Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
July 3, 2013
in
Primo Piano
July 3, 2013
0

La partita a scacchi con la Commare che ha la faccia di Brad Pitt

Franco PantarellibyFranco Pantarelli
Una scena del film Il settimo sigillo di Ingmar Bergman

Una scena del film Il settimo sigillo di Ingmar Bergman

Time: 2 mins read

I pittori ti illustrano, i poeti ti raccontano, i musici ti intonano, gli inventori ti immaginano, i paurosi ti temono, i credenti ti pregano, gli impavidi ti sfidano, i narratori di favole ti stuzzicano, gli spiritosi ti infastidiscono, i bugiardi fingono di cercarti, i mimi studiano il modo di rappresentarti, i ballerini piroettano sperando la tua ammirazione, i paralitici non pensano neppure pensarlo, i ricchi meditano di comprarti, i poveri si rassegnano, i ladri studiano qualche piano e insomma tu sei un tipo estremamente popolare e allo stesso tempo detestato, curioso e pericoloso, attraente e repellente, affascinante e disgustoso.

La tua immagine più comune e antica che ti rappresenta è uno scheletro vestito con un mantello nero che ti sta troppo largo e sul capo un cappuccio anch’esso nero che nasconde la tua faccia e anche gli occhi che non si vedono ma si dà per sicuro che li hai. Molto vistosa, poi, è la grande falce che porti sempre con te e che quando uno meno se lo aspetta, tu la meni sul primo collo che ti si avvicina forse per coraggio esagerato, per disperazione, per stanchezza o forse semplicemente per distrazione.

A suo tempo Gioacchino Belli, sempre inbevuto di ironia, si spaparanzò (uno dei verbi da lui inventati) sul fioristico dialetto romanesco. Ti coniugò al femminile e frugando nel suo genio infarinato dello spirito della Roma Sparita, ti chiamò La Commare Secca. Recentemente, invece, la Hollywood dai tanti soldi e poca immaginazione, ti ha brutalmente staccato dal popolaresco e ti ha dato perfino la bella faccia di un vivente: il divo Brad Pitt, imperlato dalle luci degli studios per arricchirlo con un alone ambiguo: gentile e inesorabile. Il grande Ingmar Bergman, più lontano nel tempo, ebbe il ghiribizzo di giocare con te una partita a scacchi e ti acconciò un cappuccio molto stretto sulle orecchie che lasciava vedere solo il centro della faccia. Lui gli occhi li aveva eccome ed erano penetranti, scaltri, minacciosi, ironici e con una luce che sembrava di sapere tutto ciò che si deve.

Quelli che ti cercano pretendono di strapparti qualche scampolo di coscienza. Ti si rivolgono come fossi una persona vera, ma il soggetto di questa vicenda non sei tu: sono quelli che ti immaginano. Per un breve momento anch’io sono scivolato nell’immaginazione, vedendo un po’ se ci fosse spazio per negoziare. Imponendomi un sorriso forzoso, pensavo che facendo amicizia con te avrei potuto ottenere qualche consiglio sul da farsi per camminare meglio sulla strada. Ma poi ho capito che la strada è tutta e solo mia. Tu non c’entri. Sei una mia immagine, ti ho partorito io. S’è mai visto un figlio che ne sappia più del padre?

La Commare Secca rimane un geniale prodotto del Belli, ma lei non c’entra. Brad Pitt è molto bravo a rendere la condizione del suo personaggio malato di potenza. E quanto alla partita di scacchi, non sei tu a giocarla e io non posso fare nulla di fronte alle regole inflessibili. La Torre soffre tristemente, ma è incastrata nel moto verticale. Il Cavallo scalcia infuriato, ma c’è solo un salto sbilenco che possa fare. E quanto all’Alfiere, può solo rassegnarsi a percorrere l’obliquo.

Sebbene la strada sia piena di sorprese, illusioni e imbrogli, la meta è fissata e il percorso sfuma rapidamente. Prima che sfumi devo sbrigarmi a dare alcuni consigli alle persone che amo, affinché sfruttino quel poco che ho imparato mentre mi avviavo verso la strada. Niente da fare. E’ tempo di sfumare.

Share on FacebookShare on Twitter
Franco Pantarelli

Franco Pantarelli

DELLO STESSO AUTORE

Le Tre Grazie di Raffaello, dipinto a olio su tavola (17x17) databile al 1503-1504 circa e conservato nel Museo Condé di Chantilly, Francia

Una mela buona da morire

byFranco Pantarelli

A Mendoza, in Argentina tra vino, acque e peronismo

byFranco Pantarelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Dove c’è Barilla, c’è l’Italia, anche in America

Next Post

In Egitto crolla la democrazia? Cherchez Barack!

DELLO STESSO AUTORE

Cartolina da Cuba con Fidel per zuccherino

byFranco Pantarelli

La mia Africa

byFranco Pantarelli

Latest News

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

byAlessandra Quattrocchi
Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

byDania Ceragioli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Punta verso la tua libertà

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?