Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
August 4, 2014
in
Primo Piano
August 4, 2014
0

La calata dei nordisti

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

Vent’anni fa in Italia andava per la prima volta al potere Silvio Berlusconi, creatore d’un partito che, nonostante i proclami, movimento non era: Forza Italia, una grossa conventicola di democristiani e di socialisti, i quali socialisti manco sapevano che cosa fosse il Socialismo che a suo tempo aveva avuto capi illustri, sebbene talvolta indecisi se abbracciare il massimalismo o il riformismo, l’interventismo o il neutralesimo. Una consorteria puntellata con sospetta bramosia da Gianfranco Fini, Pierferdinando Casini e Umberto Bossi. “Assemblea” di individui stanchi del “digiuno”, ansiosi di prendere parte al grande banchetto, al banchetto del nocivo, debilitante neo-liberismo. Li abbiamo visti coi nostri stessi occhi.

Bossi, la Lega… Nel 1994 Bossi dettava legge da almeno un paio d’anni. Gli veniva permesso dettar legge. Minacciava un giorno sì e uno no la “secessione”. Col beneplacito, guarda caso, di nazionalisti quali Berlusconi e Fini, sputava sul Tricolore, sferrava invettive a “Roma ladrona”. Arrivò a dire che la Lega disponeva di migliaia e migliaia di fucili coi quali far fuoco, appunto, su “Roma ladrona”. Quasi senza sosta, i leghisti violavano leggi, leggi della Repubblica Italiana. Le violavano con una stomachevole impunità. Le infrangevano con voluttà, con la voluttà, come si dice a Roma, dei “pidocchi rifatti”, che altro loro non erano, altro non sono. Bastava guardarli, bastava ascoltarli: voci roche e sgraziate, sagome tagliate con l’accetta. Discutibile il loro abbigliamento: il marrone col nero, cravatte fantasia su camicie fantasia…l’obbrobrio. L’obbrobrio di italiani rimasti senza un briciolo di senso estetico.

Con Berlusconi, Bossi, Fini e Casini assistemmo alla calata dei “nordisti”, dei settentrionali di marca lombarda (poi piemontese), calata non tanto dissimile da quella dei Lanzichenecchi che nel 1527 misero appunto a sacco Roma dopo aver devastato il Veneto, l’Emilia, la Romagna, l’Alto Lazio. La Storia si ripeteva, era impressionante.

I “nordisti” si dichiaravano sostenitori della meritocrazia, ma subito dopo si dimostrarono praticanti di un nepotismo e di un clientelismo perfino sconosciuti ai Fanfani, ai Moro, ai Rumor, agli Zaccagnini. Agitavano la bandiera del “cittadino qualunque”, ma intanto concedevano spazio alle aziende della grande distribuzione alimentare. Non mettevano affatto in questione l’appartenenza dell’Italia alla Ue, salvo poi sparare sulla Ue quando era ormai troppo tardi. Non batterono ciglio neppure quando l’Italia venne consegnata al nodo scorsoio chiamato euro.

Ma a un certo punto Bossi e Berlusconi litigarono di santa ragione e la Lega ritirò l’appoggio al governo del piazzista meneghino. La stessa cosa sarebbe poi successa intorno al 2011 fra il Cavaliere e il Fini grosso “dialettico”, sapete, uno di quelli che imparano a memoria dozzine e dozzine di frasi da snocciolare poi in comizi e talk-show. Ci coglie la curiosità di sapere per quale mai ragione gli alleati “di ferro” d’un tempo litigarono anch’essi. Di sicuro litigarono su questioni assai prosaiche, tristemente prosaiche: bottegaie.

La calata dei “nordisti”, una sventura, ancora peggiore del “regno” dell’inossidabile, imperturbabile De Mita, irpino tutto d’un pezzo eppur malleabile, accondiscendente: uno da studio antropologico! Ma De Mita uno stile lo aveva; aveva il “phisique du role”. I “nordisti” nemmeno quello hanno. Guardate Galan, guardate Borghezio e Maronì…

La calata dei “nordisti”, il “reame” dei leghisti e dei berlusconiani, pochi anni fa riappacificatisi in maniera, ancora una volta, sospetta, come del resto tutto, ormai, è sospetto in Italia, in questa Italia senza più regole, senza più doveri, salvo quelli che ha il cittadino nei confronti d’un Fisco esoso, di Comuni anch’essi esosi. La Lega “reame” più non è, sebbene faccia sentire ancora la sua presenza qua e là. Ma se Fini ha finalmente tolto il disturbo (ci sarebbe da fare luce anche su questo), Silvio Berlusconi resta e il Renzi lo invita, lo ascolta, forse il “capo” della “sinistra” ne subisce il “fascino”: il capo della “sinistra” corteggia un uomo che agli scranni costituzionali mandò una impresentabile ragazza quale la Minetti, un uomo idolatrato dalla Santanchè, la quale in altra epoca il Parlamento lo avrebbe giustamente visto solo in cartolina.

La calata dei “nordisti”, dei lombardi i quali oltraggiano Roma, ma a Roma si trovano benissimo. C’è un bel Sole a Roma, anche a gennaio, a febbraio. A Roma non ti servono l’anonimo risotto alla milanese: ti servono carbonara, matriciana, spaghetti cacio e pepe, melanzane! Li vedo quasi ogni giorno giostrare euforici in Corso Vittorio, in Via del Corso, in Galleria Colonna. Loro, i padroni, i “vestiti a festa”, sono sguaiati, pretenziosi. Dice che hanno i giorni contati. Magari! Noi non crediamo che abbiano i giorni contati i “nordisti” acerrimi nemici d’una Roma che seguitano con indecenza a mungere. Come viene munta da Berlusconi e dai suoi accoliti.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Tags: BerlusconiCasinielezioniFiniLega NordPolitica
Previous Post

L’America in marcia per Gaza. Le voci della protesta alla Casa Bianca

Next Post

The Back of the Busk, la serie sugli artisti di strada che recitano a New York

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family, Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Intervista a Francesco Molteni, l'uomo che vuole immortalare il mondo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?