President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
July 19, 2014
in
Primo Piano
July 19, 2014
0

Strage di Via D’Amelio: Le “convinzioni” che hanno ostacolato la ricerca della verità

LinksiciliabyLinksicilia
Time: 3 mins read

In occasione dell'anniversario della strage di Via D'Amelio pubblichiamo l'editoriale uscito oggi sul sito di Linksicilia.it

Paolo Borsellino 22 anni dopo. Di sicuro c’è solo che il grande magistrato e gli uomini e le donne della sua scorta sono stati eliminati con una strage di Stato. Il resto, tutto il resto, è ancora oggi avvolto dalle nebbie.

Quest’anno l’anniversario coincide con la celebrazione, a Palermo, del processo sulla trattativa tra Stato e mafia. Una parte dello Stato italiano cerca di scoprire una verità che un’altra parte dello stesso Stato del nostro Paese cerca ancora oggi di nascondere. Un macabro gioco delle ombre.

In mezzo a questa verità che emerge solo a tratti, strattonata un po’ di qua e un po’ di là, si staglia la figura di Borsellino, che 22 anni fa provava a tagliare la strada a chi poi l’ha fatto saltare in aria.

Diceva Nietzsche: “Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose delle verità”. 

Se ci riflettiamo, da 22 anni, certe “convinzioni” hanno ostacolato, in tutti i modi, la ricerca della verità sulla strage di via d’Amelio. Più delle bugie, sono state “nemiche pericolose delle verità”.

Già, le anime “nemiche pericolose delle verità”. Alcuni uomini dello Stato, nel lungo processo sulla strage di via d’Amelio, sono riusciti a imporre, per lungo tempo, alcune convinzioni, poi rivelatesi sbagliate, che hanno condotto su un binario senza Giustizia la stessa Giustizia.

La musica non è cambiata quando, dopo vent’anni, qualcuno ha ritrovato la ‘memoria’. Chi era sopravvissuto all’ombra dell’oblio non ha gradito il ritorno della memoria: da qui tutta la tormentata storia delle intercettazioni al Quirinale, con l’ex Ministro Nicola Mancino – di cognome e di fatto – aggrappato al telefono…

Così, piange il telefono oggi, piange il telefono domani, sono arrivate di ‘convinzioni’ di altri giudici altolocati a staccare la linea telefonica: e il telefono del Quirinale, da allora, è silenzioso.

Poi ci sono le ‘convinzioni’ che accompagnano la storia dell’agenda rossa di Borsellino. Qualcuno l’ha presa. Qualcuno che sapeva. Qualcuno se n’è impossessato subito dopo la strage. Chi?

Se la strage di via d’Amelio è di Stato, beh, deve essere stato qualcuno non estraneo allo Stato: con riferimento, ovviamente, a quella parte dello Stato che sta provando a nascondere la verità su questa strage.

Nonostante tutto si va avanti. Nonostante i depistaggi. Nonostante i telefoni staccati. Nonostante i ladri di verità che ancora oggi imperversano nei gangli nodali di quello che resta – poco, in verità – del nostro Paese.

Il processo sulla trattativa tra Stato e mafia prosegue. Con ripetuti tentativi di gettare fango addosso a Massimo Ciancimino, che ha svelato ‘pezzi’ di quella verità per anni nascoste da certe ‘convinzioni’.

Si va avanti a fatica. La lotta tra i due Stati è impari.

Di buono c’è che, quest’anno – a differenza di quanto avviene per altre celebrazioni, dove tutti ‘celebrano’ – non sentiremo le voci dell’ipocrisia. A ricordare Paolo Borsellino, quest’anno, non ci dovrebbero essere i protagonisti delle “bugie nemiche pericolose delle verità”.

Già è una cosa. Almeno questo.

Share on FacebookShare on Twitter
Linksicilia

Linksicilia

DELLO STESSO AUTORE

Strage di Via D’Amelio: Le “convinzioni” che hanno ostacolato la ricerca della verità

byLinksicilia

Il sacrificio di Libero Grassi e la mafia che non cambia

byLinksicilia

A PROPOSITO DI...

Tags: antimafiacosa nostramafiaMassimo CianciiminoNicola MancinoPaolo Borsellino
Previous Post

You Can’t Have Sustainable Development Without Freedom of Expression

Next Post

Gli Etruschi e il Mediterraneo. La città di Cerveteri

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Tina Montinaro

Tina Montinaro: “A Palermo manifestazione retorica”. Guarnotta: “La guerra contro la mafia si vince a Roma”

byLinksicilia

Latest News

Arrestato il presunto killer dei musulmani ad Albuquerque

Arrestato il presunto killer dei musulmani ad Albuquerque

byPaolo Cordova
Il saluto di NYC all’agente Jason Rivera: funerali a St. Patrick e sfilata sulla 5th

Lo sfogo dei poliziotti newyorkesi: “Pagati poco e trattati male”

byGennaro Mansi

New York

Il saluto di NYC all’agente Jason Rivera: funerali a St. Patrick e sfilata sulla 5th

Lo sfogo dei poliziotti newyorkesi: “Pagati poco e trattati male”

byGennaro Mansi
Poliomielite a New York: si sospettano migliaia di casi sommersi

Poliomielite a New York: si sospettano migliaia di casi sommersi

byAlessandro D'Ercole

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Edward Shevardnadze (a destra) nel 1987 con l'allora Segretario di Stato USA George Shultz, 1987

Ascesa e declino del compagno Shevardnadze

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In