Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
August 7, 2014
in
Primo Piano
August 7, 2014
0

Il bulletto Renzi alla prova della politica estera

Enzo BaldinibyEnzo Baldini
Time: 4 mins read

Non può continuare con simili atteggiamenti sprezzati di ogni elementare regola di comportamento nei rapporti internazionali, specie ora che alla già rilevante carica di Presidente del consiglio italiano aggiunge quella di Presidente di turno della Comunità europea. Viene una stretta al cuore a vederlo con le gambe accavallate mentre è seduto davanti al presidente egiziano, o mentre strizza l’occhio e dà il cinque al viceministro Calenda appena alzatosi dopo aver firmato un importante accordo nella recente campagna d’Africa di metà luglio. Renzi deve assolutamente prendere, e in fretta, lezioni di bon ton e di etichetta da mettere in pratica negli incontri istituzionali a livello internazionale.

Il perseverare ridicolo e fanciullesco in atteggiamenti informali da bulletto di periferia non danneggiano solo la sua immagine, ma danneggiano le istituzioni che lui rappresenta. Qualcuno deve dirgli con determinazione che esiste una moneta sonante sulla quale si basano i rapporti tra uomini di stato e delle istituzioni; una moneta immateriale ma di fondamentale importanza, che è costituita dalla credibilità. Una moneta che Renzi sembra voler misconoscere con ostinazione, e so bene che altri glielo hanno già fatto notare, ma senza successo purtroppo, per cui tornare a gridarglielo in faccia suona come un atto dovuto per il “bene del Paese”.

Il nostro Presidente del consiglio vuole mettersi a tavola coi grandi della terra, ma si ostina a voler mangiare con le mani. Non si fa così, non è possibile farlo, pena il pagamento di un prezzo molto alto: la credibilità che in politica estera vale molto.

Pazienza quelle mani in tasca mentre affronta i senatori italiani, facendo così capire loro con immediatezza quanto contino per lui, visto anche che li vuole mandare tutti a casa. Ci possono stare nel copione che si è costruito. Ma sono assolutamente imperdonabili gli atteggiamenti da bar sport assunti mentre rappresenta il Paese in occasioni formali e solenni.

Vuole forse continuare con lo stile, l’impreparazione e la superficialità che hanno portato alla prima bocciatura della Mogherini? Par proprio di sì, visto che anche in questo specifico ha deciso di mostrare i muscoli a livello europeo, irritato forse dalle recrudescenze dell’attivismo di D’Alema e dei suoi scagnozzi nei voti segreti e palesi contro le riforme in discussione al Senato.

Renzi ha mostrato a più riprese di voler ribaltare in Italia i successi europei e in Europa quelli italiani. Ma per poterlo fare deve prima vincere, o meglio, deve imparare a vincere. Qualcuno gli insegni per cortesia come preparare bene le battaglie internazionali, e gli insegni soprattutto la buona educazione.

E posso ben rimbrottarlo su questo cruciale aspetto perché molto prima che lo dicesse apertamente (ma chissà quante volte lo aveva pensato in privato) nell’intervista a Repubblica del 4 agosto, avevo ripetutamente scritto che gli oppositori alle sue riforme miravano in realtà a far cadere il suo governo e quindi a mandare a casa lui. Ben consapevoli, da marpioni politici di lungo corso, del fatto che o lo eliminavano ora, o lui si sarebbe rafforzato a sufficienza per eliminare loro. E una elementare e basilare “legge” politica ben nota già a Machiavelli.

Credo infatti che la miscela riformatrice messa in piedi da Renzi possa dare una salutare scossa a questa nostra palude politica levantina e ipocritamente controriformista (nel senso della categoria storiografica che designa l’Italia di fine Cinquecento e del Seicento), ridare fiato a un’economia bloccata da imperituri rigurgiti di socialismo reale d’oltrecortina, e non solo minata da una crisi ogni giorno più dura e ferale.

Credo che Renzi possa dare nuova credibilità e ruolo internazionale al nostro Paese, ecco perché deve smetterla con questi atteggiamenti e gesti fuori misura e fuori luogo. Soprattutto ora che si sta profilando una sua vittoria clamorosa su più fronti.

Anche per questo deve smetterla di atteggiarsi da dio in terra. Il bravo vincitore non umilia gli avversari politici sconfitti perché sa che prima o poi dovrà fare i conti con loro, sa che potrebbe aver bisogno di loro. Questa è la politica: vincere (senza gridarlo) e non stravincere.

Erasmo da Rotterdam nel suo Elogio della follia (e non della pazzia come traduttori inadeguati hanno reso il titolo della sublime operetta) si lancia in una elogio dell’amore di sé, della “filautìa”. Se odi te stesso, come puoi amare qualcuno, come puoi pretendere di essere gradito e apprezzato dagli altri? “Se non ti sarà propizia Filautìa che a buon diritto tengo [io Follia] in conto di sorella”, non potrai fare niente di buono, né avere successo, e per di più starai male con te e con gli altri. Ironia raffinata e sottile di un grande umanista, ma quanta verità in queste espressioni che suonano come la quintessenza dell’intelligenza più pura e commovente.

Renzi fa bene ad amarsi, ma non deve farsi prendere la mano da eccessi di autostima, di “filautìa”. Dovrebbe forse andare a scuola da Erasmo.

 


*Enzo Baldini, professore di Scienze Politiche dell'Università di Torino, insegna Storia del pensiero politico e anche Laboratorio Internet per la ricerca storica. Ha lavorato su Internet fin dagli albori della rete, è stato tra i creatori dellaBiblioteca italiana telematica e poi del consorzio interuniversitario ICoN-Italian culture on the Net, del quale continua ad occuparsi. 

ti.otinuobfsctd-4d22e3@inidlab.ozne

Share on FacebookShare on Twitter
Enzo Baldini

Enzo Baldini

DELLO STESSO AUTORE

Luigi Firpo maestro di storia del pensiero politico. Considerazioni a 100 anni dalla nascita

byEnzo Baldini
Maurizio Landini, leader della Fiom, il sindacato dei metalmeccanici

J’accuse contro Maurizio Landini, sindacalista che prepara un futuro in politica con la sinistra “sinistra”

byEnzo Baldini

A PROPOSITO DI...

Tags: Matteo Renzipolitica esterapolitici italianiRiforme
Previous Post

Notti sotto le stelle. Urban camping tra i parchi e i rooftop di New York

Next Post

L’evidenza dell’inutilità della guerra

DELLO STESSO AUTORE

Maurizio Crozza nell'imitazione di Matteo Renzi

L’impolitico Renzi sotto attacco dei marpioni della politica e dell’impresa

byEnzo Baldini

Gli specialisti della Delta Force hanno fallito l’operazione in Siria? Non hanno capito Machiavelli…

byEnzo Baldini

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

New York per tutti i gusti. I mille e uno tour tematici nella Grande Mela

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?