Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 4, 2013
in
Primo Piano
September 4, 2013
0

Giustizia, profondo nero italiano

Rosy CanalebyRosy Canale
Il dolore di Ilaria Cucchi, sorella di Stefano (nel riquadro), alla lettura della sentenza che scagiona i carcerieri

Il dolore di Ilaria Cucchi, sorella di Stefano (nel riquadro), alla lettura della sentenza che scagiona i carcerieri

Time: 2 mins read

"I giusti nella relazione con gli ingiusti perdono sempre" sosteneva Trasimaco. Un'affermazione dai toni quasi profetici che rappresenta la condizione della legalità in Italia in questo buio periodo storico, che dura ormai da molti anni. Quella giustizia che dovrebbe difendere le ragioni dei singoli, deboli e forti, pare non garantisca più quell'equità fondamentale per regolare la vita sociale: ed ecco il caos! Oggi i forti predominano anche al di sopra della giustizia stessa che impotente lascia spazio ad impunità clamorose che alimentano scetticismo e perdita di fiducia nelle istituzioni da parte dei cittadini. La giustizia nel "bel paese" troppo spesso non risulta essere giusta. Succube dei potenti, delle solite"cricche" e lobby capaci persino di aggiustare le sentenze per proteggere e tutelare i propri uomini, colpevoli di reati di ogni tipo.

La sentenza resa pubblica ieri, relativa alla assoluzione delle guardie carcerarie imputate per la morte di Stefano Cucchi, il giovane con problemi di droga arrestato e poi morto a distanza di qualche giorno presumibilmente per le numerose lesioni riscontrate sul corpo, è un allarmante esempio di ordinaria ingiustizia. Un giudizio inconsistente che sconvolge ed atterrisce, squalificando l'operato dell'intero sistema giudiziario italiano. “Il ragazzo -recitano gli atti-è morto per malnutrizione”.  Questa la sintesi di un articolato giro di parole che beffeggia in primis la famiglia, poi, tutti gli italiani.

Mi pervade una strana sensazione, come se d'un tratto si fosse smarrito persino il senso del rispetto verso la vita, e la propensione verso la ricerca della verità.

A questo punto tutto pare lecito in questo paese, perché comunque c'è la possibilita che resti impunito. Ma chi vuole proteggere questa sentenza? Gli uomini o l'amministrazione? Cosa occulta? I ricorrenti maltrattamenti? Le sistematiche violenze che carcerieri con lo spirito da sceriffo usano contro i malcapitati? Non è una novità. L'omertà delle caserme nasconde e protegge assassini che circolano a piede libero: criminali schizofrenici protetti dal sistema.

Stefano era un ragazzo a cui è stata strappata la vita senza ragione. Quel pestaggio punitivo non trova spiegazioni logiche di alcun tipo. Stefano era un italiano: sua sorella si è battuta con dell'anima in nome di quella verità troppo distante da questa sentenza patetica. E se fosse stato un extracomunitario? Forse della presunta morte per "malnutrizione" non ce ne saremmo nemmeno accorti. E come al solito nessuno avrebbe fiatato.

Per la morte di Cucchi sono stati incriminati i medici ed il personale paramedico dell'ospedale Pertini, che hanno preso in cura il ragazzo prima che morisse. Di certo anche loro hanno delle grosse responsabilità in questa storia. Ma all'atto dell'arresto Stefano non mostrava segni di violenza: vogliono forse farci credere che quei lividi, quelle lezioni Cucchi se li sia procurati da solo?
Forse non lo sapremo mai, non da fonti ufficiali. Ma gli italiani hanno capito dove sta la verità.
Stefano Cucchi a questo punto è una vittima della giustizia italiana: l'ennesima. E temo che non sarà nemmeno l'ultima!

Share on FacebookShare on Twitter
Rosy Canale

Rosy Canale

DELLO STESSO AUTORE

Pino Daniele durante il suo ultimo concerto newyorchese, nell'estate 2013. Foto: Stefania Zamparelli

Pino Daniele e la conquista dell’immortalità

byRosy Canale

Cantando lode a Dio nella lingua del cuore. A New York la messa in italiano ora ha anche il coro

byRosy Canale

A PROPOSITO DI...

Tags: abusigiustiziaingiustizalegalitàsistema carcerariosistema penitenziarioviolenza della polizia
Previous Post

Il carabiniere che aveva capito tutto

Next Post

Confronto tra l’anima “aperturista” e quella “integralista” del M5S in Nord America

DELLO STESSO AUTORE

Swatting: falso arresto per falso allarme, ma i rischi sono reali

byRosy Canale

Il mio incontro con il Procuratore capo Federico Cafiero De Raho, segno tangibile della Giustizia e della Divina Provvidenza

byRosy Canale

Latest News

House of Made in Italy apre nel cuore di Manhattan: una casa per l’identità italiana

House of Made in Italy apre nel cuore di Manhattan: una casa per l’identità italiana

byGermana Valentini

Grana Padano celebra la partnership con Olimpiadi Milano-Cortina al Fancy Food

byFederica Farina

New York

Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

byJosie Duggan
New York’s LGBT Landmark Vandalized 3 Times in 8 Days

Shots Fired Near Stonewall Inn During NYC Pride, Two Teenage Girls Wounded

byAmelia Tricante

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Image: HIDDEN BY A THREAD installazione di Coralina Cataldi-Tassoni alla SOAPBOX GALLERY di Brooklyn . Tutti i diritti riservati. Fantasma destra:Coralina Cataldi-Tassoni - Fantasma sinistra Mariano Baino

Dalle 4:30 alle 5:30

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?