Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
August 22, 2013
in
Primo Piano
August 22, 2013
0

Dopo la “scomparsa”, Earl Sweatshirt torna con il nuovo LP Doris

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 4 mins read

Sorriso da bambinone, faccia da schiaffi, baffetto da adolescente, Thebe Neruda Kgositsile, alias Earl Sweatshirt è nato nel 1994 e torna sulle scene musicali il 22 agosto con l’LP Doris, ma già da qualche anno è uno dei personaggi più chiacchierati della scena hip hop internazionale. Dal 2009 è membro del promettente collettivo hip hop di ragazzi terribili di Los Angeles, Odd Future Wolf Gang Kill Them All (OFWGKTA) insieme a Tyler, The Creator (classe 1991), Hodgy Beats (1990), Left Brain (1989), Domo Genesis (1991), Mike G (1990), Frank Ocean (1987), Syd tha Kid (1992), Matt Martians (1988), Hal Williams (1990) e ai tre collaboratori Taco Bennett, Jasper Dolphin e Lucas Vercetti.

Il successo per Earl arriva forse troppo presto e la madre, professoressa di legge alla University of California, sposata con un noto attivista e poeta sudafricano, non ci sta. Il giovane Earl è costretto ad abbandonare la band in tour mondiale e viene spedito in gran segreto a diplomarsi in un college per ragazzi difficili delle isole Samoa. Nemmeno gli Odd Future sanno dove si trovi veramente il loro compagno d’avventure e “Free Earl” diventa slogan e tormentone dei loro show. Il magazine Complex riesce a scoprire la località segreta dopo mesi di indagine. E finalmente qualche mese dopo, all’inizio del 2012, l’esiliato annuncia il suo ritorno a Los Angeles da un nuovo profilo Twitter: in poche ore i follower sono già oltre 50.000. Earl è un personaggio pubblico tanto che persino un poliziotto conferma di averlo avvistato e riconosciuto al controllo passaporti. A marzo è di nuovo in America, al fianco dei suoi colleghi, sul prestigioso palco dell’Hammerstein Ballroom, nel Manhattan Center di New York.

A novembre arriva la claustrofobica Chum, il singolo che lancia con otto mesi d’anticipo Doris, primo LP ufficiale distribuito in questi giorni dalla Columbia Records. L'album fa seguito al primo e unico mixtape da solista, autoprodotto e pubblicato online nel 2010, Earl, il cui brano omonimo è accompagnato da un videoclip molto amatoriale in cui Earl e gli altri ragazzini sperimentano gli effetti di un cocktail di pillole, sciroppo per la tosse ed erba. A marzo arriva il secondo singolo, Whoa, accompagnato da un video manifesto dell’iconografia Odd Future tra felpone e skate, non a caso diretto da Tyler, The Creator e che raggiunge presto i cinque milioni di visite su YouTube.

Lo scorso aprile Sweatshirt torna anche sul piccolo schermo, accompagnando i soci Tyler e Domo Genesis al David Letterman Show dove i tre si rendono protagonisti di un fuoriprogramma con un autoscatto in diretta al fianco del celebre conduttore.

         https://youtube.com/watch?v=oHsBtShc6Po

La OFWGKTA nel frattempo si è consolidata come una delle sigle più amate e al tempo stesso invidiate nell’alveo dell’hip hop internazionale per i testi, il look e le trovate spesso irriverenti dei rissosi adolescenti che nel 2007 hanno iniziato a registrare le loro canzoni in uno stanzino di Los Angeles Sud, nei pressi di un fatiscente take away messicano.

Al di là delle polemiche tra colleghi tipiche dell’hip hop (ultima in ordine di tempo quella su Twitter contro il guru Jay Z e il suo nuovo album), questo collettivo di giovanissimi afroamericani di Los Angeles è stato fondato da un altro nome di punta del genere, Tyler, The Creator. E sempre negli Odd Future è iniziata la parabola verso il successo di una delle popstar più celebrate del momento, Frank Ocean, amico di vip del calibro di Madonna, ma tuttora legato agli amici benché ormai approdato sui lidi più sofisticati del cantautorato soul e dell’r’n’b d’autore. Earl Sweatshirt è considerato insieme a Tyler e Frank Ocean uno dei migliori talenti della gang. Non a caso Earl compare nei credits di Super Rich Kids, intenso brano contenuto nel capolavoro Channel Orange, l’ultimo acclamatissimo album di Ocean. Così lo stesso Ocean ricambia il favore in questo Doris con un'inedita prestazione da rapper in Sunday, nel cui testo peraltro se la prende con Chris Brown: il rissoso Brown, protagonista in passato di violenze domestiche ai danni dell’ex compagna Rihanna, lo scorso gennaio si è reso colpevole di un’aggressione ai danni di Ocean in un parcheggio di West Hollywood, con tanto di pistola puntata e insulti omofobi nei riguardi del cantante degli Odd Future che qualche mese fa ha ammesso le sue tendenze bisessuali. Earl, così come gli altri giovani componenti del collettivo si discosta nei testi da quella tradizione sessista tipica delle produzioni anni Novanta dell’hip hop della West Coast pur usando un linguaggio esplicito e d’impatto che rispecchia il disagio delle strade in cui sono cresciuti. Il sarcasmo e l’ironia non mancano mai, così come quel mood da rapper un po’ ingenui, a tutti i costi irriverenti (vedi Whoa). Ma sono gli spunti autobiografici a colpire per esempio nella rabbiosa Burgundy, o in Chum in cui rievoca a modo suo il dolore legato all’assenza del padre, Keorapetse Kgositsile, che ha abbandonato la famiglia quando Earl aveva appena compiuto sei anni.

Tra storie di disagio giovanile e adolescenziale e racconti di strada delle aree più degradate di Los Angeles Sud, Earl sembra aver fatto un passo in avanti. Parte del merito va anche alle tante collaborazioni di lusso: dal socio Tyler, The Creator al vate RZA (Wu Tang Clan), da The Neptunes, il duo di produttori formato da Pharrell Williams e Chad Hugo, alla promessa dell’hip hop bianco Mac Miller e, ovviamente, alcuni membri più o meno parte del giro di OFWGKTA (Domo Genesis, Casey Veggies, Vince Staples). In quarantaquattro minuti mette in lustro tutto il suo talento senza la necessità di piazzare quei due o tre brani di facile presa che lo facciano esplodere a livello planetario. In Doris prevale la ricerca e la composizione nonostante Earl abbia appena compiuto diciannove anni.

Se questo ragazzo terribile dell'hip hop vi intriga, potete seguire Earl Sweatshirt su Twitter e Facebook.

          https://youtube.com/watch?v=SugldYwpwvI

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Attacco chimico in Siria, ma sapremo mai chi è stato?

Next Post

Sogna e Crea il tuo sogno

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Il fratello del Papa, ‘è stato uno shock, non ci credevo’

Il fratello del Papa, ‘è stato uno shock, non ci credevo’

byAnsa
Putin, tutta la Russia sostiene l’offensiva in Ucraina

Putin, tutta la Russia sostiene l’offensiva in Ucraina

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Occidente svegliati, la Cina è sempre più vicina

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?