione e un master in Giornalismo Ambientale, ho iniziato a lavorare nella comunicazione integrata, occupandomi redazione, ufficio stampa e organizzazione di eventi. Redattrice dal 2006 per varie testate (Rinnovabili.it, Metro, La Repubblica) e giornalista pubblicista dal 2012, sempre più occupo di coordinamento editoriale e gestione web. Cambio cappelli con estrema facilità e sono un'irriducibile ottimista. Maremmana di nascita e di indole, ho vissuto e lavorato a New York per 4 anni, dove ho imparato che se una cosa la riesci a fare lì, allora la puoi fare ovunque.

DELLO STESSO AUTORE

Clio Art Fair 2016

Clio Art Fair, la fiera che fa rumore

byChiara Zaccherotti
Pop Up Tour Luca Carboni

A New York, le popcups coffee firmate Luca Carboni

byChiara Zaccherotti

A PROPOSITO DI...

Tags: arredamentoe-commerceItalian Trade Commissionmade in ItalyMobili
Previous Post

Nonno Salvatore Caruso, 109 anni di buona salute e di buoni consigli

Next Post

Al via Nuovo Cinema Italiano Film Festival

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Evergreen Thanksgiving

byChiara Zaccherotti
(Ph: Courtesy Michele Palazzo)

Antonio Mermolia apre a New York City il ristorante Capatosta

byChiara Zaccherotti

Latest News

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

byVincenzo Odoguardi
Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

byLa Voce di New York

New York

Rifiuti e ratti per sempre divisi: arrivano a New York i bidoni con il lucchetto

Rifiuti e ratti per sempre divisi: arrivano a New York i bidoni con il lucchetto

byMaria Sole Angeletti
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

New York, arrivato un altro bus di migranti dal Texas: rifugi in crisi

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Barack Obama ieri alla Casa Bianca durante la conferenza stampa sul risultato delle elezioni di Midterm

Midterm: i democratici hanno perso, Obama ha fallito, il progressismo americano è morto? La "maggioranza disgustata", se ascoltata, lo resusciterà

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In