Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
November 23, 2013
in
Primo Piano
November 23, 2013
0

Metro Adventures

Beatrice BondibyBeatrice Bondi
Time: 4 mins read

Una cosa di cui davvero a New York non si può quasi fare a meno è la metropolitana. Specie se il vostro budget è basso e vi dovete muovere spesso up & down per Manhattan, o raggiungere l’isola da tutti gli altri quartieri newyorkesi.

L’auto a New York è un lusso che noi spiantati ovviamente non ci possiamo permettere, ma se devo essere sincera, dentro a Manhattan neanche se ne sente una particolare esigenza. Tra metropolitana e autobus, attivi sia di giorno che di notte, l’isola è coperta in modo praticamente capillare sempre.

Certo, mentre di giorno i mezzi pubblici sono frequentissimi, di notte il servizio è spesso ridotto, ma comunque salvo casi eccezionali, la copertura è accettabile.

La subway newyorkese non è particolarmente economica, ma se l’unico mezzo di trasporto in vostro possesso sono i vostri piedi e vi dovete spostare spesso e su distanze ampie, è comunque la soluzione più comoda e accessibile. Le corse singole sono le più care, e se vi muovete spesso la scelta migliore è prendere le tessere mensili o settimanali a corse illimitate (tutte le info su www.mta.info). Con in tasca la mitica metro card siete pronti per il mondo sommerso subway: una giungla di numeri e colori identificanti un intreccio di linee che mettono in connessione praticamente tutta New York. All’inizio ci vuole un po’ per orientarsi, ma poi via che si corre veloci dentro Matrix quasi ad occhi chiusi.

La metro newyorkese è un’entità viva. I suoi treni sono innumerevoli e in costante mutazione, sia nell’aspetto che nella fauna che li frequenta a seconda del tragitto che percorrono. Gli stessi percorsi spesso cambiano: nei week-end e durante la notte fermate e linee subiscono variazioni continue. Se Cenerentola passata la mezzanotte trovava la zucca invece della carrozza, la sottoscritta la notte si trova sempre un treno local invece di un express, impiegando il triplo del tempo per giungere a destinazione. Quando poi certe linee vengono proprio soppresse, c’è da divertirsi a fare una bella caccia al tesoro in solitaria per scoprire come tornare a casa, magari stravolti all’una del mattino, con i piedi che gridano vendetta… Enjoy!

I treni poi mica sono tutti uguali. Non è un dogma, ma solitamente le linee che percorrono l’east side, sono più nuove e linde, mentre quelle che corrono nel west side sono, come dire, più vissute. Però la cosa più bella della metropolitana newyorkese è la gente che la popola. Spesso si capisce se ci si trova nel west o nell’east side e a che altezza di Manhattan, guardando la fauna del treno. E non è per nulla raro incontrare ballerini di street dance che armati di stereo portatile anni ottanta e addominali in vista, improvvisano show con tanto di capriole sui treni e all’interno delle stazioni. Come pure attori, cantanti e musicisti che offrono spettacoli di ogni genere: dal rock al pop, dal jazz al funky, dalla musica classica all’opera. Una volta in una stazione della metro di Brooklyn ho trovato un esperto suonatore di sega da albero: incredibile, ma produceva davvero una musica orecchiabile…

Suonatore

Il suonatore di sega in una stazione della metro

Una consiglio: in metropolitana state sempre attenti al vostro vicino. Purtroppo una pessima abitudine dei newyorkesi e degli americani in genere, è quella di mangiare e bere qualunque cosa ovunque. Metropolitana inclusa. Quindi, se non volete arrivare a destinazione inzuppati di salsa puzzolente, allontanatevi da chi si sta divorando una porzione enorme di pollo fritto proprio sopra il vostro vestito più presentabile; e se non volete rischiare un’ustione di terzo grado con tanto di macchia indelebile sulla vostra giacca preferita, evitate di avvicinarvi troppo a chi si sta bevendo un caffè bollente in piedi in mezzo al vagone.

A volte sul treno si incontrano anche individui un po’ particolari in senso non proprio positivo. Non succede spesso, ma un paio di brutti momenti mi è capitato di passarli: una volta un gentil signore di ampie dimensioni con volto coperto da passamontagna nero e probabilmente armato, evidentemente in fuga, è entrato nella carrozza della metro in corsa, fermandosi lì per un tempo che è parso interminabile… Un’altra volta invece, un ometto smilzo ha iniziato a urlare improperi nei confronti del genere umano e a invocare la purificazione divina, agitando in aria le mani in cui stringeva qualcosa di indefinito coperto da sacchetti di plastica neri. Ora, in tali circostanze c’è poco da fare, se non mantenere calma e sangue freddo, tacere, guardarsi a vicenda con gli altri passeggeri ammutoliti, e sperare che scenda presto. Comunque ribadisco che sono episodi veramente rarissimi, specie se si considerano i milioni di persone che si muovono in questa città.

Se avete un po’ più soldi da spendere ogni tanto potete poi anche concedervi un taxi, che qui sono molto più economici rispetto all’Italia. Ovvio che sono comodi, ma se avete un budget ridotto vi consiglio di limitare le corse alle occasioni in cui davvero non c’è alternativa.

Se invece l’area entro cui vi muovete abitualmente è relativamente ristretta, potete fare un investimento e prendervi una bicicletta, che oltre a tornarvi utile negli spostamenti vi farà risparmiare sulla palestra. Prima di montare in sella siate però ben consapevoli che il clima newyorkese è terribilmente afoso d’estate e di un gelo polare artico d’inverno, oltre che estremamente variabile sempre. Cercate anche di essere realisti nel valutare le vostre doti ciclistiche: non dico che dovete concorrere al Giro d’Italia, ma è indispensabile essere dei bravi pedalatori attenti e lesti per muoversi nel traffico della città senza essere investiti entro i primi cinque isolati. Specialmente se non avete un’ottima assicurazione sanitaria…

 

Share on FacebookShare on Twitter
Beatrice Bondi

Beatrice Bondi

DELLO STESSO AUTORE

fico bologna eataly

Bologna: bontà e sostenibilità da Eataly a FICO

byBeatrice Bondi
cesar

A New York la cucina è made in Italy con Cesar

byBeatrice Bondi

A PROPOSITO DI...

Tags: MetropolitanaNew Yorksubway
Previous Post

L’Ashura in Libano: forza, amore e orgoglio in ricordo del sacrificio dell’Imam Hussain

Next Post

Bergamo e il suoi tesori

DELLO STESSO AUTORE

baita flatiron

Baita: le Alpi al Flatiron

byBeatrice Bondi
paola cortellesi

A pranzo con Paola Cortellesi

byBeatrice Bondi

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

The Square. Epica di una piazza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?