Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
April 21, 2024
in
Politica
April 21, 2024
0

Johnson col suo voto ricompatta l’America

Lo speaker della Camera considerato il nuovo Churchill del compromesso bipartisan

Giampaolo PiolibyGiampaolo Pioli

epa11290467 US Speaker of the House Mike Johnson (C) prepares to vote on foreign aid packages to Ukraine, Israel, and Taiwan, as well as a bill requiring TikTok's parent company to sell it or be banned, in the US Capitol in Washington, DC, USA, 20 April 2024 ANSA/EPA/JIM LO SCALZO

Time: 3 mins read

L’America se vuole, può tornare a essere un Paese normale. Un bel Paese. Lo ha dimostrato sabato con lo storico voto bipartisan per gli aiuti a Ucraina, Israele, Gaza e Taiwan, approvati tutti con una stragrande maggioranza di repubblicani e democratici e con una ristretta e irriducibile minoranza ribelle che si colloca ai lati estremi dei due partiti. Questo però fa parte di un naturale dibattito politico, che non è solo scontro, come predica Trump, ma confronto dialettico che alla fine porta al compromesso.

Di fatto è stato un voto contro Trump in tutte le sue declinazioni. Va anche detto, perché le cose devono essere chiamate con il loro nome, che c’è un unico grande architetto dietro questa storica decisione bipartisan che sembrava impossibile solo una settimana fa dopo mesi di stallo. È lo speaker repubblicano della Camera Mike Johnson, conservatore profondo, molto religioso e anti abortista, sostenitore leale di Donald Trump, che per un attimo però ha saputo mettersi, come lui stesso dice, “dalla parte giusta ella storia” e anteporre gli interessi dell’America e della sua sicurezza nazionale a quelli dell’ex presidente che non voleva far passare nessuno di questi aiuti fermi in Congresso da ottobre. La straordinaria e coraggiosa intuizione di Johnson è stata di essere andato a informare direttamente Trump della sua decisione a Mar-a-Lago senza presentarla come una ricerca di benedizione ma come un gesto di rispetto. E così lo ha spiazzato, diventando improvvisamente, dopo il successo del voto di sabato, con l’appoggio massiccio dei democratici, il piccolo Churchill del momento.

Ma l’approvazione del pacchetto di aiuti per un totale di 95,6 miliardi di dollari, che adesso il Senato entro martedì ratificherà nuovamente per poi mandarlo sulla scrivania di Biden per la firma immediata, è stata non solo una improvvisa “conversione” ma un gesto da statista acuto, che potrebbe cambiare l’intero scenario del Congresso americano e gli equilibri politici all’interno del partito repubblicano. Con quel voto, consapevole o meno, Johnson ha dimostrato che “il re è nudo…”.

Trump potrebbe essere bypassato altre volte in aula prima delle prossime elezioni presidenziali di novembre in nome del compromesso. Addirittura Camera e Senato potrebbero votare anche sui migranti e la sicurezza ai confini, dove già esiste un’intesa nella seconda assemblea, che però Trump ha fatto congelare o sopprimere per non dare vantaggi a Biden. Johnson rischia anche il posto e molti repubblicani vorrebbero cacciarlo. Si salverebbe e potrebbe rimanere presidente della Camera fino a dicembre (anche lui è sottoposto a una riconferma elettorale) solo con l’appoggio dei democratici che sono disposti a farlo se continuerà a usare l’arma del compromesso e non dello scontro.

Con quel gesto, anche se si tratta di una scelta di politica estera, Johnson ha dimostrato che l’America può funzionare senza i dictat di Trump e senza i suoi veti ricevendo un plauso internazionale. Anzi funziona meglio e il Paese può tornare a esprimere, pur nelle differenze, un senso di unità che sembrava perduto per sempre. E di questa svolta si stanno accorgendo anche molti deputati repubblicani impauriti e terrorizzati dal pugno rigido che Trump sta imponendo al partito nella sua posizione di candidato predestinato a vincere la nomination dell’elefante a luglio.

