Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 2, 2014
in
Primo Piano
May 2, 2014
0

Pena di morte, quella vergogna americana

Toni De SantolibyToni De Santoli
Dei delitti e delle pene sulla “dolce morte” di Stato negli Stati Uniti d’America
Time: 4 mins read

Clayton Lockett, afroamericano, mercoledì scorso ha impiegato quaranta minuti per morire. La durata di un tempo di gioco nel Rugby… Quasi un’ora per “tirare le cuoia” sul lettino cui era stato legato nel penitenziario di Stato dell’Oklahoma. Un’iniezione letale durata un’eternità, probabilmente per l’imperizia del medico o dell’equipe medica chiamata a porre fine alla sua esistenza terrena.

Un’esecuzione, come del resto tutte le altre finora avvenute, in cui non si configura un atto di giustizia: vi si configura la vendetta, la sete di vendetta. Che può anche colpire cittadini innocenti giudicati però colpevoli in sede penale: un professor Gross, dell’Università del Michigan, di recente ha diffuso i risultati di una sua indagine in base alla quale trecento persone innocenti sarebbero state messe a morte in prigioni degli Stati Uniti. Questa sola eventualità ci fa tremare i polsi.

Sarebbe perciò ora di dire basta. Sarebbe ora che nella coscienza di tutti gli americani si manifestasse un’opposizione costante, tenace, assoluta alla pena di morte. La pena di morte è un arbitrio. La pena di morte è un’indecenza. E’ qualcosa di selvaggio: è la negazione stessa della Vita, della vita che si proclama di voler tutelare e proteggere. Rende peccatori coloro i quali intendono punire altri peccatori, individui macchiatisi di crimini efferati, strappandoli appunto alla vita.

E’ curioso, assai curioso: gli Stati Uniti d’America in sostanza rappresentano una società clericale, forse quella più clericale di tutto l’Occidente, o quella in cui sentimenti anticlericali sono quasi del tutto sconosciuti; eppure in soli undici Stati dell’Unione (se non andiamo errati) la sentenza capitale non è prevista: in tutti gli altri si va alla camera a gas o sulla sedia elettrica o si è fatti fuori con l’iniezione letale. Tre tipi d’esecuzione uno più feroce dell’altro. Tre tipi d’esecuzione davanti ai quali ci coglie lo sconcerto, ci coglie una amarezza profonda. In America il “primato” di Dio è perfino suggellato sui dollari: “In God We Trust”, vi si legge. Ma se, ammesso che esista, Dio è spirito misericordioso, clemente nella sua infinita bontà, perché, allora, seguitare ad ammazzare gente con tanta pervicacia e col ricorso lucido, ‘sofisticato’, ai prodigi della tecnica, ai prodigi della chimica? Perché?

Attraverso i secoli, dalla California al Maine sono stati condotti al patibolo criminali della peggior specie, individui per i quali l’emozione più “alta”, la più “bella” era fornita dalle atroci sofferenze inflitte alle loro vittime, a donne, uomini, bambini, bambine. Ma si trattava pur sempre di esseri umani. Esseri umani che avevano avuto anch’essi una madre, una padre; che erano stati anch’essi fanciulli, magari anche gioiosi, generosi con quelli di cui si fidavano. E chissà a quanti uomini, e anche a quante donne, la pena di morte ha negato la possibilità del ravvedimento…Che è stato d’animo toccante, oseremmo perfino dire sublime. Col ravvedimento è difficile che un criminale soffra di meno: secondo noi soffre ancor di più poiché ora lui è conscio di quel che di terrificante ha commesso, “padrone” di inermi, di indifesi. Il ravveduto odia se stesso, di sicuro odia la persona che egli un tempo era. In pochi casi il ravvedimento conduce al sollievo; conduce quasi sempre all’espiazione dolorosa. Con esso la persona nasce a vita nuova. E’ diventata un’ "altra" persona.

Lo Stato etico, o che si proclami etico, non ha quindi il diritto di togliere la vita a un cittadino, a mille, diecimila cittadini per quanto rei di crimini paurosi. E’ “anche” di loro che deve farsi carico. Non può “sbrigare” la ‘pratica’ con una scarica d’elettricità, con lo scioglimento di gas; con l’iniezione letale che non è affatto indolore, non produce nessun effetto soporifero; al contrario, nell’organismo del condannato scatena sofferenze che non possiamo nemmeno immaginare, ma che sappiamo devastanti.

Ci domandiamo come facciano a dormire sonni beati governanti, legislatori, perfino magistrati i quali godono di grandi poteri in una nazione nella quale è “tuttora” in vigore la pena di morte. La pena capitale sarebbe iniqua anche qualora si dimostrasse che essa costituisce un grosso deterrente contro la violenza, contro l’assassinio. Già un condannato a morte, uno solo, è troppo… Risparmiamoci lo squallido, relativistico esercizio della “quantificazione”. Ma è assodato che il boia non rappresenta affatto “quel” deterrente, e mai lo rappresenterà. Chiunque intenda sopprimere la vita altrui, è convinto di farla franca. Non lo sfiora nemmeno l’idea di poter essere un giorno ‘beccato’.

Altra gente, in America e altrove, verrà ‘giustiziata’. Questo è vero quanto è vero che il Sole sorge ogni giorno. Altro gas… Altre scariche elettriche… Altre iniezioni letali… Altre impiccagioni, fucilazioni…

Siano allora gli Stati Uniti a dare il buon esempio. Dimostrino d’aver raggiunto il ravvedimento.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Tags: moratoriaOklahomapena di morteStati Uniti
Previous Post

Libertà di stampa: il giallo dell’Italia

Next Post

Miracoli senza santi

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Segretario di Stato John Kerry e il Premier israeliano Benjamin Netanyahu a Gerusalemme il 5 Dicembre, 2013 (Foto Dipartimento di Stato)

La guerra dei cent’anni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?