Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Elezioni 2022
September 4, 2022
in
Elezioni 2022
September 4, 2022
0

Il voto degli italiani all’estero tra astensionismo e limiti burocratici

Nel 2018 "alle urne" solo il 30% dei connazionali in giro per il mondo. Ragioni di una scelta/necessità

Stefano LuconibyStefano Luconi
La Giunta convalida i brogli per Adriano Cario: quanto è serio il voto all’estero?

L'arrivo dei plichi con le schede elettorali degli italiani all'estero all'aeroporto di Fiumicino - ANSA/TELENEWS

Time: 3 mins read

Mentre il PD e Fratelli d’Italia sono impegnati a contendersi la palma del partito di maggioranza relativa nelle elezioni del 25 settembre, è probabile che tale primato andrà ad appannaggio degli astenuti. Secondo i sondaggi più recenti, infatti, quasi il 30% degli aventi diritto non andrà a votare. Si tratterà non solo di una scelta, ma anche di una causa di forza maggiore per i quasi cinque milioni di lavoratori e studenti fuori sede, ma residenti e impegnati nelle loro attività in Italia, che per mancanza di tempo, costo del viaggio e lunghezza della distanza da percorrere non rientreranno a casa per recarsi al seggio.

Alla loro condizione di elettori penalizzati, perché per esercitare il diritto di voto sono costretti ad andare alle urne di persona, viene generalmente contrapposto il presunto privilegio dei cittadini residenti all’estero, che possono invece votare per corrispondenza, a differenza dei loro connazionali che vivono in Italia. Per evidenziare maggiormente la sperequazione nel godimento dei diritti politici, viene di solito richiamato l’alto tasso di astensionismo tra gli italiani all’estero, quasi a voler sottolineare il paradosso per il quale chi ha il vantaggio del voto a distanza tende a non avvalersene.

È un dato inconfutabile che la partecipazione elettorale degli italiani nel mondo, mai particolarmente elevata, è crollata nelle consultazioni più recenti per il Parlamento, passando da quasi il 40% nel 2006 – la prima volta in cui fu possibile votare a distanza per Camera e Senato – al 30% nel 2018. Nei referendum dello scorso giugno si è addirittura espresso appena il 16% degli aventi diritto. Si potrebbe aggiungere che l’astensionismo effettivo risulta ancora più alto delle statistiche ufficiali. Infatti, per libera scelta (per esempio, per non essere cancellati dal servizio sanitario nazionale) ancorché in violazione della legge, pur vivendo all’estero da più di un anno, numerosi italiani non si iscrivono all’AIRE e, quindi, non vengono neppure conteggiati tra gli elettori potenziali della Circoscrizione estero.

Tuttavia, l’astensionismo degli italiani che vivono fuori dai confini nazionali non è soltanto una decisione personale. Può anche essere indotto da circostanze esterne, indipendenti dalla volontà dei singoli elettori potenziali.

Il totale dei contrassegni elettorali depositati, Roma, 14 agosto 2022.
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

In primo luogo, la legge non consente il voto per corrispondenza nei Paesi dove manchino le “condizioni di eguaglianza, di libertà e di segretezza” per esercitarlo, tra l’altro un concetto astratto che lascia ampia discrezionalità al governo. Per le elezioni della fine del mese il Ministero dell’Interno ha disposto che gli Stati dove non sarà possibile votare per posta saranno diciannove. Il principale per consistenza numerica della comunità italiana è Cuba, dove, secondo il più recente rapporto della Fondazione Migrantes, vivono oltre 4.300 cittadini italiani.

Ma restare esclusi dal voto a distanza saranno anche le migliaia di italiani che complessivamente risiedono in Eritrea, Etiopia, Libia e Zimbabwe, per tacere del caso dell’Ucraina. Tutti costoro potranno esercitare il suffragio solo nell’eventualità, alquanto improbabile, che tornino in Italia per votare.

