Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 10, 2013
in
Primo Piano
December 10, 2013
0

Siamo in guerra, facciamo l’amore

Toni De SantolibyToni De Santoli
1945: Il famoso bacio a Times Square tra un marinaio e un'infermiera alla fine della guerra

1945: Il famoso bacio a Times Square tra un marinaio e un'infermiera alla fine della guerra

Time: 3 mins read

Sapete, no?, che cosa succede quando un Paese si trova in guerra, quando le sue città vengono bombardate, quando milioni di cittadini giovani e meno giovani si trovano sulla linea del fuoco. L’Amore (certo, quello con la “A” maiuscola) fa pulsare i cuori più che mai, stimola le menti, affina l’immaginazione. Porta alla scoperta, o alla riscoperta, dell’Attesa; restituisce l’animo al piacere dell’attesa; si crea perfino un ‘paradosso’: quanto più lunga, tanto più dolce, inebriante, quindi, l’attesa. Le emozioni sono forti. Sono “violente”. Ci si riconduce a un antico principio messo nel frattempo un po’ da parte: è più bello, e soprattutto nobile, dare invece che ricevere.

Sappiamo, sì, aspettare. Siamo orgogliosi di saper attendere. Viviamo la vita con un’intensità senza precedenti. Anche un appuntamento di una o due sole ore, ci allieta, ci entusiasma. Portiamo una divisa, imbracciamo un’arma, eppure siamo più buoni, più generosi, più comprensivi di prima. Ne esce accresciuta la nostra stessa capacità di giudizio.

E’ dal 1945 che sull’Italia non cadono bombe. Ma è come se l’Italia d’oggigiorno fosse comunque ‘in guerra’. E’ ‘in guerra’. Su di sé il peso della criminalità organizzata, della criminalità cosiddetta spicciola. Su di sé il peso d’una classe politica oramai incapace di formulare un piano, elaborare un progetto e attuare piani e progetti a beneficio del bene pubblico. Su di sé il peso dell’Euro che impoverisce innumerevoli famiglie, conduce alla pazzìa, non di rado al suicidio. Su di sé l’incuria, l’incuria spaventosa: si deturpa il Panorama, i disastri ambientali sono quasi quotidiani; orrende patologie rialzano la testa, si presentano più robuste di prima. Viviamo in tempi orribili, inimmaginabili fino a venti o trent’anni fa.

Ecco: sarebbe questa l’occasione buona per scoprire, o riscoprire, l’amore. Per conoscere quindi ancora meglio noi stessi. Per avvertire un genuino e profondo interesse sentimentale verso una donna, verso un uomo. Stringersi l’uno all’altra mentre tutt’intorno forze del male non trovano ostacoli o ne trovano di deboli. Creare qualcosa di sano, limpido, duraturo, come fecero i nostri genitori (tutti tutti forse no…), i nostri nonni (tutti tutti forse no nemmeno loro…), i nostri bisnonni e così via. Capire che cos’è il superfluo e disfarsi quindi senza rimpianti del superfluo. Accorgersi che nessuno di noi può pretendere l’attenzione del Genere Umano… Accorgersi di quanto siano sciocche, puerili, sì, le nostre pretese, la nostra sicumera, il nostro individualismo nocivo, asociale, amorale. Avemmo cattivi maestri: prendere, acchiappare, subito, senza riguardi per nessuno: sì, “tutto subito, ora”! Cattivi maestri che hanno sfibrato il nostro tessuto morale. E che per lo scempio commesso non hanno pagato.

Dice che l’amore a distanza di moda più non è. Dice che l’amore a distanza non ha senso… Bisogna che lei o lui siano reperibili in poche ore, in pochi minuti. Ci si edulcora, ci si atteggia, in parecchi casi si finge. Non sappiamo quant’è bello, anzi, divino, arrivare a Portici dopo dieci ore di viaggio, giungere a Bressanone dopo dodici ore di viaggio; e a Portici o a Bressanone incontrare lei, incontrare lui. E quindi scoprire Portici e Bressanone. Scoprire l’Incanto. Vivere! E non legarsi quindi alla sola Materia.

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Tags: amoreguerra
Previous Post

ONU: Distruzione degli agenti chimici della Siria, si avviano i preparativi

Next Post

Addio a Rossana Podestà che leggi crudeli hanno fatto soffrire

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

byZoe Andreoli

Trump vuole calmierare i prezzi dei farmaci e accoglie i sudafricani bianchi

byMaria Galeotti

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L'arresto dei tifosi della Lazio da parte della polizia di Varsavia

La Polonia li arresta e l'Italia aspetta e spera

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?