Un altro segnale nuovo, un indicatore di molte cose che potrebbero cambiare o iniziare a modificarsi presto alla corte del sultano Donald, è il flop delle azioni nella sua società di media, crollate a picco in pochi giorni dopo essere stata quotata in borsa. Un secondo l’apparente rifiuto, dei candidati repubblicani alle prossime elezioni, a versare il 5% dei propri fondi elettorali a Trump nel caso pensassero di usare la sua immagine e il suo nome come sponsor o traino.

Tra poche ore l’ex presidente dovrà affrontare l’inizio del dibattimento nel primo processo criminale che si tiene a Manhattan. Seguiranno a raffica gli altri in Georgia, Florida e Washington DC e ci sarà anche in settimana il pronunciamento della Corte Suprema sulla sua immunità presidenziale

Trump rimarrà bloccato 5 giorni a settimana nelle aule dei tribunali e Biden sarà libero di fare campagna elettorale nel resto dell’America. In una situazione così fluida e incerta anche i sondaggi e le opinioni potrebbero modificarsi in fretta. E se i MAGA gli rimarranno vicino a ogni costo, il loro voto da solo non basta a riportarlo alla Casa Bianca. Ancor meno a condizionare quello delle giurie popolari chiamate a valutarlo per i 94 reati di cui è accusato, dalla frode amministrativa e fiscale alla falsificazione del voto elettorale, fino all’incitamento che ha portato all’assalto del Congresso il 6 gennaio 2021. Tutti fantasmi che potrebbero tornare in aula o nelle schede elettorali il 5 novembre.

Share on FacebookShare on Twitter
Giampaolo Pioli

Giampaolo Pioli

Giornalista, dal 1980 al Resto del Carlino, dove si è occupato di critica teatrale e Esteri. Nel 1986 viene inviato a New York come corrispondente dagli Stati Uniti e dall’Onu per Quotidiano Nazionale (Il Resto del Carlino, LaNazione, II Giorno). Ha seguito le missioni dei Segretari generali delle Nazioni Unite in Asia, Africa, Medio Oriente e Cina. Primo italiano presidente dell’UNCA (United Nations Correspondents Association), ha guidato per anni l’ACINA (Associazione Corrispondenti Italiani in Nord America). Dal 2020 è President di VNYmedia corp., la società editrice de “LavocediNewYork.com” e dal gennaio 2023 anche Direttore Responsabile Journalist, since 1980 he’s been at the Resto del Carlino where he covered theater criticism and Foreign Affairs. In 1986, he was sent to New York as a correspondent from the United States and the UN for Quotidiano Nazionale (Il Resto del Carlino, LaNazione, II Giorno). He followed the missions of the UN Secretaries-General to Asia, Africa, the Middle East and China. First Italian President of UNCA (United Nations Correspondents Association), he led ACINA (Association of Italian Correspondents in North America) for years. Since 2020, he is the President of VNY Media Corp., the publishing company of “LaVocediNewYork.com" and the Editor in Chief since January 2023

DELLO STESSO AUTORE

Battle of the Bullies: Musk vs. Trump, a Power Struggle for Government Control   

La nuova dottrina di Trump che supera la Costituzione

byGiampaolo Pioli
Trump conferma, non parteciperà ad un altro dibattito con Harris

Nessun endorsement, ma abbiamo le idee chiare

byGiampaolo Pioli

A PROPOSITO DI...

Tags: BidenCameraGazaIsraeleMike JohnsonSenatoTaiwanTrumpUcrainavoto bipartisan
Previous Post

All’asta Bibbia di Jackie usata al funerale di JFK

Next Post

I missili dell’Iran sul Colosseo di Roma. Tajani risponde: “Basta creare il panico”

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo giorno di Trump e Harris, comizi negli Stati in bilico

No Endorsement, But We Have Clear Ideas

byGiampaolo Pioli
Post dibattito, i democratici meditano sul ritiro di Biden, ma poi ci ripensano

Post dibattito, i democratici meditano sul ritiro di Biden, ma poi ci ripensano

byGiampaolo Pioli

Latest News

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

byAskanews-LaVocediNewYork
Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

byAnsa

New York

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli
Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I missili dell’Iran sul Colosseo di Roma. Tajani risponde: “Basta creare il panico”

I missili dell'Iran sul Colosseo di Roma. Tajani risponde: "Basta creare il panico"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?