Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
November 18, 2013
in
Primo Piano
November 18, 2013
0

Un fiume di protesta attraversa l’Italia: NO TAV, No Biocidio, No musica in fiamme

Rosy CanalebyRosy Canale
Il corteo di indignazione per l'incendio al Museo della Musica di Reggio Calabria

Il corteo di indignazione per l'incendio al Museo della Musica di Reggio Calabria

Time: 3 mins read

 

È un giorno che ricorderemo per tanto tempo il 16 novembre 2013. L'Italia da Nord a Sud è finalmente unita da un'unico comune denominatore: la protesta. L'immagine è quella del fiume in piena. Migliaia e migliaia di italiani sono scesi in strada, ognuno con la sua buona ragione per manifestare, per far sentire la propria voce, gridare i proprio dissenso.

“I mafiosi speculano, lo stato li assiste, la Valle resiste”

A Nord il Movimento NO TAV ha organizzato una marcia ordinata verso Susa. È una resistenza storica quella che da anni si conduce in Val di Susa con la partecipazione attiva degli abitanti dell'intera valle: uomini e donne. A sfilare sono quasi 30 mila. Gli striscioni parlano chiaro “Ricostruire L'Aquila. Demolire il TAV”. E alla sigla NO TAV si aggiunge anche la scritta NO mafie. Sono persone comuni, lavoratori di ogni settore e di ogni appartenenza quelli che fianco a fianco in questo tempo lunghissimo si sono messi a scudo del loro territorio, proteggendolo da quello che hanno da sempre ritenuto e motivato come un'opera inutile, che avrebbe fatto solo più danni che altro. Si protesta contro la prevista occupazione militare della valle, che significa "sperpero di soldi pubblici che in tempi di crisi potrebbero essere destinati ad altro".

Napoli stop al biocidio

Il corteo a Napoli per dire Stop al biocidio

Stop al biocidio: Napoli scende in piazza per chiedere la bonifica della terra dei fuochi

Più a Sud un'altro fiume di esseri umani si è riversato per le strade. Siamo a Napoli, si protesta per il biocidio – la terra dei fuochi – quelle zone della Campania totalmente inquinate da tonnellate di rifiuti tossici interrati e scaricati lì per ordine della Camorra con l'aiuto di uomini delle istituzioni deviati e corrotti. La pioggia non ha scoraggiato gli oltre 50.000 partecipanti guidati da Don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano e ormai simbolo di questa lotta, e dal cantante Nino D'angelo. Ad aprire il corteo i familiari dei tanti bambini morti per tumori incurabili, con in mano le gigantografie dei loro piccoli angeli. La gente sta morendo, i casi di cancro si moltiplicano ogni giorno. La morte non fa distinzioni, i veleni intossicano tutti: buoni e cattivi. Ed oggi la camorra non fa più paura, non più della morte garantita. Per un padre che ha perso un figlio di pochi anni, l'unica salvezza è quella di lottare per salvare qualche altro bambino, ed un'eventuale pistola puntata in testa lo può solo far sorridere. 

La musica non può bruciare, mai!

Ancora più a Sud, a Reggio Calabria, nella punta estrema dello stivale, un'altra manifestazione stra-ordinaria. Qualche settimana fa il Museo dello strumento musicale è stato dato alle fiamme. Nell'incendio di origine dolosa, oltre 800 strumenti da tutto il mondo insieme a partiture antiche sono andati quasi tutti perduti. Un grosso colpo al cuore culturale di una città a cui da sempre si tenta di imporre un'unica identità: quella 'ndranghetistica. Ma i musicisti della bella Reggio insieme alla direzione del museo hanno deciso di organizzare l'indignazione, e scendere per strada, ognuno con i propri strumenti per suonare, fare rumore, far sentire a tutti che la musica non si può fermare. Il risultato è senza precedenti: una partecipazione corale che riaccende concretamente la speranza, che fa comprendere che i tempi sono maturi per avviare dei processi di cambiamento. I reggini stanno sviluppando una coscienza antimafia, sono finalmente stanchi della sopraffazione, della violenza, del ricatto. E sono disposti a prendere le distanze da quelle azioni criminali e a metterci la faccia.

Non si vedeva tanta gente a Reggio Calabria in corteo forse dai tempi del "boia chi molla". Una grande sfilata contro la violenza, contro la cultura malavitosa di coloro che vorrebbero cancellare la storia e la cultura di un popolo, le sue tradizioni e scriverne una nuova fatta di sangue, cadaveri e predominio della città. Ma oggi la musica cambia davvero. Questa è la prima vera grande risposta di Reggio Calabria contro la malavita. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Rosy Canale

Rosy Canale

DELLO STESSO AUTORE

Pino Daniele durante il suo ultimo concerto newyorchese, nell'estate 2013. Foto: Stefania Zamparelli

Pino Daniele e la conquista dell’immortalità

byRosy Canale

Cantando lode a Dio nella lingua del cuore. A New York la messa in italiano ora ha anche il coro

byRosy Canale

A PROPOSITO DI...

Tags: biocidioinquinamentomafiaNO TAVproteste
Previous Post

Le vittime del tifone nelle Filippine potevano essere salvate

Next Post

Missione Black Friday: viaggio nel delirio dei saldi

DELLO STESSO AUTORE

Swatting: falso arresto per falso allarme, ma i rischi sono reali

byRosy Canale

Il mio incontro con il Procuratore capo Federico Cafiero De Raho, segno tangibile della Giustizia e della Divina Provvidenza

byRosy Canale

Latest News

Pakistan, ‘nessuna de-escalation con l’India’

Pakistan, ‘nessuna de-escalation con l’India’

byAnsa
Houthi lanciano razzo verso aeroporto di Tel Aviv, intercettato

Houthi lanciano razzo verso aeroporto di Tel Aviv, intercettato

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Profughi siriani in cerca di rifugio nei campi palestinesi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?