Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
June 29, 2013
in
Primo Piano
June 29, 2013
0

Anche la musica non fa più sognare

Toni De SantolibyToni De Santoli
1958: Domenico Modugno canta Volare

1958: Domenico Modugno canta Volare

Time: 3 mins read

C’era una volta la Musica. La Musica Leggera. Molto tempo da allora è passato. Già, il Tempo ha la “pessima” abitudine di scorrere. Non si ferma un momento! Non guarda in faccia a nessuno! E’ il Grande Livellatore. Ma livellatore, appunto, impietoso, indifferente. “Crudele”…

Sissignori, c’era una volta la Musica. La Pop Music! Nata ai primi del Novecento col Jazz e col Ragtime, nobilitata da Louis “Satchmo” Armstrong, King Oliver, Bix Beiderbecke, la “Glenn Miller Orchestra”; diffusa poi in mezzo mondo da Cole Porter, Hoagy Carmichael, Bixio e Cherubini; resa ancor più irresistibile da interpreti quali Edith Piaf, Gilbert Bècaud, Jacques Brel, Elvis Presley, Nat King Cole, i Beatles, i Rolling Stones,  gli Hollies; Petula Clark, Mina, Ornella Vanoni e altri e altre ancora.

L’elemento centrale di questa nostra chiacchierata è il seguente: oggi non è possibile associare un’estate, un inverno a una canzone, poiché nulla brilla, nulla ci riscalda, nulla di geniale si presenta alle nostre orecchie. Non c’è insomma “la” canzone del 2010 o del 2007, o del 2000 mentre invece il ’58 è l’anno di “Volare”, il ’60 è l’anno de “Il cielo in una stanza”, il ’61 di “Legata a un granello di sabbia”, il ’63 di “Sapore di sale”, il ’68 di “Azzurro”.

Quella Musica leggera addolciva, e, al tempo stesso, elettrizzava. Incoraggiava. Parlava al tuo animo. Toccava le corde del tuo spirito. Traeva origine dall’Ispirazione. Da una grande ispirazione. Da stati d’animo. Stati d’animo quotidiani, come il Samba, magnifico, misterioso!  Da sensazioni… Sensazioni avvertite a Milano come a Chicago, a Parigi come a Londra. Era espressione d’un Mondo. Era l’“anima” d’un mondo. L’anima di una Società portata al Bello, all’armonia, alla gioia, e anche alle “malinconie” della Piaf, di Brel, di Fabrizio D’Andrè, Umberto Bindi, Sergio Endrigo, Gino Paoli, Bruno Lauzi.

Ma era anche “Matematica”! La musica “vera” è Matematica. Come la Filosofia. Dev’essere bilanciamento! Conseguenzialità. Niente strappi… Niente strappi in nome d’una molto fasulla “estemporaneità” che nasconde invece (ma nemmeno tanto bene…) pochezza, superficialità. Pigrizia! Pigrizia mentale. Vuoto interiore. Ecco: il vuoto interiore. L’abisso che s’è creato nella società d’oggigiorno. Nella società che non ha “bei” gusti, non ha più senso estetico; di nulla si meraviglia. Tutto accetta purchè si tratti dell’”ultimo grido”. A questo ci ha condotti la massificazione iniziata negli anni Sessanta, ma che dagli anni Novanta ha assunto, a nostro modo di vedere, forme ciclopiche. A questo ci ha condotti il piattume della Globalizzazione accettata con criminosa leggerezza da Stati, Governi, Parlamenti. Non ci resta nulla di intimo. Più non si fa festa davanti a polpette in umido con patatine fritte. Più non si va in cerca del cinemino che proietta film cubani, brasiliani, danesi. Il cinemino è morto! Anche lui è stato assassinato dall’affarismo ingombrante e ahimè travolgente dei nostri giorni.

La Musica è morta. Morta, in Italia come in America, in Francia come in Inghilterra (!). Morta poiché è morto il sentimento comune, quello ‘nobile’, proiettato, appunto, verso il Bello. Morto l’amore per le “piccole, grandi cose” che nella nostra vita rifulgevano mezzo secolo fa. In quale cimitero ci tocca trovarci. Siamo riusciti a scavare la fossa “anche” alla Musica…

Questo articolo viene pubblicato anche da Oggi7-America Oggi

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Prodi al Consiglio di Sicurezza ONU: non dimenticate il Sahel!

Next Post

Etty che non potè essere adulta

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Our Bodegas Were a Lifeline During COVID-19. Now, We Are Providing a Lifeline to Them

byEric Adams
L’ex ostaggio Usa Idan Alexander è in Israele

Edan Alexander torna dalla famiglia. Fissato un incontro con Trump a Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Sei donne in cerca d'identità in uno spazio disconnesso

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?