President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
August 2, 2013
in
Primo Piano
August 2, 2013
0

Letta, la grande illusione

Toni De SantolibyToni De Santoli
Il Presidente del Consiglio Enrico Letta

Il Presidente del Consiglio Enrico Letta

Time: 2 mins read

C’eravamo illusi. C’eravamo illusi che il Presidente del Consiglio Enrico Letta avrebbe saputo dare all’Italia “la” scossa. Ma la scossa non c’è stata, forse mai arriverà. Eppure era partito bene questo signore che ha un suo “cachet”, questo signore che “non” è uno dei tanti uomini politici vestiti a festa… Scusate lo snobismo, ma si vede che lui è uno nato “con giacca e cravatta”. La delusione, perciò, è ancora maggiore.

Era partito benissimo con un piano di “tagli” proprio dove i “tagli” sono sacrosanti: all’interno della classe politica, all’interno del Senato e della Camera, laddove agi e privilegi rappresentano un insulto, un’offesa a una Nazione piegata in due, a un Paese sul quale grava una disoccupazione giovanile che si va cronicizzando. Un oltraggio ai milioni di Italiani, come sempre abbiamo sottolineato, che da soli non ce la fanno: non possono farcela sotto il peso dell’inflazione reale (che non è quella indicata da fonti ufficiali), sotto il macigno chiamato Euro, impoveriti, dissanguati dal “mostro” di nome Euro. Questi annunciatissimi “tagli” al corpo d’una classe politica arroccata intorno ai “forzieri”, sono rimasti – a quanto ci risulta – lettera morta. Con sommo e volgare gaudio, s’intende, dei “simpaticoni alla mano” (!), dei “simpaticoni vestiti a festa”.

Era partito benissimo quando, lo scorso maggio, se non andiamo errati, dichiarò all’Italia e al resto del mondo che qualora la Unione Europea desse agli italiani la sensazione d’essere nemica degli italiani, allora si creerebbe, nelle sue testuali parole, “un problema democratico”. Dal dopoguerra in poi, nessun esponente politico italiano aveva messo insieme questo sostantivo e questo aggettivo: “problema democratico”, appunto. Del “problema democratico”, ci pare che Enrico Letta più non parli. La Ue non fa sconti. La Ue prosegue sulla propria strada, la strada che conduce alla fine dell’Europa. Già è morta l’Europa che conoscevamo da ragazzi mezzo secolo fa e che era un serbatoio di grandi energie intellettuali, artistiche, fisiche.

Il Presidente del Consiglio ci ha ancor più delusi la scorsa settimana, comunicandoci che si trova allo studio un piano di privatizzazioni piuttosto estese poiché, a parer suo, è di questo che ha bisogno il Paese. Ma stiamo scherzando? L’esperienza ci dimostra in modo fatalmente brutale che l’impoverimento della Nazione negli ultimi vent’anni è stato provocato, oltre che dalla Ue, proprio dalle privatizzazioni ideate e concesse con raccapricciante leggerezza per i guadagni sempre più ingenti di pochi, per il depauperamento di molti: dei tanti italiani ingannati, presi giro e perciò sfruttati da questo neo-liberismo senz’anima, senza il senso dello Stato. L’esperienza ci dimostra la fallimentarietà del sistema attuale. Un’associazione di saggi nella circostanza deciderebbe d’invertire la rotta. Punterebbe sulle nazionalizzazioni, su una formula che restituirebbe salute e vigore allo Stato Italiano. Ma nossignori, si marcia spediti verso il disastro. Tempo dieci anni in Italia la ricchezza verrà concentrata nelle mani di due o tre milioni di individui: per tutti gli altri la vita sarà abbastanza simile a un “percorso di guerra”.

Questo articolo viene pubblicato anche su Oggi7-America Oggi

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Zombi for President: la giustizia che non c’è resuscita il Cavaliere già morto

Next Post

L’Italia data in pasto ai raccomandati e che sprofonda in silenzio

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Ha ucciso a coltellate il fidanzato: accusata la star di OnlyFans Courtney Clenney

Ha ucciso a coltellate il fidanzato: accusata la star di OnlyFans Courtney Clenney

byLa Voce di New York
Corea del Nord, Kim dichiara una ‘eclatante vittoria’ sul Covid

Corea del Nord, Kim dichiara una ‘eclatante vittoria’ sul Covid

byAnsa

New York

Frustate e urla a Manhattan: la reazione del cocchiere al suo cavallo svenuto per il caldo

Frustate e urla a Manhattan: la reazione del cocchiere al suo cavallo svenuto per il caldo

byAlessandro D'Ercole
Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Imparare l'Italiano da adulti si può?

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In