Per i Paesi dove è ammesso il voto per corrispondenza, che ovviamente costituiscono la stragrande maggioranza degli Stati esistenti, il fattore più rilevante a indurre un astensionismo “di necessità” è paradossalmente rappresentato dal servizio postale stesso. La mancata consegna agli elettori dei plichi contenenti la scheda è una criticità che continua a funestare le procedure di voto dal 2006, quando questo esito coinvolse il 9,2% delle buste spedite dai consolati. Inoltre, in passato, gli elettori hanno dovuto scontrarsi con altre disfunzioni indipendenti dalla loro volontà, come lo sciopero dei postini brasiliani che intralciò l’esercizio del voto, sia in occasione delle elezioni politiche del 2008, sia in coincidenza col referendum costituzionale del 2020, oppure un’analoga astensione dal lavoro che coinvolse gli addetti delle poste sudafricane nel 2013.

Lo spoglio delle schede per le elezioni comunali, i candidati a sindaco e al Consiglio comunale nella scuola Bonanno Mantegna a Palermo, 13 Giugno 2020. ANSA / IGOR PETYX

Ancor più penalizzante per gli elettori, però, risulta, la tempistica della restituzione delle schede una volta votate. Per essere conteggiate, è imprescindibile che giungano al consolato competente entro il giovedì precedente la domenica in cui si svolgono le elezioni in Italia. Quelle che arrivano in seguito devono essere immediatamente incenerite e, quindi, chi le ha spedite di fatto non risulta tra i partecipanti alle elezioni sebbene abbia regolarmente votato.

Poiché, per legge, i consolati possono attendere fino al diciottesimo giorno prima di quello delle elezioni per spedire agli aventi diritto i plichi con le schede, la finestra di opportunità per completare in modo valido l’intero iter della procedura di voto può ridursi ad appena due settimane, un lasso temporale non ottimale in situazioni in cui, per ricorrere a un’espressione colorita ma non necessariamente iperbolica di Claudio Fancelli, presidente dell’Ufficio centrale per la circoscrizione estero della Corte d’appello di Roma nel 2006, “all’ufficio postale ci si reca a dorso di mulo o di cammello”.

Sembra, dunque, auspicabile che il ricorso al voto elettronico, proposto per gli elettori fuori sede in Italia, si allarghi anche gli italiani all’estero, che nell’esercizio del suffragio sono molto meno privilegiati di quanto comunemente si ritenga.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Luconi

Stefano Luconi

Docente di Storia degli Stati Uniti d'America, Università di Padova. Autore di numerosi libri di storia sugli italiani in America, tra i quali "From Paesani to White Ethnics: The Italian Experience in Philadelphia", ha recentemente pubblicato il volume: "L'anima nera degli Stati Uniti. Quattrocento anni di presenza afro-americana" (Cleup, 2020). Professor of US History at the University of Padua. Author of numerous books on the Italians in America, among them From Paesani to White Ethnics: the Italian Experience in Philadelphia, has just published the book: The ‘Indispensable Nation’. History of the United States from the Origins to Trump (le Monnier, 2020).

DELLO STESSO AUTORE

Mafia – USA: il mito del grande complotto che favorì lo sbarco alleato in Sicilia

Mafia – USA: il mito del grande complotto che favorì lo sbarco alleato in Sicilia

byStefano Luconi
La Giunta convalida i brogli per Adriano Cario: quanto è serio il voto all’estero?

Il voto degli italiani all’estero tra astensionismo e limiti burocratici

byStefano Luconi

A PROPOSITO DI...

Tags: Astensionismoelezioni 2022Italiavoto all'estero
Previous Post

The Philosophy of War: Global Threats and Their Origin

Next Post

Master Gardener: un giardino perfetto per nascondere una vita in disordine

DELLO STESSO AUTORE

Quorum lontanissimo: i referendum sulla giustizia non passano

Il referendum giustizia all’estero: pochissimi al voto (e in controtendenza)

byStefano Luconi
I Biden a Uvalde. La città li incalza: “Fate qualcosa!”

Appelli di Biden al Congresso: tattica o rassegnazione?

byStefano Luconi

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Master Gardener: un giardino perfetto per nascondere una vita in disordine

Master Gardener: un giardino perfetto per nascondere una vita in disordine

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?