Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
April 23, 2014
in
Primo Piano
April 23, 2014
0

Come capisco quel fotografo americano…

Toni De SantolibyToni De Santoli
Una foto di Charles Traub tratta dal libro Dolce via: Italy in the 80s

Una foto di Charles Traub tratta dal libro Dolce via: Italy in the 80s

Time: 3 mins read

 

Come lo capisco Charles Traub, il fotografo americano intervistato in questi giorni da Filippo Brunamonti per conto della Voce. Se lo capisco… Conobbe un tempo un’Italia, oggi ne vede un’altra. L’Italia dalla quale Charles Traub fu accolto una prima volta agli albori degli anni Ottanta (questa, l’impressione che si ricava dall’interessante intervista), non esiste più, più non esiste da un bel pezzo: ne ha preso il posto un’Italia pacchiana, rumorosa, orchestratrice (in parecchi casi serva felice, ‘gratificata’) del perverso connubio classe politica-affarismo.

Ne ha preso il posto un Paese popolato di tizi e tizie divorati da una malsana ambizione, disposti a tutto pur di “sfondare”, pur di ricevere l’”acclamazione” popolare e le carezze dei potenti…  Ne ha preso il posto un “agglomerato” deforme che avanza quasi ovunque, che quasi ovunque sfigura, insulta, stupra il Paesaggio, il paesaggio che fino a una trentina d’anni fa fu uno dei più suggestivi al mondo (ma la sfrenata ‘offensiva’ edilizia, mercantile, era stata lanciata già negli anni Sessanta). Un solo esempio: da Roma a Viterbo (70 chilometri) è una ‘lingua’ di case, casacce, ‘dormitori’ allineati sui fianchi della strada ferrata Roma Nord. Non un piano regolatore, non una sola prova di buon gusto, avvedutezza. Il disordine… L’obbrobrioso.

L’Italia amata in modo così commovente dall’interiorizzato artista americano, è stata sostituita dagli orrori della “grande distribuzione”, dalle corruzioni del pret-a-porter, dall’”alta moda” fasulla che è quindi cenciosa, fredda, squallida; dalle ‘praterie’ consegnate a esercenti volgari, esercenti ‘affamati’, insensibili al fascino, straordinario, di Roma, Firenze, Prato: basta recarsi in Corso Vittorio Emanuele, a Roma, per rendersi conto dello scempio: bar nei quali si fa “gastronomia” (pessima) strillata da orripilanti cartelli, negoziacci in cui si vendono riproduzioni di maglie della Roma, della Lazio, dell’Inter; chincaglieria a tonnellate esibita impunemente nel corpo di splendidi palazzi dell’Età Barocca, fra l’”intimistica” Piazza del Gesù e il leggiadro Largo Argentina (dove si narra che venne assassinato Cesare). Ma oltre mezza Roma è ridotta in queste condizioni. In nome della “democrazia”, dell’”accoglienza”, amministrazioni municipali leggere, superficiali, composte da individui senza alcuna preparazione culturale, hanno permesso negli ultimi dieci o quindici anni lo svolgersi di questo disastro che non ha eguali a Londra, non ha eguali a Parigi, non ha certo eguali a Berlino.

Il disastro, sì, avallato per “spirito democratico” da devastanti giunte comunali in nome, s’intende, del “business”, “come fanno gli americani”! Ma anche qui i padreterni si sbagliano: gli americani non fanno “così”! E da dove arrivano, è lecito chiedersi, le “palate” di quattrini con cui cinesi e indiani aprono in Italia esercizi commerciali? Sì, da dove?? Italia terra di conquista, come nel Cinque e Seicento…

L’Italia “semplice”, “amabile”, di cui un tempo s’innamorò Charles Traub è stata data insomma in pasto a un mercantilismo gaglioffo che non produce nemmeno ricchezza: la ricchezza finisce nelle mani di pochi, a differenza di quel che accadeva negli anni Ottanta, rimpianti in maniera così toccante da Charles Traub. Maree di automobili, negozi inguardabili, a Roma come a Milano, a Prato come a Bologna… Gente alterata, bizzosa, velleitaria: schiacciata da mille problemi che essa stessa s’è procurata. E’ l’Italia che non ha la volontà di difendere se stessa. E’ l’Italia immemore di ciò che fu. E’ l’Italia che ha smarrito la propria anima nell’illusione, infantile, che il “mercato libero” potesse risolverle ogni problema e perfino arricchirla. E’ l’Italia figlia di personaggi dei quali abbiamo sempre dubitato: Romano Prodi e Silvio Berlusconi, due facce della stessa medaglia.

Charles Traub… L’americano tradito dalla sua stessa Dea… Perfino offeso dalla Dea che in modo “inesplicabile” ha cambiato natura. Dea quindi essa più non è… Il dolore non può non essere profondo. Charles Traub oggi assiste con pena all’assassinio dell’Italia, della quale avrà sicuramente letto da ragazzo nella sua di certo confortevole dimora americana. Fino al punto di volersi un bel giorno proiettare in Italia! Charles Traub, un amico che abbiamo fatto di tutto per deludere.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Tags: anni '80fotografiaItaliasocietà italiana
Previous Post

Se questo è un bambino in Siria… allora noi, cosa stiamo facendo per salvarlo?

Next Post

Padre Walter Tonelotto, protettore degli immigrati a New York

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il premier Matteo Renzi con il ministro dell'economia Pier Carlo Padoan

Il "regista" Padoan lancia Renzi con la benedizione del FMI

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?